Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2003, 11:22   #1
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Ventola che va troppo piano??

Ho un problemino ho preso un XP 2000+
a case aperto la temperatura del processore si aggiura sui 44-45 gradi...
se provo a chiudere il case la temperatura del processore schizza a 70 gradi (e forse oltre, ho subito riaperto il case per evitare danni)
può dipendere dalla velocità della ventola troppo bassa?? 4800 RPM??
prima avevo un duron 600 e la ventola andava a 6500 RPM e non avevo alcun problema di temperatura
a case aperto era sui 32-33 gradi e a case chiuso 35-36
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 11:35   #2
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Metti una ventola in aspirazione nel case e una in estrazione vedrai che la situazione milgliora, la differenza di temp cha hai tra case chiuso e aperto e molto strana.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 12:01   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
In effetti ha stranizzato anche me, ma è così, appena ho rimosso il coperchio la temperatura si è ristabilizzata sui 46-47
non voglio mettere altre ventole perchè odio il rumore che fanno...(soprattutto adesso che ho la ventola dell'alimentatore che da sola fa un chisso infernale)

Ma 4800 è una velocità normale per una ventola per processore??
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 12:12   #4
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Cmq è poco si quella ventola. Per dirti io con l'XP 2000+ Palomino ho una ventola da 5400 anche se poi mi va sui 5800-6000 ed è tutto ok
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 21:59   #5
Fir€fox
Member
 
L'Avatar di Fir€fox
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
Quote:
Originally posted by "rattopazzo"


Ma 4800 è una velocità normale per una ventola per processore??
E' una velocità + che normale , il tuo problema non è certamente dovuto a quello ! non è possibile che chiudendo il case la temperatura salga di 25° , c'è qualcosa di molto strano.
E' comunque + che valido il consiglio di montare una ventola in aspirazione ed una in estrazione , tieni presente che se prendi due ventole a basso numero di giri il loro rumore sarà comunque coperto da quello della ventola della CPU o dell'alimentatore.
__________________

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein)
Fir€fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 00:23   #6
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Se non è possibile che la temperatura salga di 25° allora vuol dire che il rivelatore della temperatura da i numeri.
Cmq provero ad applicare delle ventole all'interno del case, e vedremo cosa cambia....
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 00:31   #7
antaril
Member
 
L'Avatar di antaril
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
Anche secondo me è un problema di aereazione del case...
Come sempre una in aspirazione davanti ed una in estrazione dietro (meglio 2 e 2 ) ma io ho risolto tutti i miei problemi con una ventola 8x8 laterale che soffia sul processore... la temp mi sta più bassa a case chiuso che aperto...
Ciao!
antaril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 00:51   #8
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
che pasta hai messo tra dissi e cpu??
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 04:23   #9
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Non ho applicato nessuna pasta, ho paura di fare danni, sono un niubbo in questo genere di cose....
c'era gia cmq un leggero strato (non so di cosa) sul dissi di colore bianco....
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 09:54   #10
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quello è il pad termoconduttivo, che c'e su alcuni dissi, una cosa veramente pietosa. Io se fossi in te smonterei tutto pulirei il dissi e metterei la pasta siliconica, vedrai che gia cosi le temp diminuiranno.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 13:14   #11
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Dovrei rimuovere questo pad dal dissi e applicare la pasta sul core giusto?
potrei anche tentare, sperando di non fare casini
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 13:33   #12
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Rimuovere il pad con alcool e ovatta e tanto olio di gomito (non usare cacciaviti e cose di metallo in generale!) stendere uno stratto sottilissimo di pasta sulla cpu con una carta telefonica ad esempio e applicare il dissi. Io ho notato che basta anche la sola ventola in estrazione nel retro del case per abbassare abbastanza le temperature a case chiuso.
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 00:21   #13
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Allora ho provato, ho tolto il dissi e ho visto che il "pad termoconduttivo" che poggiava con il core non c'era più! come assorbito! e non c'erano tracce neppure sul core! com'è possibile? è un difetto del pad termoconduttivo?
cosi l'ho rimosso completamente dal dissi, e ho applicato della pasta "heat sink" sul core (quella che danno in dotazione con il processore), adesso sono passato dai 55 ai 47 a case aperto e dai 70 ai 56 a case chiuso, tuttavia credo siano temperature ancora altine,considerando che siamo in inverno.... voi dite che applicando della artic silver le temperature scendono ancora??
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 00:36   #14
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Dipende se le temperature da te indicate sono in idle (mentre navighi) o in full-load (quando giochi). Se 56° è la massima temperatura raggiunta direi che è piuttosto normale per un xp2000 palomino. Puoi solo ovviare mettendo qualche ventola aggiuntiva nel case o cambiando dissipatore
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 00:55   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Non è un palomino, è un thorello, o almeno credo, ma penso che avendolo acuistato pochi giorni fa dovrebbe essere un thoro
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v