Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2003, 19:11   #1
Metallone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6
ATTENZINE IMPORTANTE !!! AEMCOM e (forse) FASWEB

MI SONO TROVATO FILE E CARTELLE RINOMINATE E MANCANTI!!!!!!!!

Mi spiego:
Ho sottoscritto un abbonamento con AEMCOM per internet a banda larga (mi pare che AEMCOM collabori con FASTWEB) e ieri mi sono trovato in risorse del computer le cartelle condivise di una decina di pc pubblici (di comuni) e di privati e ci potevo entrare e vedere il contenuto !!! ho telefonato subito ad AEMCOM e ho parlato con un tecnico che mi ha detto "si stiamo facendo dei lavori" MA SIAMO SCEMI ?!?!?!? ho staccato subito il cavo di rete e ho controllato le mie cartelle condivise e mi sono trovato la bella sorpresa : Mi hanno modificato i nomi di alcune cartelle con insulti vari e cancellato mie foto personali e altre sono state rinominate !!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno ha avuto problemi simili !? qualcuno ha idea di cosa possano aver fatto quegli incompetenti ? qualcuno ha sottoscritto un contratto sempre con l'AEMCOM ?

Non avete idea di come mi stiano girando !!!!!!! ormai gli uffici fino a lunedi non riaprono quindi non li posso piu' contattare purtroppo...
Metallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 20:38   #2
sanguemisto
Senior Member
 
L'Avatar di sanguemisto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 109
Disattiva il Netbios sul TCP/IP,elimina i protocolli di rete non necessari e proteggi il tuo pc con un firewall,se hai xp o win2000 poi ci sarebbero altri accorgimenti.
Sempre che questo non faccia parte di una rete interna e tu abbia bisogno di condividere cartelle,in questo caso si studiano soluzioni alternative.
NB:La sicurezza del TUO pc non deve certo dipendere dal provider a cui ti connetti,che colpa ne ha lui (inteso come provider)se il tuo pc è configurato per sharare tutto il disco C:?
__________________
[/siz]
sanguemisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 01:38   #3
Metallone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6
Il problema non e' che utenti vari da internet potessero vedere il contenuto delle mie cartelle condivise ma che utenti connessi al mio stesso provider potessero vedere il mio pc come se fossimo collegati da una semplice rete ! il provider gia' ha firewall su firewall che non si riesce nemmeno ad usare messanger e io devo mettere un firewall pure sul mio pc e stare li a configurarlo non per proteggermi da possibili hacker ma per proteggermi dagli utenti che utilizzano il mio stesso provider ? vai a dire al ced di un qualsiasi ufficio comunale che deve mettere un firewall su ogni macchina perche' altrimenti chi si connette dal tuo stesso server vede tranquillamente le sue cartelle condivise e puo' modificarne il contenuto e vedri come si mette a ridere. Certo se mi connetto ad un provider che non mi garantisce nessuna protezione ci penso io a proteggermi ma se il provider mi garantisce la totale sicurezza e quasi non riesci ad utilizzare icq perche' l'unica porta aperta e' la 80 non puoi dirmi che non sono problemi del mio provider se mi entra tranquillamente nel pc gente che magari sa' usare solo word.
Metallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 02:12   #4
sanguemisto
Senior Member
 
L'Avatar di sanguemisto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 109
Giust'appunto xche'sai come è strutturata in se la rete del tuo provider che devi essere tu a provvedere la sicurezza dei tuoi pc.
A parte il fatto che con il Netbios attivato,e impostazioni sbagliate qualsiasi connessione è rischiosa per il tuo pc,anche un banale 56k(con le ovvie limitazioni data la scarsa velocita')il tup pc si comporta come se il pc fosse in lan.
Ti posso dare ragione che data la struttura di fastweb(e penso AEMCOM)siano ancora + semplici exploit o semplici condivisioni non volute.
Pero'scusa mi viene da sorridere che un amministratore di rete incaricato di amministrare(ripetizioni)una rete di importanza comunale non sappia quali siano i rischi di una connessione internet/intranet,per commettere tali errori quell'amministratore deve essere un bel pirla.
Secondo me non ti devi incazzare con il provider,ma segnalare a chi ha il pc in tali condizioni questa situazione,o lascia un file sul loro deskotp avvisandoli (cosa che peraltro qualche utente fastweb fa)
Ma imho è come pretendere che L'enel venga a sostituire le lampadine a casa mia,xche'è lei che mi fornisce il servizio di energia elettrica.
Un firewall se lo configuri di certo non blocca cio'che tu non vuoi che sia bloccato.
Cmq al di la del firewall se i file li devi condividere solo tra i tuoi pc in casa,ci sono soluzioni di altro tipo.
Un Pc che si presenta in rete,completamente aperto vuol dire che è male configurato.
Poi scusa mi vuoi dire che hai condivisioni sul tuo pc senza restrizioni di accesso,lettura eliminazione e scrittura?
Forse ti sfugge veramente il fatto che con qualsiasi connessione chiunque(anche i lamer)se non imposti un minimo di restrizioni ci possa sguazzare tra i tuoi files.
A casa sono in DSL,ho attivato il log di Windows da pochi giorni in modo che segnali i tentativi di login al mio pc falliti e non,e devo constatare che in rete c'è gente che veramente non ha niente altro di meglio da fare.
Sul fatto delle porte chiuse non posso esprimermi xche'ho fastweb ed AEMcom non lo conosco,mi sembra strano pero'che sia cosi "limitato",anche fastweb ha le porte Nattate,ma non bloccate.
PS:Hai ragione nel dire che il provider abbia la colpa di non avvisare gli utenti dei possibili pericoli,Fastweb pero'rimedia con un bellissimo Zonealarm in allegato al kit di installazione
Ma non mi sembra logico che debba preoccuparsi di rimediare alle magagne di qualche Amministratore di reti improvvisato.
__________________
[/siz]
sanguemisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 14:30   #5
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originally posted by "sanguemisto"

Disattiva il Netbios sul TCP/IP,elimina i protocolli di rete non necessari e proteggi il tuo pc con un firewall,se hai xp o win2000 poi ci sarebbero altri accorgimenti.
Sempre che questo non faccia parte di una rete interna e tu abbia bisogno di condividere cartelle,in questo caso si studiano soluzioni alternative.
NB:La sicurezza del TUO pc non deve certo dipendere dal provider a cui ti connetti,che colpa ne ha lui (inteso come provider)se il tuo pc è configurato per sharare tutto il disco C:?
Ho provato a disabilitare il netbios, ma non me lo permette. Ho Alice, sai se è normale???

A casa ho 2 pc collegati in rete, quindi vuol dire che quando sono connesso chiunque potrebbe intrare nelle mie cartelle condivise?

Ho sempre usato ZoneAllarm, ma prima ogni 10 min rompeva che aveva bloccato qualcuno che tentava di accedere (netbios o http, ecc), adesso saranno da due settimane che non rileva più niente... è normale?

Grazie e ciao!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 20:15   #6
sanguemisto
Senior Member
 
L'Avatar di sanguemisto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 109
Quote:
Originally posted by "Paolo-82"



Ho provato a disabilitare il netbios, ma non me lo permette. Ho Alice, sai se è normale???

A casa ho 2 pc collegati in rete, quindi vuol dire che quando sono connesso chiunque potrebbe intrare nelle mie cartelle condivise?

Ho sempre usato ZoneAllarm, ma prima ogni 10 min rompeva che aveva bloccato qualcuno che tentava di accedere (netbios o http, ecc), adesso saranno da due settimane che non rileva più niente... è normale?

Grazie e ciao!
Sono in rete anche per condividere la connessione ADSL?
Cmq con una connessione Netbios attiva....è come lasciare la porta socchiusa...
Con win98se non saprei aiutarti,ma con xp potresti studiare la soluzione della doppia sk di rete...
Una la usi per la rete interna...e l'altra per condividere la connessione ADSL...
O se no usare un firewall + configurabile...nel quale permetterai l'accesso alla rete locale solo ad un determinato range di IP.
ES:Sygate o NPF..aka NIS
Preferisco usare cmq la soluzione delle due sk di rete....+ firewall..ma io sono un po'paranoico...
Anche se a dire la verita'...se uno è bravo....non lo fermi mica....
L'intenzione è cmq evitare i lamer...tanto ad un hacker i miei documenti non possono certo interessare...
X Zonealarm.....molto probabilmente avrai attivato l'opzioni di non visualizzare i msg di Alert.
Se vuoi capirne di +....usa i vari test online
www.pcflank.com
grc.com
http://www.symantec.com/securitycheck/
tanto per citarne qualcuno...
__________________
[/siz]
sanguemisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 02:33   #7
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Grazie dei consigli!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v