Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2003, 23:57   #1
posmic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2
Masterizzare a 1X 2X

Caio a tutti una domanda
Quali supporti sono i migliori da utilizzare con velocità di masterizzazione 1X 2X ?
Ho sentito dire che i supporti oggi in commercio non danno buoni risultati con queste velocità.
Ma allora perchè yamaha ha fatto l' F1 che supporta la velocità 1X se non ci sono più in commercio supporti vergini che vanno bene a questa velocità ?
I cd audio come funzionano a 1X ? Penso bene visto che tutti i registratori di cd HI-FI funzionano al massimo a 4X. L'unico problema è il prezzo
posmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 02:51   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
I migliori supporti per le basse velocita' sono quelli senza indicazione della velocita' massima di certificazione; in pratica sono quelli usciti tra il 1992 e il 1998. Comunque danno ottimi risultati anche quelli certificati fino a un max di 8x e 12x, quindi quelli usciti nel 1999 e nel 2000. Ti consiglio questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489 che e' quella messa in rilievo dal moderatore, nonche' quest'altra dove elenco tutte le principali discussioni sui cdr vergini http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=383453
Secondo me Yamaha lo ha fatto per vendere di piu': a molti utenti non va giu' il blocco verso il basso a 4x o 8x degli altri masterizzatori. Tuttavia la 1x e' ottenuta se non sbaglio riducendo la capienza del cdr. La vera 1x e' disponibile sul Teac 548e, e lo sara' sull'imminente Plextor SCSI 40x.
Inoltre i test hanno dimostrato che in modalita' 1x il numero degli errori di tipo c1 e c2 non sono piu' bassi a 1x che alla velocita' di 4x (CDRInfo.com).
Ovviamente in questo campo non troverai mai unanimita' e ci sara' sempre l'audiofilo piu' conservatore che sosterra' di farli sempre a 1x, magari con supporti certificati a 48x perche' a lui vengono "perfetti" , così come quello che "ah io li faccio alla massima velocita' che tanto non sento alcuna differenza".
L'orientamento prevalente tra gli utenti piu esperti qui sul forum per l'audio e sulle velocita' di 4x e 8x (e anche 12x per chi ha il blocco verso il basso a 8x).
Ovviamente la velocita' ideale cambia da supporto a supporto, da masterizzatore a masterizzatore e, per lo stesso apparecchio, anche da una versione di firmware all'altro.
Le speculazioni sulle marche sono inutili. Molte famose marche non sono le reali produttrici dei loro cdr, e spesso, per una stessa marca di cdr esistono anche 5-6 differenti reali produttori, spesso anche nell'ambito dello stesso modello, in base alla partita di provenienza. Inoltre anche le marche dei veri produttori hanno modelli prodotti da terzi; questo e' un settore schizofrenico con 50 reali produttori e centinaia di marche. Pertanto va identificato il codice ATIP del supporto con apposite utility.
Ti consiglio anche una ricerca sui miei post in questa sezione col motore del forum, avrai molto da leggere.
I cd audio in commercio sono come i normali cdr; quindi ce ne sono di buoni (pochi) come di cattivi (molti). La qualita' del cdr poi non si giudica certo dal colore del fondo o dalla velocita' certificata masssima.
In certi casi i cdr possono dare problemi di lettura o essere illeggibili su determinati lettori, anche se masterizzati a 1x o 2x. Purtroppo dipende dal grado di riflettivita' dei supporti che non si sposa con la capacita' di correzione degli errori del lettore e con la taratura dell'ottica dello stesso.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v