Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2003, 08:46   #1
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Nuovo processore.

Ciao a tutti, ho probabilmente fulminato il mio procio dopo un overclock (anche se non capisco come sia
potuto accadere) e quindi sono intenzionato a prenderne uno nuovo; cosa mi consigliate?
Mi hanno parlato molto bene del Thoro 1800 step B; cmq fate voi!!
Grazie.
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 00:28   #2
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Dai ragazzi forza rispondetemi perpiacere...ne ho assolutamente bisogno
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 01:29   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tu seu rusoisti da solo...e direi anche in maniera egregia
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 03:06   #4
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
esatto
ti sei gia' risposto da solo

1800+ thoro step b o se vuoi risparmiare pochi € va benone anche il 1700+

costano poco , se li vuoi occare salgono alla grande , e cmq in generale sono qualitativamente ottimi ( sinceramente nn mi posso lamentare neanche degli step a )
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 12:32   #5
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Ma e' vero che i Thoro 1700 o 1800 sono uguali ai 2200 o maggiori?
L' unica differenza e' che i primi sono downcoloccati rispetto a quelli piu' veloci?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 14:58   #6
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Ma e' vero che i Thoro 1700 o 1800 sono uguali ai 2200 o maggiori?
L' unica differenza e' che i primi sono downcoloccati rispetto a quelli piu' veloci?
No sono migliori dei 2200+ Tutti i thoro 1700+ step b salgono da 1466Mhz (frequenza di dafault) a 2000Mhz tranquillamente, ma di solito vanno anche + in alto, alcuni anche a 2300 Mhz ad aria ciao
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 20:06   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "cionci"

Tu seu rusoisti da solo...
Ma che cacchio ho scritto...volevo dire "Ti sei risposto da solo..."
Devo smetterla di drogarmi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 21:06   #8
xpx
Senior Member
 
L'Avatar di xpx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
Sono come dei 2600+ e 2700+ downclockati e rimarchiati, ecco perchè...
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z
xpx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 21:14   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è proprio così... Intanto gli step a sono come i 2200+ e non come i 2400, 2600, 2700, 2800+ che sono step b...
Qualsiasi ditta che produce circuiti integrati adotta politiche di test post produzione per determinare i componenti da vendere con determinate performance...

Intanto le parti periferiche del wafer solitamente rendono meno e rendono processori meno "puri"...
Partendo da questo è probabile che venga testata una CPU per ogni zona per determinare la massima freqeunza raggiungibile con i dati di targa... Poi chiaramente la CPU verrà marchiata ad una velocità inferiore per garantire una certa tolleranza...e questa tolleranza è in pratica il nostro overclock (ottenibile con Vcore di default)...
Ora...non credo che vengano testate tutte le CPU o può essere che le altre CPU non testate in prima fase vengano testate con procedimenti più veloci (ad esempio alla frequenza a cui è stato deciso di marchiare la CPU estratta per i test in quella zona del wafer)...ed ecco che la tolleranza può aumentare o diminuire...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 21:21   #10
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "cionci"


Ma che cacchio ho scritto...volevo dire "Ti sei risposto da solo..."
Devo smetterla di drogarmi
Giuro che se sbagliavi a scrivere anche "da solo" non capivo un tubo ciauz
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 21:30   #11
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Concordo pienamente il 1800+ thoro step B è il miglior processore in rapporto qualità/prezzo...
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:32   #12
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "Ancosen"

Concordo pienamente il 1800+ thoro step B è il miglior processore in rapporto qualità/prezzo...
Bhe anche il 1700+ anzi forse è ancora meglio
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:14   #13
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:24   #14
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
Bhe se un thoro 1800+ lo fai arrivare a 2250 Mhz (2800+) diventa a tutti gli effetti un 2800+ Poi pare anche che i thoro 1700+ e 1800+ sino cpu a frequenze superiori downclockatti e rimarchiati, questo spiega anche la facilità di salire in frequenza.
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:27   #15
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
E aspettare l' uscita dei barton poi prendersene uno conviene o e' una ca**ata?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:31   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
No...il 2800+ è il migliore fra le CPU testate in fase di produzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:31   #17
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

E aspettare l' uscita dei barton poi prendersene uno conviene o e' una ca**ata?
In teoria si anche perchè un 2400+ può diventare un 2800+ (anche con bus a 333Mhz) ma la cache se è a 256 kbyte non è che te li puoi inventare gli altri 256!!!!
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:33   #18
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Cioè... scusa volevo dire che può convenire aspettare... almeno una settimana pre leggere qualche recensione.... ciao
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:46   #19
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Ho letto su un' altro post che ad overclockare il 1700+ o il 1800+ si incorre in problemi di ram e di crash con CPU sotto sforzo. Secondo me questo vuol dire che prendere un 1700+ step b e darci su a manetta per farlo diventare un 2400+ non e' la stessa cosa di prendere direttamente un 2400+ originale.
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 08:51   #20
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Ho letto su un' altro post che ad overclockare il 1700+ o il 1800+ si incorre in problemi di ram e di crash con CPU sotto sforzo. Secondo me questo vuol dire che prendere un 1700+ step b e darci su a manetta per farlo diventare un 2400+ non e' la stessa cosa di prendere direttamente un 2400+ originale.
Problemi di crash a 2000 Mhz mi sembra strano... forse sopra si, per quanto rigurda la ram non ti so dire, non so che problemi si possano incontrare
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v