Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 14:43   #1
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
soft per Authoring DVD, quale il migliore?

Che ne dite di stilare una lista di soft per authiring di dvd con pregi e difetti?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 03:54   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non male l'idea.... UP!
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 08:19   #3
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "Adric"

Non male l'idea.... UP!
Grazie per il sostegno, ma sembra non gliene freghi niente a nessuno...
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:05   #4
ram
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 587
Io sono abbastanza nuovo riguardo alle questioni di authoring, potrò dare un parere solo dopo che sarò riuscito a creare qualche mio DVD.
Ma ho alcuni problemi, non è che qualcuno di voi possa rispondere al mio post aperto stamattina....?
Grazie!!!!
ram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 10:31   #5
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
Io per ora ho usato solo Ulead Movie Factory 2.0, ma ho fatto solo due dvd di matrimoni di due miei amici (acquisizione da VHS), quindi non è che mi interessasse la qualità assoluta... Il programma è molto facile da usare, e con effetti di menù simpatici, ma sicuramente ci sono software migliori in giro...
Mi hanno detto che SpruceUp per esempio è molto buono, ma non ne ho esperienza diretta...
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 10:58   #6
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "PcMaster"

Io per ora ho usato solo Ulead Movie Factory 2.0, ma ho fatto solo due dvd di matrimoni di due miei amici (acquisizione da VHS), quindi non è che mi interessasse la qualità assoluta... Il programma è molto facile da usare, e con effetti di menù simpatici, ma sicuramente ci sono software migliori in giro...
Mi hanno detto che SpruceUp per esempio è molto buono, ma non ne ho esperienza diretta...
SpruceUp, è non è + supportato, perchè la casa che la programmato è stata acquistata da un'altra. Almeno mi sembra di ricordare così...

Per movie factory, i dvd che ti ha generato, su quanti lettori li hai provati?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:02   #7
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
x Tassadar:

Su 3: Philips, Mustek e Waitec (il mio).
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:06   #8
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Io riporto la mia personale classifica:

1- Sonic Scenarist: attualmente il re dei software di authiriting. Tutte le specifiche dello standard DVD sono contemplate in questo software, non c'è operazione che non possa eseguire. Ha però due importanti difettucci , la complessità e il prezzo. Comunque va ricordata che è il software usato dalle major per la produzione dei DVD commerciali, quindi...

2- Spruce DVDmaestro: è una spanna sotto Scenarist ma altrettanto versatile e completo. Come per lo Scenarist anche qui bisogna armarsi di tanto tempo libero per "entrare" nella logica di funzionamento

3- Pinnacle Impression DVD Pro: è il software sul quale alla fine è ricaduta la mia scelta, perchè lo trovo molto completo per le mie esigenze. Gestisce fino a 8 colonne sonore, compreso audio dolby digital 5.1 in formato .ac3, sottotitoli e multiangolazioni. Molto gradita è la possibilità di importare i menù editati con Photoshop, quindi chi è abituato a lavorare con quest'ultimo può realizzare pagine con grafica molto accattivante. L'unico punto in cui Impression sembra soffrire è la limitata gestione dei menù dinamici

4-Ulead DVD Workshop: da poco è stato annunciato un prossimo aggiornamento che lo rende compatibile con file .ac3. E' dotato di una grande varietà di sfondi e bottoni. L'utilizzo è alquanto semplice, quindi per chi è all'inizio ma vuole già ottenere lavori molto soddisfacenti forse è la scelta ideale.

5- Sonic MyDVD/Spruce Up: si tratta di software davvero molto semplici da utilizzare che consentono in 3/4 passaggi di arrivare già alla scrittura del disco. Ovviamente questa semplicità si paga con una minore completezza e versatilità

*Tutti i software menzionati esistono in due versioni, una dotata di encoder MPEG interno e una sprovvista(o a limite all'interno del software è possibile disabilitare la codifica). Generalmente è preferibile utilizzare la versione senza encoder per affidarsi ad uno esterno più valido come il Procoder, TMPGen o il Cinemacraft
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:31   #9
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "ave-55"

Io riporto la mia personale classifica:

1- Sonic Scenarist: attualmente il re dei software di authiriting. Tutte le specifiche dello standard DVD sono contemplate in questo software, non c'è operazione che non possa eseguire. Ha però due importanti difettucci , la complessità e il prezzo. Comunque va ricordata che è il software usato dalle major per la produzione dei DVD commerciali, quindi...

2- Spruce DVDmaestro: è una spanna sotto Scenarist ma altrettanto versatile e completo. Come per lo Scenarist anche qui bisogna armarsi di tanto tempo libero per "entrare" nella logica di funzionamento

3- Pinnacle Impression DVD Pro: è il software sul quale alla fine è ricaduta la mia scelta, perchè lo trovo molto completo per le mie esigenze. Gestisce fino a 8 colonne sonore, compreso audio dolby digital 5.1 in formato .ac3, sottotitoli e multiangolazioni. Molto gradita è la possibilità di importare i menù editati con Photoshop, quindi chi è abituato a lavorare con quest'ultimo può realizzare pagine con grafica molto accattivante. L'unico punto in cui Impression sembra soffrire è la limitata gestione dei menù dinamici

4-Ulead DVD Workshop: da poco è stato annunciato un prossimo aggiornamento che lo rende compatibile con file .ac3. E' dotato di una grande varietà di sfondi e bottoni. L'utilizzo è alquanto semplice, quindi per chi è all'inizio ma vuole già ottenere lavori molto soddisfacenti forse è la scelta ideale.

5- Sonic MyDVD/Spruce Up: si tratta di software davvero molto semplici da utilizzare che consentono in 3/4 passaggi di arrivare già alla scrittura del disco. Ovviamente questa semplicità si paga con una minore completezza e versatilità

*Tutti i software menzionati esistono in due versioni, una dotata di encoder MPEG interno e una sprovvista(o a limite all'interno del software è possibile disabilitare la codifica). Generalmente è preferibile utilizzare la versione senza encoder per affidarsi ad uno esterno più valido come il Procoder, TMPGen o il Cinemacraft
Cosa ha il DVDMaestro in meno rispetto al Scenarist?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:32   #10
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "PcMaster"

x Tassadar:

Su 3: Philips, Mustek e Waitec (il mio).
Su tutti è andato perfettamente?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:05   #11
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
X Tassadar:

Si, su tutti e tre funzionava tutto bene, menù compresi. (il supprto era un DvD-R Princo 2x).
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:07   #12
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
X Tassadar:

A quanto si sente in giro, comunque, pare che alcuni lettori DvD stand-alone non gradiscano masterizzati a più di 1x....
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:27   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dipende molto anche dalla combinazione della capacita' di correzione degli errori del lettore di riproduzione con il grado di riflettivita' dei supporti, la velocita' di masterizzazione non e' l'elemento piu' importante...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:39   #14
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originally posted by "Adric"

Dipende molto anche dalla combinazione della capacita' di correzione degli errori del lettore di riproduzione con il grado di riflettivita' dei supporti, la velocita' di masterizzazione non e' l'elemento piu' importante...
Il tuo discorso non fa una grinza, però conosco gente che a parità di riproduttore DvD e di supporti, ha lamentato dei problemi con quei dvd masterizzati a più di 1x...
Ribadisco che personalmente gli unici problemi di supporti che ho avuto sono stati con 2 DvD-RW della Intenso, che ora come sottobicchieri fanno la loro porca figura...
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:42   #15
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
OT x Adric:

I due Rh58 che hai ti funzionano sull' ATA133?
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:10   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mi sono confuso, credevo parlaste di supporti cdr e non di dvd-r... quello che ho scritto vale anche per questi ultimi, sebbene dal thread in rilievo sui supporti dvd http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=373659 emerge
effettivamente che la velocita' di incisione sopra 1x crea grossi problemi, ma questo e' dovuto ai supporti dvd qualitativamente quasi tutti mediocri (ragion per cui aspettero' almeno il 2004 prima di comprare il masterizzatore dvd).
Sui cassettini estraibili ci capisco ben poco...... mi funzionano, li uso con i Maxtor in signature e li presi da Essedì insieme a quasi tutto il resto del pc.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:23   #17
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "PcMaster"

X Tassadar:

A quanto si sente in giro, comunque, pare che alcuni lettori DvD stand-alone non gradiscano masterizzati a più di 1x....
ne conosci qualcuno?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:31   #18
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
Un Pioneer di un mio amico... non ricordo il modello però era piuttosto vecchio - circa 2 anni e mezzo fa, mi sembra (aveva dei problemi anche con gli mp3...)
L'aveva pagato anche parecchino (erano anche altri tempi, i lettori dvd non erano così diffusi).
Se pensi che il mio Waitec costa 130 € e legge anche i sottobicchieri della Tuborg...
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 15:46   #19
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "PcMaster"

Un Pioneer di un mio amico... non ricordo il modello però era piuttosto vecchio - circa 2 anni e mezzo fa, mi sembra (aveva dei problemi anche con gli mp3...)
L'aveva pagato anche parecchino (erano anche altri tempi, i lettori dvd non erano così diffusi).
Se pensi che il mio Waitec costa 130 € e legge anche i sottobicchieri della Tuborg...
Idem per il mio TEAC (a parte i miniDVD chiaramente )
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v