|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
recensione acer 632 xv
Ciao a tutti.
Dopo diversi mesi di utilizzo mi sono finalmente deciso a fare la recensione di questo computer. So che questa non è una macchina gettonatissima, ma anche recentemente ho letto richieste di info per quanto riguarda la serie 630 di acer, seppur per i modelli superiori. Tanto per cominciare alcune caratteristiche tecniche: p4m 1.6, 256 mb ddr (non saldato), dvd 8x, geforce 2 go 100 16 mb, 14.1’xga, 20gb ata100,NO floppy, irDA, parallela, NO seriale, 2 usb, firewire, tv out, lan, audio, lettore smart card (un dispositivo per la sicurezza) Per quanto riguarda l’ imballo ecc: non ho molti termini di paragone, ma mi sembra ben fatto. C’è il manuale multilingue, 3 cd di sistema, uno del norton antivirus, ed il weight saver (tappo da mettere al posto del dvd). L’ alimentatore è autosensing (100-240 V) La serie 6 di acer è una serie professionale, con telaio in lega di magnesio, 2.5kg con lettore ottico inserito (credo che si risparmino altri 2 etti circa togliendolo), multibay. Al posto del lettore ottico sembra che si possa mettere un floppy (in realtà introvabile) oppure un altro drive. Tale dispositivo è hot swap, cioè rimovibile a caldo, a macchina accesa. Senza addentrarmi nelle solite dissertazioni tecniche, preferisco dare i pro e contro amio giudizio: pro: -ottima tastiera. dico sul serio, e qualche notebook diverso l’ ho usato. Davvero uno dei punti migliori di questo pc è a mio avviso l’ ergonomia -ottimo touchpad, che ha anche un tasto di scroll (su giù destra sinistra, configurabili a piacere), e con i driver synaptics si può associare a diverse parti del touchpad qualche funzione, come il comodissimo scrolling direttamente scorrendo il dito sul lato dell’ area. -buono il peso, riducibile anche togliendo l’ unità ottica -buona la costruzione generale, sembra robusto. -del display sono contento, pur rendendomi conto che c’è sicuramente di meglio. Forse migliorabile l’ angolo di visuale vertcale. Contro: -dalla batteria mi aspettavo di meglio: a fronte di un’ autonomia dichiarata di 3.5 ore, a me arriva a 2 ore e 20 non facendo praticamente niente, anhce se con lan attiva ecc. -digitando a tastiera, lo schermo oscilla leggermente: non è fastidiosissimo ma ho provato altre macchine il cui schermo non si muove -il chipest è ali: questo significa prestazioni inferiori a parità di altre caratteristiche rispetto a chipset intel. Note a margine: il supporto tecnico è così così; il problema è sempre lo stesso con i servizi clienti (che conosco molto bene purtroppo), e cioè spesso la gente che ci risponde non è competente a sufficienza e neanche appassionata o interessata ad aiutare. Alla fine, come al solito, stare all’ altro capo di un filo autorizza che ci parla a non preoccuparsi troppo di dirci cazzate, tanto difficilmente riusciremo a reperire che ci ha parlato prima. Sul sito si trovano drivers e bios: il problema è che in nessun caso viene spiegato cosa la modifica del bios migliora , e cosa cambia tra le versioni. Cliccando sul link si scarica direttamente il file, e anche lì non c’è nessun readme che spieghi cosa cambia dalle versioni precedenti. Comprai questo pc a luglio, pagandolo molto meno di quello che costava al tempo: lo pagai 1700€ , ed a quel prezzo ebbi anche l’ estensione di garanzia 3 anni danni accidentali, mentre il prezzo al quale si trovava (MW, pcbook, ma anche altri) era di 2390€ senza quella garanzia. Per quel prezzo fu un affare! Per chi lo vuole comprare ora, io dico che si tratta di una macchina non molto performante, per via principalemente del chipset, ma dalla buona costruzione, e quindi secondo me ha bisogno di una macchina portabile e da muovere spesso, con le caratteristiche di un vero portatile, tra cui leggerezza e robustezza. La garanzia: la acer new edition copre 3 anni anche per i danni accidentali, ed inoltre dà la priorità rispetto alle altre riparazioni. Garantisce la restituzione entro 5 gg lavorativi. Il tft, in caso di qualsiasi tipo di danno, è anch’ esso coperto a fronte di una franchigia di 100€ + iva. Mi sembra ottimo, considerato che di solito in casi di danni al monitor il laptop tanto vale buttarlo. Ho recentemente formattato, mettendo XP pro. Tutto a posto, tutto riconosciuto tranne se non erro la scheda audio, risolta poi con i drivers presenti sul sito. Su questo sito c’è una recensione di questo portatile: complessivamente il giudizio è buono ma si notano le basse prestazioni in confronto ad altre macchine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
un test?
per ottenere maggiori prestazioni prova ad ottimizzare SO ... ne trovi di trucchi in giro ... nel 3d "Asus L2" a pagina 80 e rotti ci sono dei link ... poi nell'ultima pagina o penultima c'è un file di conf. dei servizi ... con buoni risultati ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
purtroppo sono un po' preso con la tesi e non posso mettermi a fare test!
avevo fatto giorni fa il test artigianale proposto, era una cosa che girava in matlab . Oltre a questo, ci sono dei test nella recensione di HWupgrade di qualhce tempo fa. Grazie per i consigli, vedrò di ottimizzare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
in bocca al lupo per la tesi ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non posso che dire crepi il lupo!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
aggiungo il benchmark ottenuto con pcmark 2002.
Attenzione: li ho fatti col pc acceso da molto, molto tempo. Cioè non riavvio da giorni. Ho eseguito un solo run. Ho molti servizi e applicativi che al momento non posso disabilitare e che quindi erano in funzione durante il run. Al più presto posterò qualcosa di fatto in maniera più rigorosa. I drivers sono quelli di XP pro. cpu:3227 memory: 3236 hdd: 283 commenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: recensione acer 632 xv
Quote:
![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
comunque ho la garanzia danni accidentali.
se non è un danno accidentale aver formattato............. ![]() Secondo me non esiste in nessun modo che facciano storie alla gente perchè si formatta. Alla fine non possono mica pretendere che io non cambi niente in 2 anni, che troiaio viene fuori se non formatti così a lungo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
basso il valore del disco e cpu ... io con un athlon4, xp ottimizzato, faccio quasi 3300, disco 402 ... per la ram mi sembra buono ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ripeto: valori da prendere con le molle! devo rifarre.
comunque la cpu mi veniva segnalata come 1.36 da pcmark, invece che valore nominale di 1.6 Eppure, essendo collegato a rete, dovrei girare al massimo stando alle impostazioni che ho fatto.. Dici che un' ottimizzazione ben fatta può cambiare di molto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
sicuramente, soprattutto il disco .... io andavo a 300 circa ... ora sui 400 poi avendo tolto le stupidaggini di win il sistema è più leggero e performante ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
dopo riavvio, ho lanciato altri tre run del pcmark 2002.
ecco i risultati: cpu 3268 memory 3220 hdd 215 cpu 3282 mem 3240 hd 259 cpu 3271 mem 3179 hd 255 direi piuttosto scadente soprattutto il disco.. strano, non è un disco sconosciuto, è un toshiba (mk2018gap) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
qui urge una sistematina al SO ... dopo la tesi ![]()
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
sarà fatto....
cercavo sul sito toshiba se c' era qualche driver o utility per il disco, ma niente. Mem e cpu come ti sembrano invece (per essere un p4m 1.6 con 256ddr) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
secondo me la cpu è bassina ... la mia va più veloce ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Re: recensione acer 632 xv
Quote:
I termini di garanzia delle compagnie di questo genere, sono "limitate" nel senso che se vuoi che ti diano supporto di tipo software (per intenderci nei call center), dovresti avere l'OS originale OEM che ti vendono con il computer... non puoi pretendere che ti diano supporto software se per esempio metti linux.... tutto qui... per quello che riguarda l'assistenza hardware, la garanzia e' sempre vigente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: recensione acer 632 xv
Quote:
non sempre è vero ... spesso, vedi anche asus, la garanzia è vincolata dal SO ... molte volte vedi che il note è stato "progettato per quel SO"
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
da lì a danneggiarlo con un altro SO però ce ne vuole...
se questa clausola esiste, è un evidente tentativo dell' azienda di sobbarcarsi meno riparazioni. Se qualcuno ha mai visto un SO danneggiare un pc si faccia avanti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
hai colto l'essenza ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.