Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2003, 17:45   #1
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
a 1000 euri che videocamera digitale consigliate di prendere

vi sarei grato se mi consigliaste una videocamera considerando che ho 1000 euro a disposizione qual'e la migliore che possa avere a quel prezzo??


postate anche il sito dove si puo aquistare o dove ci sono informazioni su quella che mi consigliate!!!!!!


grazie del vostro consiglio
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:01   #2
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Se vai sul sito della Canon www.canon.it trovi l elenco di tutte le videocamere attualmente distribuite con relativi prezzi! Cmq a questi prezzi le videocamere più o meno si equivalgono, nella scelta devi valutare anche l utilizzo che ne vuoi fare.
In ogni caso per me i parametri più importanti da valutare sono:
1) messa a fuoco (verifica la possibilità del manuale)
2) esposizione (anche qui meglio se manuale)
3) bilanciamento del bianco (idem come sopra)
4) zoom (meglio se ottico)
5) stabilizzatore (meglio se ottico, ma a mille euro ottico non lo trovi)
6) DV in abilitato

Se poi a te non interessa avere insieme alla videocamera anche una funzione fotografica evita di acquistare una telecamera che prometta di facilitare l utilizzo di questa funzione con opzione per scaricare le immagini sul pc tramite memory card e cose simili, che aumentano solo il prezzo e magari a te non interessa nulla di usare la videocamera per fare foto.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:02   #3
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Re: a 1000 euri che videocamera digitale consigliate di pren

I consigli del post prima sono ottimi.

Io ho una Sony TRV-240 (digital 8) e mi trovo bene.
Eccoti il link dal sito sony italiano:
http://www.sony.it/SessionMgr/Highli...;prodotto=3159

La trovo abbastanza completa, soprattutto per la fascia di prezzo di cui fa parte, costa intorno agli 800€. E' un pò pesante.
Non ha cose inutili, tipo schede di memoria per foto, ma ha la messa a fuoco manuale a ghiera e la regolazione manuale dell'esposizione via menù molto comoda (con un pò di esperienza la si riesce ad attivare con il pollice senza dover staccare la ripresa). Ha una qualità di immagine tra le migliori di quella fascia di prezzo.
La cosa migliore è andare in un negozio dove te la facciano provare (tipo mediaworld) e vedere con quale ti trovi meglio. Poi puoi anche non comprarla lì, ma intanto hai visto i vari modelli funzionanti.
Secondo me le Sony, in questo momento, sono il meglio.

__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:10   #4
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
Quote:
Originally posted by "stefano76"

Se vai sul sito della Canon www.canon.it trovi l elenco di tutte le videocamere attualmente distribuite con relativi prezzi! Cmq a questi prezzi le videocamere più o meno si equivalgono, nella scelta devi valutare anche l utilizzo che ne vuoi fare.
In ogni caso per me i parametri più importanti da valutare sono:
1) messa a fuoco (verifica la possibilità del manuale)
2) esposizione (anche qui meglio se manuale)
3) bilanciamento del bianco (idem come sopra)
4) zoom (meglio se ottico)
5) stabilizzatore (meglio se ottico, ma a mille euro ottico non lo trovi)
6) DV in abilitato

Se poi a te non interessa avere insieme alla videocamera anche una funzione fotografica evita di acquistare una telecamera che prometta di facilitare l utilizzo di questa funzione con opzione per scaricare le immagini sul pc tramite memory card e cose simili, che aumentano solo il prezzo e magari a te non interessa nulla di usare la videocamera per fare foto.
allora prima di tutto ti ringrazio del aiuto e poi volevo chiederti cos'e di preciso dv in abilitato(serve per scaricare i filmati sul pc??cosa che ovviamente la videocamera che voglio prendere deve essere in grado di fare!), esposizione e bilanciamento del bianco, a parte questo considera che a me la telecamera digitale serve solo per fare filmati(niente foto quindi), ma mi interesserebbe avere un buon zoom anzi ottimo per poter riprendere in grande e con buona qualita anche cose molto lontane.

in base a questo che mi consigli! e potresti dirmi quali sono le altre cose molto importanti da considerare nel aquisto di una telecamera digitale?? considera che non sono mai stato in contatto con questo mondo, e che sono totalmente ignorante su queste cose, non vorrei prenderne una dalla quale poi rimango deluso perche non fa bene quello che voglio io!!!!!!!!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:21   #5
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Allora il DV in abilitato non serve a scaricare i filmati sul pc ma serve esattamente a fare il contrario Serve cioè a far si che la videocamera, una volta scaricati i filmati e montati, possa ri-registrarli su miniDv e avere così la tua bella copia MiniDV col filmato montato! Serve insomma a far si che la telecamera possa riacquisire il filmato dal Pc.
Per quanto riguarda lo zoom se a te serve per fare delle riprese ingrandite eccetera, allora è essenziale che lo zoom della tua videocamera sia ottico: lo zoom elettronico, infatti, è una modifica digitale dell immagine, che di conseguenza, quando zoomi, perde in qualità!
Il bilanciamento del bianco invece serve nei casi in cui fai delle riprese con fonti di luce diverse tra loro (per esempio un interno con luce di una lampada e luce che arriva dalla finestra): in queste condizioni possono verificarsi dei fastidiosi fenomeni in cui sembra che i colori sia falsati, soprattutto se poi ti muovi con la telecamera all interno dell inquadratura, avrai ad esempio una colorazione tendente al blu nei pressi della finestra e una tendente al giallo vicino alla lampada: il bilanciamento del bianco fa si che la telecamera si "fissi" su un determinato bianco in modo da avere una colorazione uniforme e più realistica dei colori; tra l altro il bilanciamento del bianco può anche tornare utile utilizzandolo in maniera creativa(per esempio se fai il settaggio del bilanciamento del bianco invece che sul bianco su un altro colore, vedrai che l immagine acquisirà varie tinte di colore a seconda del colore su cui fai il settaggio, come se mettessi dei filtri colorati davanti all obiettivo).
Spero di essere stato chiaro, è molto più semplice di quanto sembri ma io non sono molto bravo a spiegare!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:24   #6
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Per un acquisto on-line, ti consiglio nomatica.com ottimo sui prezzi.
Per quanto riguarda la videocamera ti consiglio una JVC digitale mini DV con uscita e ingresso DV.
I modelli per me sono i seguenti:
GR-DVL 367 euro 809
GR-DVL 767 euro 899
GR-DVL 867 euro 989
Prezzi IVA compresa.
Se vai sul sito consigliatoti, potrami meglio vedere tutte le caratteristiche.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:24   #7
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
un altra cosa ma le videocamere digitali funzionano a nastro o hanno la memoria per registrare le cose, insomma i filmati!!

e qual'e la soluzione migliore??? a nastro o a memoria?

ma anche lo zoom digitale perde in qualita quando si zooma???
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:28   #8
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
L esposimetro invece serve a decidere quanta luce vuoi che entri nell obiettivo! E' indispensabile che sia manuale perchè spesso e volentieri ci si trova in condizioni di luce difficili, e spostandosi con la telecamera vedrai fastidiosi fenomeni di oscuramento, che si evitano bloccando il diaframma e adattandolo in modo tale che la luce che entra nell obiettivo sia sempre costante!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:29   #9
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Quote:
Originally posted by "krumbalende"

un altra cosa ma le videocamere digitali funzionano a nastro o hanno la memoria per registrare le cose, insomma i filmati!!

e qual'e la soluzione migliore??? a nastro o a memoria?
No funzionano a nastro, i cosiddetti MiniDV!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:36   #10
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Le videocamere digitali funzionano a nastro. La scheda di memoria serve sostanzialmente per le foto (ma non sono gran che se fatte con le videocamere).
Il DVin abilitato è fondamentale perché una volta montati i filmati, non si sa mai dove metterli, e un filmato in DV sono 3,6 MB/s, 12 GB/ora no poco.
Se ti piace riprendere paesaggi è importante anche che l'angolo massimo di ripresa. alcune videocamere purtroppo lo hanno troppo stretto, e questo impedisce di fare riprese di ambienti molto stretti e di paesaggi.

__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:37   #11
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
grazie del aiuto che mi avete dato sino adesso mi siete stati molto utili!!

ma lo zoom perde in qualita anche quando è digitale???

oppure digitale e eletronico sono la stessa cosa!!!

una cosa l'ho capita di certo che lo zoom ottico non perde qualita quando si zooma ma quello digitale????
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:40   #12
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Digitale e elettronico è la stessa cosa! Significa che non è uno zoom meccanico ma dovuto a un ritocco digitale dell' immagine che di conseguenza perde inevitabilmente in qualità! A questo punto entrano in gioco anche il numero di pixel del sensore, ma qui andiamo in un discorso che è meglio evitare perchè troppo spesso (sbagliando) si sceglie una telecamera in base al numero di pixel del sensore!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:45   #13
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
I pixel del sensore sono quegli elementi che vengono in parte sfruttati dalle varie funzioni "digitali" della videocamera! Di conseguenza se la tua videocamera ha zoom e stabilizzatore elettronico invece che ottici avrà bisogno di un elevatissimo numero di pixel, pena la qualità dell' immagine! Sta di fatto che scegliendo una videocamera con zoom ottico, stabilizzatore ottico e sistema di lenti di alta qualità, i pixel divengono di importanza relativa! La mia videocamera è costata 1.700 euro e ha "solo" 450.000 pixel, ma ha tutto ottico ed è dotata di un obiettivo Canon di altissima qualità di conseguenza anche se i pixel sembrano pochi la qualità dell' immagine della videocamera è eccellente anche in condizioni di scarsa luminosità!
Spero di esserti stato utile e soprattutto chiaro
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:47   #14
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
potresti dirmi se questa qua ha tutte le cose che deve avere una buona telecamera digitale??

http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=7558A010AA&c=2

intendo ovviamente intendo le cose che hai descritto qui:



Allora il DV in abilitato non serve a scaricare i filmati sul pc ma serve esattamente a fare il contrario Serve cioè a far si che la videocamera, una volta scaricati i filmati e montati, possa ri-registrarli su miniDv e avere così la tua bella copia MiniDV col filmato montato! Serve insomma a far si che la telecamera possa riacquisire il filmato dal Pc.
Per quanto riguarda lo zoom se a te serve per fare delle riprese ingrandite eccetera, allora è essenziale che lo zoom della tua videocamera sia ottico: lo zoom elettronico, infatti, è una modifica digitale dell immagine, che di conseguenza, quando zoomi, perde in qualità!
Il bilanciamento del bianco invece serve nei casi in cui fai delle riprese con fonti di luce diverse tra loro (per esempio un interno con luce di una lampada e luce che arriva dalla finestra): in queste condizioni possono verificarsi dei fastidiosi fenomeni in cui sembra che i colori sia falsati, soprattutto se poi ti muovi con la telecamera all interno dell inquadratura, avrai ad esempio una colorazione tendente al blu nei pressi della finestra e una tendente al giallo vicino alla lampada: il bilanciamento del bianco fa si che la telecamera si "fissi" su un determinato bianco in modo da avere una colorazione uniforme e più realistica dei colori; tra l altro il bilanciamento del bianco può anche tornare utile utilizzandolo in maniera creativa(per esempio se fai il settaggio del bilanciamento del bianco invece che sul bianco su un altro colore, vedrai che l immagine acquisirà varie tinte di colore a seconda del colore su cui fai il settaggio, come se mettessi dei filtri colorati davanti all obiettivo).
Spero di essere stato chiaro, è molto più semplice di quanto sembri ma io non sono molto bravo a spiegare!

se tu dessi un occhiata a quel sito e mi dicessi se quella va bene te ne sarei grato!!!!!!!!!!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:52   #15
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Il difetto di questa videocamera principalmente è che non ha funzioni manuali (non puoi mettere a fuoco manualmente ne tanto meno settare il bilanciamento del bianco), però ha un ottimo zoom ottico! Diciamo che è una telecamera molto molto amatoriale, in più ha un sensore piccolissimo che soffre molto di conseguenza la scarsità della luce! Ciononostante puo contare senz altro su di un ottima qualità delle lenti e in più ha i DV in abilitato! Ripeto, dipende che uso vuoi farne! Se vuoi tutte le caratteristiche che ti ho elencato prima dovrai spendere molto di più di 1000 euro!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 18:54   #16
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
e la telecamera che tu consideri buona quanto costa??? e qual'e???

considera sempre che voglio un ottimo zoom!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:04   #17
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
argh stefano non mi abbandonare proprio adesso dimmi qual'e secondo te la telecamera che dovrei prendere la tua che ti sodisfa ad esempio qual'e???

dammi anche il sito!!!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:30   #18
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Azz così su due piedi non lo so! Non conosco tutte le videocamere! Cmq non deve soddisfare me ma te! Se io potessi mi comprerei una Xl1 della Canon da 5000 euro!
Ti dico subito che praticamente tutte le videocamere di fascia bassa non offrono la "manualità"! Se a te interessa così tanto avere queste funzioni il prezzo sale come ti ho detto 1000 euro sono pochi per avere un ottima telecamera digitale!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:33   #19
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4979
Rimanendo sul sito Canon la MVX1 è un ottima telecamera! Ma come vedi costa più di 1700 euro!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:39   #20
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
costa cosi tanto ma non ha neanche lo zoom otico 20X mentre la mv 550i ce l'ha non è strano questo???

dato che costa cosi tanto potevano metterlo pure uno zoom ottico piu potente!!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v