Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2003, 18:37   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Tecnologia speedstep e Inspiron 8200

Ho una domanda da fare ai possessori di Inspiron 8200 e non.
Come faccio a configurare la tecnologia speedstep in modo che quando il computer è alimentato dalla rete elettrica, la cpu lavori sempre al massimo (2 GHz)?
Ho provato dal bios a settare Maximum performance alla voce CPU on AC, e anche a disabilitare la funzione Smart CPU, ma controllando con Motherboard Monitor 5, la cpu varia comunque la frequenza (da 1200 a 2000), anche se il notebook è alimentato solo dalla rete elettrica; è un errore di MBM5 o altro?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:41   #2
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Bella domanda!! Piacerebbe saperlo anche a me!!!!
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:11   #3
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io ne ho appena ordinato uno da 2.2ghz e volevo chiedervi se sapevate se si poteva overcloccare da win con qualche programma sia la ati9000 sia il p4
inoltre che programma usate per monitorizzare le temp. ho sentito che qualcuno ha qualche prob.
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 20:18   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Mi rispondo da solo, ho trovato come si fa!
In questo caso WinXp vince sul bios nel senso che bisogna impostare Casa/Ufficio come Combinazione risparmio energia nelle Opzioni risparmio energia di WinXp; in questo modo la frequenza è al massimo sempre quando si è collegati alla rete elettrica, mentre dovrebbe variare quando è inserita la batteria (ora provo con solo la batteria e vedo se funziona).

Per Yuzuke@81: overclokkare il processore sui notebook via software, generalmente non è possibile, dato che tutti i programmini per variare il bus di sistema sono configurati per funzionare solo con le schede madri più diffuse che hanno componenti differenti da quelle dei notebook.
Overclokkarlo via hardware è impensabile; in ogni caso è un'operazione sconsigliatissima, soprattutto su un Inspiron8200
Non è escluso però che esistano programmi di tweak per la Radeon, prova a cercare su internet e vedere se funzionano; anche questa operazione te la sconsiglio, dato che cambiare una scheda video su un note non è come cambiarla su un desktop.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 20:31   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Aggiornamento: una volta inserita la batteria e scollegata l'alimentazione , per passare dalla frequenza massima alla gestione automatica della frequenza, va fatto il reboot del sistema, altrimenti la frequenza rimane fissa; quando invece si mette in carica la batteria, la gestione della frequenza passa immediatamente da automatica a frequenza massima.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 12:12   #6
UncleZeiv
Member
 
L'Avatar di UncleZeiv
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 160
E Linux?

Molto, molto interessante teod...
A questo punto ci vorrebbe però qualcuno che fa qualche esperimento anche con Linux! Forse a quel punto valgono i settaggi del bios?

_dave_
UncleZeiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 12:21   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
io ho sempre visto lo speedstep al max con corrente elettrica e al min con la sola batteria ... forse c'è qualcosa che non va nella configurazione ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 19:40   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originally posted by "mbico"

io ho sempre visto lo speedstep al max con corrente elettrica e al min con la sola batteria ... forse c'è qualcosa che non va nella configurazione ...
No, è tutto normale, la gestione energetica (ACPI) è infatti gestita da windows e non da bios.
Selezionando il profilo Laptop nelle combinazioni di risparmio energetico di win, la tecnologia speedstep è sempre attiva, anche quando si è collegati alla rete elettrica; mentre, scegliendo batteria max, il processore viaggerà alla velocità minima quando funziona solo a batteria.
Queste sono le configurazioni per la tecnologia speedstep impostate da Dell, non so per gi altri produttori di notebook P4M come funzioni.

Ecco le impostazioni per i Dell

Power Options Menu

To access the Power Options menu, perform the following steps:

Click the Start button, point to Settings, and then click Control Panel.
The Control Panel window appears.
Click Performance and Maintenance.
Click Power Options.
The Power Options Properties window appears.
The following power management schemes are available on Dell portables with Windows XP:

Power Scheme
AC Power Policy
Battery Policy

Home/Office Desktop
None
Adaptive

Portable/Laptop
Adaptive
Adaptive

Minimal Power Mgmt.
Adaptive
Adaptive

Maximize Battery Life
Adaptive
Degrade

Presentation
Adaptive
Degrade
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v