Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2003, 19:58   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ho overcloccato il mio athlon xp 1700+, comè?

lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:04   #2
KEIJI MAEDA
Senior Member
 
L'Avatar di KEIJI MAEDA
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 249
Buno ma puoi fare molto di più..... almeno altri 300Mhz in più

Sempre se è un Toro 0,13...
__________________
| Asus P5B Bios 0806 | Intel Core2Duo@3.5GHz Bus 2Ghz(500mhz) | Thermaltake BLUE ORB II 17dBA | 2x 1GB KingMax-1066 @1000Mhz | Sapphire x1950XT 256Mb 648MHz GPU/1900MHz RAM | Enermax EG465 FMAII 460W | LG 20" L204WT | Case Coolermaster Centurion 534 |

| Abit KT7A-R KT/333| AMD XP 2000+ | 512MB RAM GEIL cas 2-3-3-6 | RAID 5 Software 3x maxtor 80GB ATA 133 | RAID 1 2 x 120GB ATA 100 | WINDOWS Server 2003
KEIJI MAEDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:16   #3
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
dovrebbe essere un torello a 0.13 micron.

ora l'ho portato a 1.67Ghz e con win mediaplayer aperto con musica segna 49/50°C


nel bios ho le seguenti voci:
velocità della cpu (manuale)
Moltiplicatore di frequenza cpu (12.5X)
Frequenza della cpu (133/33)

quest'ultima nn so a cosa si riferisce di preciso, sembra il bus di sistema, cmq se l'aumento oltre i 135/34 + e - comincia a dare problemi e allora l'ho lasciato originale come era all'inizio
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:19   #4
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

Buno ma puoi fare molto di più..... almeno altri 300Mhz in più

Sempre se è un Toro 0,13...
nn so fino a ke punto la temporatura sia in valori accettabili.

ho sentito dire ke è meglio nn superare i 50°C

se da 1.62Ghz ne aumento altri 300 salgo di almeno 10°C


ricordo ke al momento nn ho la pasta termica sul dissipatore.
purtroppo quella ke c'era è saltata via e nn ne ho da rimettere.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:21   #5
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "lele2"

dovrebbe essere un torello a 0.13 micron.

ora l'ho portato a 1.67Ghz e con win mediaplayer aperto con musica segna 49/50°C


nel bios ho le seguenti voci:
velocità della cpu (manuale)
Moltiplicatore di frequenza cpu (12.5X)
Frequenza della cpu (133/33)

quest'ultima nn so a cosa si riferisce di preciso, sembra il bus di sistema, cmq se l'aumento oltre i 135/34 + e - comincia a dare problemi e allora l'ho lasciato originale come era all'inizio

poi c'è un'altra voce ke è l'FBS impostato in Automatico, ma può fare 266 o 333Mz.

la scheda è una asus a7v8x e la ram 333Mhz.

se lo imposto a 333Mhz mi scoppia tutto?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:22   #6
KEIJI MAEDA
Senior Member
 
L'Avatar di KEIJI MAEDA
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 249
il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......

Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
__________________
| Asus P5B Bios 0806 | Intel Core2Duo@3.5GHz Bus 2Ghz(500mhz) | Thermaltake BLUE ORB II 17dBA | 2x 1GB KingMax-1066 @1000Mhz | Sapphire x1950XT 256Mb 648MHz GPU/1900MHz RAM | Enermax EG465 FMAII 460W | LG 20" L204WT | Case Coolermaster Centurion 534 |

| Abit KT7A-R KT/333| AMD XP 2000+ | 512MB RAM GEIL cas 2-3-3-6 | RAID 5 Software 3x maxtor 80GB ATA 133 | RAID 1 2 x 120GB ATA 100 | WINDOWS Server 2003
KEIJI MAEDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:23   #7
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ora provo a peparlo di più
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:24   #8
KEIJI MAEDA
Senior Member
 
L'Avatar di KEIJI MAEDA
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 249
Quote:
Originally posted by "lele2"




poi c'è un'altra voce ke è l'FBS impostato in Automatico, ma può fare 266 o 333Mz.

la scheda è una asus a7v8x e la ram 333Mhz.

se lo imposto a 333Mhz mi scoppia tutto?
se hai ram DDR333 metti il bus a 333 e riduci il moltiplicatore , non dovresti avere nessun problema
__________________
| Asus P5B Bios 0806 | Intel Core2Duo@3.5GHz Bus 2Ghz(500mhz) | Thermaltake BLUE ORB II 17dBA | 2x 1GB KingMax-1066 @1000Mhz | Sapphire x1950XT 256Mb 648MHz GPU/1900MHz RAM | Enermax EG465 FMAII 460W | LG 20" L204WT | Case Coolermaster Centurion 534 |

| Abit KT7A-R KT/333| AMD XP 2000+ | 512MB RAM GEIL cas 2-3-3-6 | RAID 5 Software 3x maxtor 80GB ATA 133 | RAID 1 2 x 120GB ATA 100 | WINDOWS Server 2003
KEIJI MAEDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:26   #9
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......

Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
allora se il tuo è un 1800 io con un 1700 sono vicino alla tua frequenza.

ci sono 90Mhz di differenza ma la temperatura discorda molto.

strano.
cmq la tensione nn l'ho modificata e nn la modifico.

ora mi porto a 13.0X e vedo ke dice
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:28   #10
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "KEIJI MAEDA"



se hai ram DDR333 metti il bus a 333 e riduci il moltiplicatore , non dovresti avere nessun problema
bisognerebbe sapere in auto a ke frequenza lo tiene.

perkè devo ridurre il moltiplicatore?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:31   #11
KEIJI MAEDA
Senior Member
 
L'Avatar di KEIJI MAEDA
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 249
Il mio 1800+ era un 0,18u .... che riscalda molto di più...

CM q metti bus@ 166 e molti a 10x così avrai 166x10=1666Mhz
poi alza mano mano il moltiplicatore per vedere fino a quando regge, poi magari aumenta il Vcore...
__________________
| Asus P5B Bios 0806 | Intel Core2Duo@3.5GHz Bus 2Ghz(500mhz) | Thermaltake BLUE ORB II 17dBA | 2x 1GB KingMax-1066 @1000Mhz | Sapphire x1950XT 256Mb 648MHz GPU/1900MHz RAM | Enermax EG465 FMAII 460W | LG 20" L204WT | Case Coolermaster Centurion 534 |

| Abit KT7A-R KT/333| AMD XP 2000+ | 512MB RAM GEIL cas 2-3-3-6 | RAID 5 Software 3x maxtor 80GB ATA 133 | RAID 1 2 x 120GB ATA 100 | WINDOWS Server 2003
KEIJI MAEDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:34   #12
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
__________________
Core 2 DUO E8500@4.2Ghz (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:42   #13
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ho rimesso tutto come prima, cominciava a traballare il monitor e il pc nn rispondeva più, ho dovuto resettare.


ora ho il molti a 12.5 e la frequenza a 133/33.

ma come devo metterli per avere le massime prestazioni con la massima stabilità?

a 1.72Ghz diventa instabile
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:44   #14
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "Paolo85"

X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
il dissipatore va bene per un 2400xp

si chiama cool master mi sembra
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:45   #15
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Devi alzare il V-core!
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:48   #16
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "Paolo85"

X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
il bus l'ho rimesso in auto e probabilmente è a 266Mhz.


cmq lo scopo è aumentare la frequenza penso.

o si può migliorare senza aumentare la frequenza?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:52   #17
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "devis"

Devi alzare il V-core!
il vcore è impostato in automatico e il suo range attuale è da 1.5V a 1.85V.

si imposta da solo se vuole.

ora riprovo a mettere il moltiplicatore a 10, la frequenza a 166 e il rapporto cpu ram, come viene chiamato lo metto a 333mhz.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:54   #18
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Metti 166x10 con ram a 333mhz e voltaggio della cpu di default. Se non regge devi montare meglio il dissipatore o cambiarlo.
Ciao
__________________
Core 2 DUO E8500@4.2Ghz (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:56   #19
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Prova

Metti il vcore manualmente a 1,60
bus 166
Moltiplicatore 10.5

Se il Thoro è "decente" dovrebbe reggerli.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 21:02   #20
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......

Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
Poteva anche funzionare ma a lungo andare nel tempo nn vedo come gli possa far bene
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v