|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
low format quantum
devo formattare un hd quantum da 6,3 Gb a basso livello, ho appena scaricato lf ver 1.0, e ora? mi sembra di aver letto che usarlo non è facile.
come si fa? - devo sapere quanti settori e quante tracce ha l'hd? - il manuale dell'hd non ce l'ho - sul sito quantum.com nn c'ho capito nulla - aiuto!
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
HD e formattazione vanno in "Periferiche di memorizzazione"
![]() Spostato! ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sei sicuro di avere la necessità di formattarlo a basso livello?
In ogni caso puoi provare con l'utility Powermax, che trovi sul sito Maxtor Per LF, non lo conosco, quindi non so che dirti, ma tieni conto che generalemnte la cosiddetta "formattazione a basso livello" si esegue con la funzione di scrittura di tutti "0" (zero) su tutto il disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1240
|
Quote:
Usata tempo fà e PERFETTAMENTE funzionante (almeno con il mio modello): mi ha recuperato quei pochi kb danneggiati e riportato l'hdd allo stato originale.Direi ottima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
allora, risultati:
![]() usando l10.exe, cioè low format v.1.0 mi portava talmente tanti errori (piu' di 400!) che il programma si è fermato e mi ha consigliato, forzatamente, di interrompere la formattazione. usando subito dopo lformat.exe, con una interfaccia dos piu' piacevole ha finito(molto piu' in fretta) segnalando 0 errori! poi mi ha fatto installare win98se, previa formattazione (prima non mi faceva formattare col format c ![]() ...tutto a posto fino a NERO BURNING, da allora l'hd ha incominciato a essere rumoroso e il pc si è riavviato. dopo vari reset è entrato in win98, ma appena lo ha fatto è uscito: "errore nella scrittura su c:" o qualcosa di simile, e si è bloccato. secondo il mio modesto parere il hd è out, o qualcuno di voi puo' avanzare una ipotesi di conflitto col masterizzatore? n.b. il blocco precedente a quello di oggi si era verificato (casualmente?) masterizzando con nero. ![]() ![]() grazie ancora, e buon fine anno. ![]()
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Da quanto leggo direi che la diagnosi possa essere: perdita di affidabilità del supporto magnetico, che dimostra di non essere in grado di mantenere il livello di magnetizzazione
Alla luce di questi fatti, direi che sarebbe bello aprirlo e mettrlo in mostra a titolo di "curiosità" Da chiuso può servire come ferma porte (come fermacarte è un po' troppo pesante) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.