| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-12-2002, 11:20 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		Questi non sono completi, ma facili : http://info.iet.unipi.it/~lazzerini/icse/LucidiProlog.pdf Ciao | 
|   |   | 
|  26-12-2002, 15:06 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2000 Città: Malo (VI) 
					Messaggi: 1000
				 | 
		Ti serve un tutorial, hai gia' una infarinatura o ti basta una guida di riferimento ? Nell'ultimo caso il manuale del GNU Prolog e' ottimo e completo. Se invece devi imparare da zero, cerca con google "prolog tutorial", trovi una carrellata di esempi. Se hai qualche domanda sul Prolog fai pure... dovrei ricordarmi ancora qualcosa (spero  ) | 
|   |   | 
|  26-12-2002, 18:43 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










