Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2002, 13:54   #1
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
L'importanza di avere un lettore datato.

Tempo fa ho comperato un lettore dvd Pioneer, mettendo su uno scaffale il mio fido lettore cd-rom Asus 40x.
L'altro ieri volevo ripparmi il mio cd di Rattle and hum (U2, 1988 )... è "abbastanza" rovinato, ma pensavo comunque di farcela.
Nè il Pioneer, nè il mio masterizzatore Teac 24x sono riusciti ad andare oltre l'8' traccia, che presentava parecchi errori... premetto che ho provato tutte le modalità possibili, i settaggi... ho provato a farne un'immagine col clone alla velocità + bassa possibile.. ma niente.
Oggi, per curiosità, ho rimontato il vecchio Asus 40x in aggiunta a DVD e masterizzatore.... ebbene, senza neanche un'esitazione, è riuscito a portare a termine il rippaggio dell'intero cd!!!

Mi chiedo.... col tempo, le periferiche non dovrebbero migliorare?? Che senso ha fare device velocissimi se poi vanno in crisi con supporti un po' rovinati?? Un semplicissimo lettore cd comprato a fine 1999 ha fatto le scarpe a due pezzi di hardware en più recenti, costosi e blasonati!!!

Credo che non me ne libererò mai...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 20:43   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
II lettori cd asus leggono anche i cd fatti in cartoncino ...

Ho un lettore dvd pioneer, ma che arrivi all'asus s400 non c'è nessuno, non so se sia lo stesso anche per il lettori dvd ed i masterizzatori...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 22:12   #3
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
veramente io mi sono trovato maluccio con l'asus 40x, visto che dopo poco più di un anno (quindi fuori garanzia) mi si è rotto.
In pratica il motore non girava più, visto che quando inserivo un CD, non lo leggeva e tirandolo fuori vedevo che era nella stessa identica posizione.
Allora sono sfigato visto che voi vi ci trovate bene...
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 01:01   #4
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Credo sia solo un problema di velocità, non di marca....

Quando un cd non mi funziona bene lo leggo con il masterizzatore dvd che va piano piano, oppure, per i casi più estremi, tiro fuori il Teac 40x che, ancora oggi, è considerato il lettore col miglior gruppo ottico!
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 14:33   #5
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Anche il mio sta piegando gli stracci ma dopo più di 3 anni di onorato servizio...

Ho avuto modo di provare 3 lettori cd asus e tutti andavano e vanno perfettamente, si può sempre essere sfigati...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 17:45   #6
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Beh se vogliamo parlare di estrazione... un bel Plextor 40x con relativo Plextor Manager per rallentarlo fino a 1x credo non si possa davvero superare
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 17:56   #7
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
[b]Beh se vogliamo parlare di estrazione... un bel Plextor 40x con relativo Plextor Manager per rallentarlo fino a 1x credo non si possa davvero superare

dici bene...ricordo ancora la volta che avevo un cd dei queen dell'87 e provai con il toshiba...na merda,provai con l'LG no schifo metto il plex con il plex tool e mi viene na roba fantastica...


e cmq va anche a meno di 1X a me andava in certi punti a 0,1X
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 19:25   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Premessa: sono uno dei maggiori "fan" di asus nel mondo : 2 Asus CD-S400 ed 1 Asus CD-S500 (su 3 PC diversi) dovrebbero dimostrarlo

Detto questo, per la questione della DAE, dipende dal prg di ripping: con EAC ben configurato, il Teac CD-W524 estrae benissimo, così come il lettore DVD LTD-165H (ed il suo augusto progenitore LTD-163). Il problema è passargli i parametri giusti, ma una volta trovati, i dev in questione si comportano veramente bene (tutti i dev hanno il supporto C2). Poi che la velocità di lettura si abbassi dipende molto dal CD che si sta leggendo, questione questa su cui si può fare ben poco.

Sugli Asus "rognati" c'è da dire solo una cosa: per i CD-readers Asus mooolta parte la fa il firmware: sul CD-S400 il migliore, soprattutto per la DAE, è il 2.20; per il CD-S500 sembra invece la rev 1.1K. Il problema grosso resta che i fw di Asus non sono flashabili. E' questo però l'unico neo di un ottimo lettore, imho inferiore solo al mai troppo osannato Teac 40x, probabilmente il miglior CD-reader mai prodotto. Resta che gli Asus con un buon fw, hanno una correzione d'errore impareggiabile.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 20:13   #9
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Concordo pienamente con Mistral
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 00:10   #10
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Con EAC ho provato tutti i parametri possibili... o almeno quelli + tipici; resta il fatto che il CD era abbastanza rovinato, e solamente l'Asus non ha fatto una piega!!!
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v