Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2002, 19:33   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quale differenza c'e' tra Kb e Kbps???

La domanda l'avete letta nel titolo, sapete rispondermi?
Attualmente ho un modem a 56Kbps e ho visto che passando all'ADSL potrei avere una connessione a 640 Kbps ma effettivamente a quanto va? Ho sentito di gente che pur avendo una connessione a 640Kbps viaggia a 30K,vuol dire che viaggio piu' veloce io con il mio modem 56K?
Grazie
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 20:56   #2
ivan78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano oppure Valtellina
Messaggi: 123
Kbps = Kilobit per secondo ... in realtà tutti fanno riferimento ai Kilobyte trasmessi cioè devi dividere per 8 ...
La tua linea va a 640Kbps cioè al max. puoi avere velocità di 640/8 = 80 Kilobyte.... questo a livello teorico.... sottrai un pò di overhead dovuto a errori nei pacchetti e cavolate varie, la velocità decresce ma non credo che 30K sia un valore corretto...

Tieni presente che la velocità di trasmissione è limitata dalla velocità del server da cui scarichi....

Spero di non aver detto fesserie

ciao

Ivan
ivan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 02:17   #3
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Si hai detto giusto ivan78. Cmq Hazon ricorda che per quanto riguarda le connessioni di rete, le velocità che vengono indicate, sono espresse in bit per secondo, o con i suoi multipli (Kilobit, Megabit ecc...). Cioè ad esempio il modem analogico si potrebbe connettere massimo (teoricamente) a 56 Kilobit per secondo (per questo 56K). Nel trasferimento di files potresti arrivare al massimo a 8 Kilobytes per secondo (56/8=7). Infatti 1 byte è composto da 8 bit. Per una ADSL a 256 Kilobit per secondo potresti scaricare al massimo a 32 Kilobyte per secondo. Spero di essere stato chiaro.
Ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 10:21   #4
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
in pratica come è la scala di misura??
bit - kilobit - megabit - byte - kilobyte - megabyte

è cosi????
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 10:37   #5
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
bèh in una scala non puoi mischiare unità di misura diverse: bit e byte

quindi una è: bit, kbit, mbit, etc
l'altra è: byte, kbyte, mbyte etc
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 11:06   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Tassadar
[b]bèh in una scala non puoi mischiare unità di misura diverse: bit e byte

quindi una è: bit, kbit, mbit, etc
l'altra è: byte, kbyte, mbyte etc
ok ma tra bit e byte che differenza c'è???

un megabyte quanti bit sono??
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:41   #7
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
1 byte = 8 bit

Per il resto fai le moltiplicazioni tu
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 15:03   #8
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ok

però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 15:18   #9
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da buglis
[b]ok

però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
Non proprio...
Infatti i Kilobyte corrisponde a 1.024 Bytes e non a 1.000.
Di conseguenza 1 Megabyte corrisponde a 1.048.576 Bytes e non ad 1.000.000.

Ciauz!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 16:20   #10
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ok grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 17:30   #11
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
ok tutto chiaro. Grazie
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:06   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da buglis
[b]
però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
ne abbiamo discusso qualche settimana fa se non sbaglio

quando si parla di MegaByte si intende 2^20 byte quindi poco più di 10^6...
invece i Megabit sono proprio 10^6, nonostante qualche parere contrario di chi sostiene che siano cmq 2^20.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v