|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
Block Size per RAID 5
Ciao a tutti, sono in procinto (nel weekend) di configurare un sistema con dischi in RAID 5... in particolare, su controller Adaptec 2400A (ATA RAID), devo metterci 3 IBM 120GXP da 80 giga. Ora si pongono le solite domande di rito:
1) Block size: qual e' il miglior compromesso prestazioni/occupazione di spazio? Ho letto anche che il block size influenza le prestazioni a seconda delle operazioni che si fanno, ovvero che ad es. un block size contenuto (4-8k) migliora le prestazioni in scrittura sequenziale mentre uno piu' consistente le migliora nelle letture/scritture random (dove il raid5 gia' eccelle). Alla fine, pure per iul RAID 5 vale il consiglio dei 32/64k che pare siano la migliore soluzione per il raid 0 e 0+1 oppure e' meglio adottare altre soluzioni? 2) Partizionamento: anche in questo caso e' opportuno realizzare un numero abbastanza elevato di partizioni per ridurne la frammentazione? Dato il modo in cui i dati sono distribuiti per i dischi, varrebbe ugualmente la regola che la prima partizione (usualmente abbastanza piccola, per il sistema operativo) e' la piu' veloce, oppure in questo modo essendo i dati distribuiti in maniera piu' o meno irregolare (non lo so esattamente, e' x questo che lo chiedo ![]() 3) Info accessoria: se dovessi decidere di aggiungere un quarto disco (ovvero il massimo numero che posso montare) all'array, i dati se ne starebbero buoni buoni dove stanno e beneficerei solo di ulteriori 60 giga di spazio? Oppure dovrei fare un rebuild che mi comporterebbe una perdita totale dei dati? Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno un po' del loro tempo per rispondere a queste spinose (per me) domande! ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
Ehi, nessuno mi aiuta?
![]() MM, ci sei? ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicneramente non ho molta esperienza sul Raid 5...anche se ho già configurato un Raid 5 SCSI...
1) Questo non lo so d preciso... Credo che comunque il solito 64K vada bene... 2) Dipende da come posiziona i dati il Raid 5... Sinceramente non lo so, ma suppongo che a questo punto sia indifferente visto che una dei dati andrà sicuramente scritta anche oltre la metà su almeno un disco (per fare il mirroring)... In ogni caso in lettura si dovrebbe comportare come un Raid 0... Quindi credo che convenga utilizzare le stesse tecniche del Raid 0... 3) Tutta la mappatura del disco sarebbe ricostruibile con solo due dischi... Quindi ci sarebbe un sistema per ricostruire il Raid 5 appena installato un quarto HD... Dipende solo se il BIOS del controller ha questa possibilità (probabilmente è insieme alla possibilità di ricostruzione in casi di failure di un disco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
Insomma sara' quasi come giocarsi un terno al lotto... speriamo bene!
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.