Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2002, 13:53   #1
Mr.mishima
Member
 
L'Avatar di Mr.mishima
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
V90 vs V92...

Ho comprato un modem V.92 da installare ad un collega, ma prima ho pensato di provarlo sul mio picchio, la velocità di collegamento si è dimezzata , ma la velocità descritta dall'icona vicino all'ora di sistema è sempre di 2,3, o 4 kb in meno...
Volevo chiedere se questa velocità riportata nell'icona è solamente casuale oppure può portare dei benefici
Confronto al modem che avevo prima mi sembra + veloce in upload, che faccio lo tengo e monto al collega il mio vecchio V.90
Mr.mishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 00:13   #2
080175
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 43
lA VELOCITà MI SEMBRA UN PO' BASSINA, ad ogni modo prova con il programma HYPER TERMINAL per verificare la REALE velocità di connessione via SERIALE.
080175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 03:38   #3
Mr.mishima
Member
 
L'Avatar di Mr.mishima
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
Hiper terminal dici umh bene devo provare
Sarebbe via seriale io ho un modem interno quindi il prog in questione non funzica ?
Mr.mishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 08:47   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La velocità di connessione con i V.90 e anche con i V.92 varia durante a volte anche molto spesso (la velocità riportata da Windows è puramente indicativa...provare per credere un modem PCI Motorola che con l'apposità utility ti rileva la velocità in tempo reale)...che ti si connetta più piano non implica direttamente che durante la connessione tu possa avere velocità di download minori...

L'unica vera prova è quella di scaricare lo stesso file con entrambi i modem... Poi scegli quello che ti ci mette meno tempo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 13:27   #5
Mr.mishima
Member
 
L'Avatar di Mr.mishima
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
Peretto, avevo pensato anch'io a questa alternativa e indovinate un po' quel'è stato il modem più veloce nello scaricare tre tipi di file uguali ?
V.90 sisi proprio così, bah ma non doveva essere un pelino più performante il V.92 chi ci capisce è bravo, cmq grazie per l'aiuto
Mr.mishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:19   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il V.92 doveva avere una compressione migliore...niente di più... Se i file sono compressi allora la differenza è nulla...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 18:45   #7
Antonio01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 25
l'unica differenza tra il v.90 e il v92 è ke quest'ultimo può gestire il ripristino della connessione, cioè ke se ti cade la linea quando scariki quando si riconnette riparte da dove stava scaricando... niente di +, la differenza di prestazioni potrebbe essere dovuta alla qualità del modem...marca, componenti interni ecc e non al protocollo anke se l'implemento di questa nuova tecnica potrebbe aumentare la complessità di utilizzo della banda e quindi ridurre le prestazioni!!!
Antonio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 19:07   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Antonio01
[b]l'unica differenza tra il v.90 e il v92 è ke quest'ultimo può gestire il ripristino della connessione, cioè ke se ti cade la linea quando scariki quando si riconnette riparte da dove stava scaricando...
Questa non la sapevo...
Io sapevo che aveva un algoritmo di compressione migliore, che si poteva fare una telefonata e riprendere la connessione successivamente e che la bandwidth di upload era leggermente maggiore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 14:52   #9
Mr.mishima
Member
 
L'Avatar di Mr.mishima
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Vercelli provincia
Messaggi: 270
Capito ^_^

Non potevo chiedere di più ^_^
Mr.mishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v