Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2002, 23:01   #1
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Problemi sciocchi dopo MDK8.2

Ciao,

ho installato la mandrake 8.2 alcuni giorni fa, nonostante tutto sia andato liscio ho un po' di domandine su piccoli problemi che nonostante un paio di giorni di smanettamento e ricerche non sono riusciuto a risolvere. Premetto che ho appena iniziato e quindi ingnorante in materia.

1) come faccio a cambiare l'ambiente desktop per un utente una volta che all'avvio ne è stato scelto uno (per provarli)?

2) come elimino il fatto che i file audio mp3 iniziano a suonar quando ci passo sopra con il mouse?

3)ho provato a modificare il file fstab presente in /etc per cambiare i nomi delle partizioni che vengono montate automaticamente all'avvio, purtroppo se cambio i nomi non succede nulla, ovvero mi da all'avvio un errore di mount non riuscito e in più se vado a vedere sotto /mnt/ ci trovo ancora le cartelle delle partizioni montate con i nomi vecchi, cosa dovrei fare? Prima rinominare le cartelle come voglio e poi modificare il file? Ho cercato sul forum, ci sono discussioni + o - sull'argomento ma nessuna mi ha aiutato con il mio problema, può dipedere dal fatto che ho il supermount attivo?
4)Come faccio a modificare il messaggio di avvio di lilo (in modalità testo) che ora è del tutto incomprensibile, e come posso evitare la schermata grafica di avvio e caricamento dopo lilo?


Ringrazio in anticipo, e mi scuso se le domande sono un po' idiote.

Ciao e grazie!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 07:39   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
1) se parti in modo grafico, nel menu dovresti avere la possibilita' di scegliere tra kde, gnome ecc;
3) no; probabilmente c'e' qualcosa di errato nella riga di fstab; prova in maniera "manuale" con mount e umount a vedere se la partizione cui fai riferimento e' corretta; altrimenti posta fstab
4) control center; dovrebbe esserci l'opzione che ti permette di scegliere tra grub-lilo grafico-lilo text; non ho linux sotto mano comunque prova a vedere i file che stanno in /boot o /boot/lilo per l'eventuale scritta che non ti aggrada
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 11:59   #3
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]1) se parti in modo grafico, nel menu dovresti avere la possibilita' di scegliere tra kde, gnome ecc;
3) no; probabilmente c'e' qualcosa di errato nella riga di fstab; prova in maniera "manuale" con mount e umount a vedere se la partizione cui fai riferimento e' corretta; altrimenti posta fstab
4) control center; dovrebbe esserci l'opzione che ti permette di scegliere tra grub-lilo grafico-lilo text; non ho linux sotto mano comunque prova a vedere i file che stanno in /boot o /boot/lilo per l'eventuale scritta che non ti aggrada
Grazie, provo e ti faccio sapere!

A presto.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 14:51   #4
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Allora per quanto riguarda le interfacce grafiche non ho ancora risolto, ma è il meno, Purtroppo non parto in modo grafico, è proprio li il problema, io vorrei cambiare l'ambiente desktop di default (quello che parte in automatico con startx) per un utente (la mia famiglia) passando da KDE a Gnome.

Per quanto riguarda il problema di mount e umount ho provato a smontare le varie partizioni che volevo rimontare cambiandoci il nome, tuttavia nella dir /mnt/ sono cmq presenti i nomi delle varie partizioni cdrom inclusi anche se lio ho smontati tutti con successo.

Secondo te è necessario spegnere il supermount per effettuare lo smontaggio a mano, dopo di che modificare fstab?

Ciao e grazie.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 14:56   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Dunque:
per quanto riguarda il mount...tu le hai create da root sotto /mnt queste directory che vuoi cambiare? Nel senso se una da "nt" la vuoi chiamare "xp", devi creare da root la dir /mnt/xp e poi cambiare il file fstab con la nuova dir, al riavvio, potrai cancellare la vecchia dir "nt".

invece per l'ambiente grafico: metti sotto la home dell'utente un file chiamato .xinitrc e dentro ci metti questa riga:
exec startwindowmaker (per window maker)
exec gnome-session (per gnome)
exec startkde (per kde)

ciao
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 18:47   #6
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
[b]Dunque:
per quanto riguarda il mount...tu le hai create da root sotto /mnt queste directory che vuoi cambiare? Nel senso se una da "nt" la vuoi chiamare "xp", devi creare da root la dir /mnt/xp e poi cambiare il file fstab con la nuova dir, al riavvio, potrai cancellare la vecchia dir "nt".

invece per l'ambiente grafico: metti sotto la home dell'utente un file chiamato .xinitrc e dentro ci metti questa riga:
exec startwindowmaker (per window maker)
exec gnome-session (per gnome)
exec startkde (per kde)

ciao
Grazie, delle risposte, per quanto riguarda l'ambiente grafico credo che la tua soluzione funzionerà.

Per quanto riguarda il mount è un po' diverso, le cartelle sotto /mnt se le è creata da sola MDK, forse a causa del super mount, io pensavo che smontantole tutte loro sparissero (invece rimangono) dopo di che pensavo bastasse modificare il filefstab e riavviare al fine che linus si rimontasse da solo le partizioni con i nomi da me scelti invece non lo fa e da un errore di mount non riuscito.

Oggi (siccome sono uno che nonostante l'ignoranza si butta nelle cose... altrimenti poi per pigrizia si torna indietro) ho ricompilatpo il kernel per abilitare alcune funzionalità hardware.
Seguendo una guida e anche informandomi con la kernel howto ho ricompilato (fortuna che ho il kernel vecchio) ma all'avvio mi da un errore del tipo:

Mount: error 19 mounting ext3 flags kernel panic: no init found try passing init= option to kernel

A me paiono 2 messaggio di errore diversi, la prima (quella del 19) non ho idea di cosa sia, la seconda quella del kernel panic no init found mi sembrava (in base a quanto letto) relativa ad un errore nel file lilo.conf di errato indirizzamento del campo root= ma ho controllato e mi pare giusto (è lo stesso della configurazione del kernel che ancora funzia quello originale).
Dopo aver provato a modificare un po (senza risultati) ho sempre laciato lilo così che le modifiche fossero sempre aggiornate.

C'è da dire che durante la configurazione fatta con make xconfig ho modificato solo i parametri suggeriti dal produttore dell'hardware e il resto l'ho lasciato come era perchè mi sembrava già configurato, il risultato è che le immagini del kernel nuovo e di quello originale sono in dimensioni molto vicine come credo sia giusto.
In sostanza dove ho sbagliato???

Mi scuso, sono un po' una frana ma linux e provare cose nuove mi entusiasma anche se faccio un po' di casini, cmq se avete idee e suggerimenti fatemi sapere.

Ciao!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 19:20   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ricompilato il kernel? Ma non ce n'era bisogno dovevi fare cosi':
- crei le directory sotto /mnt che vuoi
- cambi il file fstab facendole puntare sulle nuove che hai creato...non le avrai create con gli spazi? E poi sappi che linux e' case sensitive tra "Cimmo" e "cimmo" c'e' differenza...

- riavvi
- cancelli le vecchie directory...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 08:57   #8
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
[b]Ricompilato il kernel? Ma non ce n'era bisogno dovevi fare cosi':
- crei le directory sotto /mnt che vuoi
- cambi il file fstab facendole puntare sulle nuove che hai creato...non le avrai create con gli spazi? E poi sappi che linux e' case sensitive tra "Cimmo" e "cimmo" c'e' differenza...

- riavvi
- cancelli le vecchie directory...
No no, ho ricompilato il kernel per tutti altri motivi non certo per il problema del mnt/.

Ora per questo problema farò come dici tu, per il discorso case sensitive ero al corrente, per ora cmq grazie di tutto, ti terrò informato!

Ciao, e buona domenica.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 14:56   #9
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Qualche idea per l'errore del kernel?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 16:47   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
[b]Qualche idea per l'errore del kernel?
No
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 18:10   #11
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
[b]
No
Ho cercato su internet qualche cosa, ma senza grosso successo, caso mai lancio un 3d specifico sul tema.

Per ora grazie cmq!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 09:20   #12
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
ovviamente hai configurato il supporto a ext3; l'hai fatto come modulo o staticamente?
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 10:46   #13
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]ovviamente hai configurato il supporto a ext3; l'hai fatto come modulo o staticamente?
io non ho toccato la configurazione del kernel (pensando che non modificando nulla rimanessero i settaggi del kernel originale) ho soltanto cambiato un paio di settaggi relativi all'UDMA per attivare il supporto ATA100 (anzi erano già attivi) ma prima avevo cambiato un file nei sorgenti del kernel con uno modificato dalla VIA.
Ho seguito scrupolosamente le istruzioni ma da questo problema.

Mi stavo chiedendo se riconfiguro il kernel levando il supporto a quello che non mi serve come faccio a essere sicuro di non sovrascrivere il vecchio kernel e soprattutto a non rovinare la configurazione relativa ai moduli (che mi fa impazzire un po')?

Non è facile ma non voglio mollare linux!

Grazie per ogni idea!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v