|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
|
Server Linux - quali partizioni creare?
Salve. Sono un newbie con Linux (ho provato solo un po' di Mandrake desktop).
A scuola abbiamo un server nt fatto da altri sul quale non ci metto le mani. Ho a disposizione un vecchio PC Pentium MMX con un hardisk da 20 G. Vorrei montare un server Linux, con Samba, Apache e Proxy (questi non ho idea come funzionano, ma mi documentero) per impratichirmi e ovviamente anche usare. Il mio primo problema e' come partizionare l'hard disk. O meglio mi servirebbe sapere dove vengono memorizzate le varie cartelle e file condivisi da Samba per windows (questo per poter creare una partizione abbastanza ampia). La stessa cosa per quanto riguarda i files che deve salvare il Proxy e Apache. Mi date una mano per determinare quali partizioni creare e di quali dimensioni? Grazie. Ah, la distribuzione che vorrei usare e' la Debian Woody. Dimmy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Allora... la cache di squid solitamente va in /var/qualcosa, i files di apache solitamente sono in /var/www, le cartelle di samba puoi metterle dove vuoi, diciamo che quelle personali andranno in /home e quelle comuni di nuovo in /var.
La posta generalmente in /var o in /home. Dipende un po' da come decidi di gestirti il sistema ![]() Io direi: hda1 /boot 16mb hda2 swap dipende da quanta ram hai, considera che se squid ha una grande cache per avere bone rpestazioni devi assegnarli anche tanta ram hda5 / 500Mb hda6 /home 1Gb hda7 /var tutto il resto :P
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Essendo un sistema server, una partizione per /home credo che sia superflua. Forse è più utile una partizione dedicata alle esportazioni Samba.
Trattandosi poi della Mandrake, solo 500mb per / sono un pò pochi ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() Comunque per le esportazioni di file e directory con samba posso dedicare la /home? Dimmy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi dedicare quello che vuoi. Io farei una partizione apposita montata ad es. sotto /mnt/samba.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
Quote:
Si, giusto, nn ci avevop considerato /usr ^^
__________________
-=( Trust No One )=- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
|
Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.