|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
ho fatto una stupidaggine
Ho acquistato online per 115 euro su un sito tedesco la Fritz Card PCI ADSL/ISDN; nessun problema x la parte relativa all'ISDN ma purtroppo il cavo ADSL (fornito a corredo come quello ISDN) ha le stesse dimensioni di quello ISDN e quindi è più grande di un normale cavo telefonico come quello usato per la nostra linea ADSL.
Ovviamente il cavo Telecom ADSL, pur riuscendo a inserirsi nella scheda, non mi dà alcun segnale di vita dell' ADSL. Purtroppo non avevo preso in considerazione questa eventualità! Devo proprio rinunciare a utlizzare l'ADSL con questa scheda o c'è la possibilità di adattare il cavo Telecom ADSL a questa scheda? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Con cavo più grande intendi riferiti al connettore immagino.
Non hai nessuna documentazione a coreddo della scheda? Secondo me basterebbe vedere le connessioni sulla scheda e farsi il cavo adatto.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Ho trovato della documentazione e ho capito che la tua scheda e il cavo a corredo hanno connettori rj45 e non rj11.
Si deve trovare la piedinatura dei connettori per farsi il cavo. Prova a vedere nella documentazione e stai tranquillo che si risolve sicuramente ![]()
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
sì, scusa x l'imprecisione, sono entrambe connettori rj45, sia l'isdn che l'adsl.
Praticamente dovrei farmi un connettore rj45 con la piedinatura dell'rj11 o viceversa? Purtroppo sul manuale non ho lo schema della piedinatura del cavo adsl rj45, farò delle prove sulla base della sequenza dei colori dei fili. Mi chiedo però: funzionerà (ammesso che non commetta errori sulla piedinatura) un cavo rj11 inserito in un alloggiamento per rj45? Grazie mille x il supporto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 62
|
AVM
In Italia AVM è distribuita da una società che si chiama COFAX, ha sede sia a roma che a Milano, perchè non provi a rivolgerti a loro x vedere se ti danno qualche suggerimento?
O per meglio dire x' non chiami direttamente avm in germania (molti di loro l'italiano lo parlano, se no puoi comunicare in inglese), per chiedere un aiuto? Ciao
__________________
Ciao a tutti Pieper |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
grazie, proverò a chiedere delucidazioni anche a loro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 8
|
in germania la maggiorparte delle linee sono isdn . per questo esiste anche l'adsl over isdn. quindi a chi ha una linea isdn non viene aggiunto nessun cavo aggiuntivo come si fa in italia ma il segnale adsl viaggia sul cavo dove è installata anche l'isdn.
quindi probabilmete la scheda che hai aquistato è compatibile solo con l adsl over isdn e non con l'adsl su rtg (che invece è l'unica disponibile in italia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
purtroppo è proprio così (sigh!), l'ho saputo proprio oggi. Pazienza.
Grazie a tutti x l'aiuto fornito |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.