|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
|
Domanda sulla meccanica degli Hd Eide.
Non pigliatemi in giro se vi faccio sta domanda , ma a sentire di sta moria di Hd eide , m'è venuta spontanea sta curiosità. Allora , gli hd eide si sono spinti finora fino a 7200rpm e come vediamo , non sono esenti da problemi ( dimostrazione anche la riduzione della garanzia da 2 a 1 anno da parte di alcuni produttori... ). Gli hd scsi invece si sono spinti fino a 15k ( il Seagate chetaa mi sembra... ); quindi presumo che la meccanica degli hd scsi sia più affidabile.... Domanda : perchè non fare gli eide con la stessa meccanica degli scsi , cambiandoci l'elettronica e l'interfaccia? Non dico di spingere gli eide a 15k rpm , ma di farne a 7200 utilizzando le parti meccaniche che reggono i 15k degli hd scsi. Certo , il costo di produzione penso sarebbe maggiore ( però ci sarebbe una uniformità di produzione , non due meccaniche distinte... ) , ma se gli hd fossero più resistenti , le aziende ridurrebbero le spese delle sostituzioni... Insomma, si potrebbe fare? E se si , come mai non lo si fa? Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Io penso che il loro intento è ridurre i costi per essere conocorrenziali.... purtroppo i consumatori si dirigono spesso su prodotti economici.
Ciao Luig |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.










FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!









