Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2002, 17:28   #1
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Firewire a 100Mbit/s...

Ho collegato due ASUS L2420D attraverso le rispettive FireWire. Ho settato il TCP/IP come fosse una normalissima scheda di rete ed effettivamente i due nb si sono comportati come fosse davvero tale... Il problema e' che i trasferimenti viaggiano alla stessa velocita' della 100Mbit/s ! (Non ho messo firewall e/o antivirus di sorta e ho disabilitato anche l'utilita' di pianificazione dei pacchetti... )

Come mai non vado a 400Mbit/s???

Che programma mi serve per poter utilizzare sia la scheda di rete (con un certo IP) che la scheda FireWire (con diverso IP)? (La connessione in bridging non e' quello che cerco visto che in pratica mi fa diventare il nb un hub per il nb collegato via FireWire)
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 10:17   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Ma sei sicuro che il link sia effettivamente a 100? potrebbe essere uno dei due pc che non riesce a sopportare un throughput superiore ai 100Mbit; oppure che il cavo non sia di buona qualità e non riesce ad andare oltre i 100.
Non serve nessun programma per avere 2 IP sullo stesso pc, basta impostarli e sei a posto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 10:26   #3
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Originariamente inviato da gohan [/]
[b]1) Ma sei sicuro che il link sia effettivamente a 100? 2) potrebbe essere uno dei due pc che non riesce a sopportare un throughput superiore ai 100Mbit; 3) oppure che il cavo non sia di buona qualità e non riesce ad andare oltre i 100.[/quote][/size]
1) ossia?
2) I due notebook sono identici... se ne dovrebbe dedurre che la firewire del cioccolatino (ehm, dell'ASUS L2) non supporti la massima velocita?
3) Sul cavo non posso dire nulla, purtroppo la confezione era piuttosto anonima cosi' come il cavo stesso, di un bel nero "copri (evantuali) scritte"
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 20:21   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
1) Come fai a misurare la velocità della porta?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 20:52   #5
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Originariamente inviato da gohan [/]
[b]1) Come fai a misurare la velocità della porta? [/quote][/size]
Be', immagino facendo un certo numero (di prove) di traferimenti... almeno cosi' ho fatto con la LAN e cosi' mi sembra che faccia anche SiSoft Sandra 2002...c'e' un altro modo?
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 21:09   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Ti ricordo che un HD non riesce a sostenere una velicità di trasferimento di 80MB/s in grado di saturare la banda, ma di solito arrivano sui 20-30 MB/s.
Tu quanto facevi? Hai controllato l'occupazione del processore?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 00:18   #7
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Originariamente inviato da gohan [/]
[b]Ti ricordo che un HD non riesce a sostenere una velicità di trasferimento di 80MB/s in grado di saturare la banda, ma di solito arrivano sui 20-30 MB/s.
Tu quanto facevi? Hai controllato l'occupazione del processore? [/quote][/size]
Non ho controllato di preciso quanto faceva ma ora che mi ci fai pensare una certa occupazione del processore la ricordo...mumble..mumble...Per i limiti dell'HD c'avevo pensato ma appena ho visto quegli 8MBytes/sec mi consideravo abbastanza lontano...Pero' considerando che tanto piu' del doppio non dovrei andare (per limiti fisici che citi) come faccio a testare effettivamente la velocita' della firewire? Dovrei poter trasferire senza scrivere sull'HD...mumble...mumble...E se usassi un disco virtuale, tipo un RAMDisk, credi che riuscirei ed eliminare il limite dei 30MBytes/sec? Dovrei usare in realta' due dischi virtuali, sia sul nb che manda il file sia si quello che riceve In questo caso che limiti prevedi? (Grazie per il supporto, sei sempre molto disponibile )
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 08:32   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se hai il processore completamente carico non puoi fare tanto!
è impossibile fare previsioni di questo tipo, considera che il firewaire non l'ho ancora usato!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 08:37   #9
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Originariamente inviato da gohan [/]
[b]Se hai il processore completamente carico non puoi fare tanto!
è impossibile fare previsioni di questo tipo, considera che il firewaire non l'ho ancora usato! [/quote][/size]
Sai una cosa? Non l'ha usata ancora nessuno...Vorra' dire che saro' un pioniere Le uniche info trovate riguardano il Mac e sembra proprio che, scrivendo i dati su HD, le velocita' siano bel al di sotto del limite dei 400Mbit/sec... Provero' con un disco RAM e vedro' che succede Grazie ancora.
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v