| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Varese 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Orientamenti futuri di SETI@home
			 
			
		Desidero far notare che il nuovo software BOINC avrà un sistema contabile frode-resistente che riflette il calcolo reale fatto. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Questa è la risposta di Berkeley alla richiesta di colpire i disonesti del cheating, richiesta inoltrata allo staff SETI@home dai Top Teams onesti fra i quali SETI Italia nella persona del sottoscritto. Traduzione alla buona Future directions of SETI@home Orientamenti futuri di SETI@home La ricerca corrente di SETI@home continuerà nel corso di quest'anno e del prossimo. Tuttavia, stiamo lavorando a nuovi progetti che continueranno ad usare la potenza di calcolo di milioni di volontari per ulteriore SETI ed altra ricerca scientifica. I nostri programmi includono quanto segue: 1. BOINC - Berkeley Open Infrastructure for Network Computing, infrastruttura aperta di Berkeley per la computazione in rete 2. Ricerca SETI@home dell' emisfero sud 3. AstroPulse - rilevazione astronomica di impulso Qui è il timeline per il completamento del nostro progetto in corso e del rilascio dei nuovi: Cronologia Progetto (Timeline) ultimo aggiornamento 25 agosto 2002 -------------------------------------------------------------------------------- Registratore dati di Arecibo:.............fino a gennaio 2003 SETI@home dati al server: ..............fino a febbraio 2003 SETI@home Scienza posteriore:........fino a giugno 2003 Registratore dati dell' emisfero sud:....da gennaio 2003 in poi AstroPulse (versione beta):..............da ottobre 2002 a febbraio 2003 AstroPulse (versione pubblica):.........da febbraio 2003 in poi Scienza posteriore dell' emisfero sud:.da settembre 2003 in poi -------------------------------------------------------------------------------- NOTA: Questo timeline è soltanto una valutazione e soggetto a cambiamento. BOINC - tecnologia di computazione distribuita per SETI SETI@home consiste di molti programmi collegati - screensaver, server, scritti delle pagine web e così via. Questo software ha servito notevolmente bene, ma, col tempo, limitazioni ed difetti importanti sono emersi. Per sostenere i progetti futuri stiamo sviluppando l' "infrastruttura aperta di Berkeley per la computazione in rete" (BOINC). Come lo SETI@home originale, BOINC consiste di un programma client e di un server di distribuzione sostenuti da una base di dati. BOINC, tuttavia, non è un programma di applicazione specifico - è una struttura che può sostenere molte applicazioni differenti. Ciò renderà facile per noi far funzionare simultaneamente calcoli multipli - come AstroPulse e la nostra ricerca dell' emisfero sud - e liberare le nuove versioni di queste applicazioni senza richiedervi di trasferire ed installare manualmente il software. Più significativamente, BOINC è un sistema aperto. Altri progetti di scienza possono generare i loro propri calcoli distribuiti usando BOINC. Scegliete i progetti a cui partecipare e decidete quanto delle vostre risorse di computazione dovrebbe andare ad ogni progetto. Il vostro PC può cercare ET, cambiamento globale del clima, studio e ricerca biologica, tutto allo stesso tempo. Ci sono molti vantaggi a ripartire le risorse in questo modo. Per esempio, supponiamo che il radiotelescopio di SETI@home si interrompe per le riparazioni e temporaneamente non abbiamo dati da analizzare. Con BOINC, la vostra potenza di CPU sarebbe deviata ad altri progetti, sotto la vostra selezione e controllo. Confrontato al software di SETI@home, BOINC ha molte nuove caratteristiche: - Cache configurabile : il client può trasferire le work-units multiple immediatamente. - Grafici di OpenGL : stiamo aspettando con impazienza di fare i grafici di SETI@home in vero 3D. - Espansione Preferenze : avete controllo completo sopra quanto delle vostre risorse (TEMPO CPU, spazio di disco, larghezza di banda della rete) sono usati. Queste preferenze sono pubblicate attraverso un'interfaccia web, rendente facile il controllo dei calcolatori multipli. - specifiche preferenze di progetto : ciò permetterà, per esempio, una scelta delle combinazioni di colori nei vostri grafici di SETI@home. - Immagazzinaggio del client : I progetti potranno usare la memoria a dischi del client così come TEMPO CPU (conforme ai limiti utente-specifici). Ciò permetterà che SETI@home, per esempio, archivi i dati radiofonici sui dischi dell'utente invece che per mezzo dei nastri digitali. - Contabilità unificata : BOINC avrà un sistema contabile frode-resistente che riflette il calcolo reale fatto (non solo un conteggio di workunits, che possono variare ampiamente nel formato). - Fonte aperta : BOINC è fonte aperta (benchè le applicazioni possano non esserlo). Se desiderate adattare il vostro client, o riparargli un bug, ora potete. Le parti lato-server di BOINC usano software open source come Apache, PHP e MySQL. BOINC è attualmente in via di sviluppo e stiamo esaminandolo nel nostro laboratorio. Speriamo di usarlo per un progetto pubblico (Astropulse più probabile) nel 2002. Ricerca dell' emisfero sud - incrementare la copertura del cielo di SETI@home Il radiotelescopio di Arecibo in Puerto Rico riceve le informazioni da circa un terzo del cielo, tutto nell'emisfero celeste nordico. Ma se ET ci guarda dai cieli del sud? Il telescopio di Parkes in Australia è il più grande radiotelescopio nell'emisfero sud e può osservare fortunatamente tutto il cielo del sud, i colleghi di SETI in Australia collaborano con SETI@home ed ospitano un nuovo registratore di dati a Parkes. Il lavoro su questo nuovo registratore di dati di SETI@home è in corso. Il nuovo strumento registrerà simultaneamente i dati da 13 posti sul cielo, osservando 13 campi alla volta confrontato a 1 campo ad Arecibo. Stiamo provando ad alzare i fondi monetari per condurre queste osservazioni dell' emisfero sud per SETI@home. Costituendo un fondo per consentire di inviare il nuovo registratore di dati, installato ed operativo a Parkes all'inizio di 2003. Per maggiori informazioni sui programmi SETI@home dell' emisfero sud, vedi "il sistema d'ingranaggi di SETIathome per espandere la ricerca" di The Planetary Society. AstroPulse - la ricerca di pulsars, ET e buchi neri Una delle prime applicazioni per usare la nuova struttura di computazione distribuita di BOINC è un progetto che denominiamo AstroPulse. Questo progetto riesaminerà i nastri attuali di dati di SETI@home per un nuovo tipo di segnali radio di impulsi che durano soltanto un microsecondo. Questo tipo di segnale è differente da quelli che sarebbero interferiti da SETI@home, perchè sono segnali a banda larga sebbene velocissimi. Abbiamo bisogno della larghezza di banda completa di 2,5 megahertz per la sensibilità massima, mentre SETI@home divide questa fascia di frequenza in 256 sub-bande da 10 chilocicli. Inoltre, gli impulsi che attraversano il mezzo interstellare (il gas sottile che riempie lo spazio fra le stelle nella nostra galassia) sono "dispersi," o allungati fuori tempo. Possiamo correggere questo effetto con una procedura specializzata (conosciuta come "de-dispersione coerente"), ma è un calcolo molto intenso, adatto ad un buon progetto di computazione distribuita. Ci sono parecchie fonti possibili per questo tipo di segnale. Una fonte possibile che già è conosciuta è denominata pulsar. Cioè una stella di neutroni in veloce rotazione che emette fasci di radiazione. La nostra ricerca può scoprire nuove pulsars, poiché nessuno ha cercato prima degli impulsi così veloci. Un'altra possibilità è trovare civiltà extraterrestri - una serie di impulsi potrebbe essere un segnale facilmente riconosciuto e un impulso con dispersione negativa sarebbe ovviamente artificiale (la dispersione naturale induce sempre le frequenze più veloci ad arrivare per prime). Una terza possibilità è rilevare l' evaporazione di un buco nero. È stato teorizzato che un buco nero che completamente si volatilizza darà verso l'esterno un impulso radio corto alla conclusione della relativa vita, ma nessuno ancora ha visto questo accadere. La nostra ricerca sarà almeno 100 volte più sensibile degli sforzi precedenti. Siamo sulla buona strada e proviamo in laboratorio il sistema AstroPulse/BOINC. Una versione beta sarà fatta per la fine del 2002 ed il rilascio pubblico dovrebbe seguire all'inizio di 2003.  
		 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 1999 
				Città: LO 
				
				
					Messaggi: 1057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grande una delucidazione migliore non si può avere.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	A8N-SLI-Premium - AMD Fx 57 - 2x512 Mushkin DDR 3200 - BFG GeForce 7800 GTX OC 512 - 2x 120 + 300 - GB Maxtor - Case TT Soprano  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2000 
				Città: Montesilvano (PE) 
				
				
					Messaggi: 1045
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie RRV  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pace e Bene  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 3392
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Scusa, non vorrei essere banale, ma che facevano questi disonesti? perchè baravano?.. in cosa?.. 
		
	
		
		
		
		
			Iacopo 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 1999 
				Città: LO 
				
				
					Messaggi: 1057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ma come ci riuscivano?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	A8N-SLI-Premium - AMD Fx 57 - 2x512 Mushkin DDR 3200 - BFG GeForce 7800 GTX OC 512 - 2x 120 + 300 - GB Maxtor - Case TT Soprano  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Varese 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 non pretenderai che te lo spiego proprio io, eh? Detesto il genere horror  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 3392
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ma infatti mi chiedevo come era possibile tenere traccia delle WU già fatte!.. mah  
		
	
		
		
		
		
			sti gr@n c@2zi!.. io faccio il mio dovere onestamente; andranno all'inferno, e se si può, che li becchino pure. Ma poi che senso ha?... giusto per arrivare in cime alle classifiche?.. mah ciao Iacopo 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 1999 
				Città: LO 
				
				
					Messaggi: 1057
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	A8N-SLI-Premium - AMD Fx 57 - 2x512 Mushkin DDR 3200 - BFG GeForce 7800 GTX OC 512 - 2x 120 + 300 - GB Maxtor - Case TT Soprano  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Varese 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2000 
				Città: NAPOLI 
				
				
					Messaggi: 4292
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		molto interessante, col boinc potrò scegliere uno o più progetti da seguire... cercare gli alieni è interessante, ma aiutare la ricerca medica è meglio, solo che sono affezzionato a seti ma più che altro gli altri progetti non mi convincono molto
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 ®Sirio  http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Varese 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 bye http://counter.amanheis.de/userstats...amp;email=1396 se vuoi anche tu questo real-time counter clikkami  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2000 
				Città: NAPOLI 
				
				
					Messaggi: 4292
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		carina l'immagine... la conosco già ma il trovarla è stato totalmente casuale...
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 ®Sirio  http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.









		
		
		
		
®Sirio  http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
			
 
 







