Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2002, 14:16   #1
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
IBM 21giga, entra in loop all'accesso, si romperà?

scusate lo so che è trita e ritrita, ho letto anche i post precedenti credetemi, ma non ho trovato risposta...
per la 2a volta l'ibm 21giga che ha 2 annetti, misteriosamente parte da spento ed entra in loop, facendo ripetutamente il tipico rumore di un HD che parte, fischio crescente, poi si ferma e riparte, una volta ogni secondo più o meno.
è successo due volte provando ad accederci a macchina accesa. è bastato spegnere per qualche secondo, ed è ripartito tranquillamente...
se a qualcuno è successo qualcosa del genere potrebbe dirmi com'è andata a finire?
l'hd è su un ctrl ata100 promise pci
vi ringrazio molto
a presto
p.s. al moderatore, si potrebbe aprire un sondaggio con marca e modelli degli HD deceduti, molto semplice da consultare e senza post inutili?
ciaociao
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 18:53   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Di sondaggi su HD deceduti ce ne sono stati quanti sono in mesi trascorsi dall'apertura del forum
Quello che certe volte non si afferra, a mio avviso, è che certi sondaggi non servono a niente, in quanto non è possibile fare un rapporto con quanti dipositivi funzionano invece bene
Inoltre è molto più probabile che qualcuno con problemi trvi la voglia di postare di quanto non sia spinto a farlo chi invece i problemi non ce l'ha
E' anche ovvio che chiunque aprisse un topic del tipo "il mio disco funziona perfettamente", riceverebbe risposte del tipo "embè, fà il suo dovere!"

Quindi capisci che, anche se da detti sondaggi si può raccogliere qualche informazione, questa sarà comunque parziale, perché non tiene conto del tipo e del volume dei dati su cui si cerca di fare questa statistica

Per il disco: testalo con l'utility IBM e se dà problemi, fattelo sostituire
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 19:19   #3
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
sì infatti hai ragione, ero più spinto dalla voglia di sapere se il mio HD si romperà in realtà
speriamo bene, l'analisi l'ho fatta e dice che è tutto ok!
una domanda, sul disco da 80 mi dice che l'opzione SMART non è attiva come altre 2 di cui non ricordo il nome, ricontrollerò, sai per caso com'è attivabile?
grazie a presto!
ciaociao
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 19:25   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il problema stà nel fatto che, se il guaio deriva, che sò, dalle bronzine o dal motore e questo è saltuario, i test dell'utility, se fatti in condizioni di funzionamento normale, non possono che dire che il disco è perfetto
In questo caso, trattandosi (forse) di problema meccanico non sistematico, il guaio grosso è che potrebbe effettivamente fermarsi....

Immagino che questi fermi o rallentamenti non abbiano nioente a che vedere con opzioni di risparmio energetico o opzioni di spegnimento dei dischi dopo un certo periodo di inattività, perché altrimenti il problema l'avremmo già scoperto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 19:43   #5
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
purtroppo non saprei cosa rispondere
la prima volta è successo aprendo win amp, il disco era spento, ed è partito, cosa che succede spesso con questi merdosi programmi che accedono ai dischi anche se non serve (tnx Bill), e così si è incantato.
la seconda volta stavo dormendo, ed ho sentito il rumore per cui non so da cosa sia dipeso, ho riavviato ma ha continuato e non è stato riconosciuto dal controller, per cui ho spento ed è ripartito...
per ora va!
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 22:00   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Rscludi la disattivazione dei dischi: è un'operazione che serve solo se il PC stà fermo giorni interi, se lo fà di continuo non giova certo alla salute del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 23:01   #7
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
infatti è quello che farò... anche se il pc è acceso tutto il giorno, metterò lo shutdown dei dischi dopo mezzora...
ti ringrazio per l'interessamento!
a presto
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 00:53   #8
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
Fa la stessa cosa anche a me..

è la stessa cosa che fa a me.. ho anch'io un'ibm da 40 gpx 60.. non ha neanche un'anno ed è già la 2° volta che mi fa perdere i dati .. perchè mentre lavoro con win si pianta l'hd ma windows funziona.. riavvio e fa quel rumore strano come una macchina che non riesce a mettersi in moto.. e il controller non lo riconosce.. allora spengo riaccendo e tutto ok.. solo che si sputtana l'mft.. il core di ntfs.. ho già fatto richiesta per la garanzia.. domani mi vado a prendere comunque un'ibm nuovo da 60 il gpx120.. riprovo con l'ibm anche se è già il 2° hd che mi parte.. speremo ben
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:14   #9
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
che tristezza io c'ho su la fat32 e per ora non ho subito perdita di dati, e romai ha 2 annetti se non sbaglio, la garanzia IBM quanto dura? io non ricordo...
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 16:15   #10
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: IBM 21giga, entra in loop all'accesso, si romperà?

Quote:
Originariamente inviato da Fruity404
[b]scusate lo so che è trita e ritrita, ho letto anche i post precedenti credetemi, ma non ho trovato risposta...
per la 2a volta l'ibm 21giga che ha 2 annetti, misteriosamente parte da spento ed entra in loop, facendo ripetutamente il tipico rumore di un HD che parte, fischio crescente, poi si ferma e riparte, una volta ogni secondo più o meno.
è successo due volte provando ad accederci a macchina accesa. è bastato spegnere per qualche secondo, ed è ripartito tranquillamente...
se a qualcuno è successo qualcosa del genere potrebbe dirmi com'è andata a finire?
l'hd è su un ctrl ata100 promise pci
vi ringrazio molto
a presto
p.s. al moderatore, si potrebbe aprire un sondaggio con marca e modelli degli HD deceduti, molto semplice da consultare e senza post inutili?
ciaociao
ti sembrerà una cretinata, ma prova a cambiare controller...

il promise pci anche a me faceva scherzi simili (su maxtor 5,4Gb 5400rpm)...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 16:31   #11
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
azz! e mo? mica so ricco... cmq è ancora in garanzia sempre che da sspk ( contro i quali ormai ho un odio particolare ) siano così "gentili" da darmi retta...
grazie per la dritta

va344 te hai un ctrl pci o quello della mobo?
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 16:34   #12
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Fruity404
[b]azz! e mo? mica so ricco... cmq è ancora in garanzia sempre che da sspk ( contro i quali ormai ho un odio particolare ) siano così "gentili" da darmi retta...
grazie per la dritta

va344 te hai un ctrl pci o quello della mobo?
e mamma mia dico semplicemente di testarlo sul ctrl della mobo!

ehm ma un po' di intuito?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 01:04   #13
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
ho provato in entrambi i modi..

è sempre stato sul controller che è integrato sulla mobo.. però è come se fosse un pci .. è il promise della asus in pratica o 4 attacchi ide.. 2 normali e 2 ata-100 comunque c'ho pensato anch'io che fosse il controller ma iero l'ho messo su quello della mobo ata-66 e dava di testa lo stesso comunque ho visto in giro che c'è pieno di gente che è incazzata nera proprio con questo difetto sugli ibm da 40.. va be ora sono con un maxtor e mi sembra un'altra cosa.. l'unico "difetto" se così posso chiamarlo è che la temperatura che mi segna il maxtor è a dir poco esagerata!
56°!!!! l'bm mi segnava 38 anche meno.. che palle questa tecnologia.. sembra di essere all'età della pietra .. tutto è fatto con i piedi.. ah un'altra cosa sapete mica se c'è un programma come per l'ibm per regolare il rumore e quindi anche la velocità? non l'ho trovato per ora grazie.!! byez
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 01:18   #14
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
[b]

e mamma mia dico semplicemente di testarlo sul ctrl della mobo!

ehm ma un po' di intuito?
eeeee! nun te inca**a'! meglio pensare sempre al peggio no?
io ormai sono abituato così dopo 1 mobo 1 processore 1 hd 2 banchi di ram venduti rotti...
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 13:30   #15
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Fruity404
[b]

eeeee! nun te inca**a'! meglio pensare sempre al peggio no?
io ormai sono abituato così dopo 1 mobo 1 processore 1 hd 2 banchi di ram venduti rotti...
ok ok hai ragione.. d'altronde siamo così abituati ai vari dementi dei vari supporti tecnici che ti rispondono 'prova un'altra scheda video...' e cose simili quando uno ha magari appena preso una radeon 9700....


ciao
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 14:38   #16
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
eheheheh! esattamente
ciaociao
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:42   #17
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
come fai a leggere la temp. degli hd?
io ho due ibm gxp120 in raid 0 su controller s-ata con adattatore (CHE NESSUNO MI CHIEDA DOVE SI COMPRANO PERCHE' IO NON LI HO COMPRATI NE' POSSO DIRE COME LI HO AVUTI!) e MBM non mi legge la temp. che invece legge benissimo sull'IBM IC25N del mio portatile...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 16:04   #18
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
infatti come fai? io ho trovato una utility che si regola tramite lo S.M.A.R.T. ma sul mio ibm 80 è disattivata e non so minimanente come attivarla, tramite il prog di diagnostica IBM non si può!
ciaociao
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 16:36   #19
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Fruity404
[b]infatti come fai? io ho trovato una utility che si regola tramite lo S.M.A.R.T. ma sul mio ibm 80 è disattivata e non so minimanente come attivarla, tramite il prog di diagnostica IBM non si può!
ciaociao
infatti chiediamolo a va334.............
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 17:02   #20
Fruity404
Senior Member
 
L'Avatar di Fruity404
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Roma
Messaggi: 249
forse con 2 sonde e un termometro?
Fruity404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v