Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2025, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la...ia_144103.html

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, sostiene che la Cina sia solo "nanosecondi dietro" rispetto agli Stati Uniti nei semiconduttori e invita Washington a ridurre le restrizioni all'export. Mentre Pechino accelera sull'autosufficienza con Huawei e i big del cloud, NVIDIA punta a mantenere un ruolo chiave nel mercato globale dell'AI.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 09:14   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1800
Capisco voler correre ai ripari, ma oramai la Cina si e' svegliata, come si dice i buoi o i cavalli sono fuggiti dal recinto?
Per gli Utenti avere altre marche per teoricamente abbassare questi prezzi assurdi delle GPU potrebbe essere oro, ah si ora e' per l'AI che sono super richieste, prima dell'AI era per altro (ok tutto e' caro e tutto continua inesorabilmente a diventare sempre piu' caro per ogni mosca che vola e quasi nessuno si lamenta della cosa e continuiamo imperterriti con gli acquisti)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 09:18   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
Anche riaprendo il mercato ormai nessuno si fida più dell'America e delle sue condotte commerciali. Trump ha fatto il più grande autogol della storia se pensava di mettere in ginocchio la Cina o altri giganti mondiali come l'India.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 09:43   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5412
Huang comincia ad avere paura, AMD avanza,i cinesi pure,basta solo che si sgretoli CUDA e mi sa che i guadagni calano.
Come diceva Andreotti,la paura principale di chi ha il potere è di perderlo.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 11:31   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Huang sta solo cercando qualche motivo per "spaventare" le autorità USA e permettergli di vendere le sue GPU liberamente in Cina, paese affamato di potenza computazionale che sta pian piano diminuendo rispetto alle altre superpotenze occidentali.
Per Nvidia la Cina è un mercato ricchissimo che ha perso per colpa dei divieti di esportazione. E sono tanti miliardi che non gli sono entrati in tasca.

La Cina è nanosecondi dietro un PP a 28nm con la propria esclusiva tecnologia.
Oggi campa ancora dei vecchi macchinari DUV venduti prima del ban ma è giusto notizia di questi giorni che YMTC che usa le fonderie di SMIC ha problemi a continuare la produzione perché i macchinari hanno bisogno di manutenzione che nessuno gli dà più e non riesce a espandere la capacità produttiva delle NAND per stare dietro ad un mercato che è sta rapidamente esplodendo in volumi, e quindi loro stano perdendo market share.
Stiamo parlando di una produzione che richiede macchinari non di ultima generazione ma di grandi capacità. Se non riescono a risolvere quel problema come pensano nel breve di avere produzione in quantità di roba con PP ultra moderni che sono un paio di ordini di grandezza superiori per quanto riguarda la complessità totale?
Huawei ha dichiarato di essere in grado di creare reti di migliaia di acceleratori entro il 2028. Gli acceleratori Ascend di Huawei realizzati a 7nm sono così avanti che nel 2028 hanno detto che avranno 8Petaflops in FP8. Blackwell, quello base neanche l'ultra, IERI ne faceva 40.
E non hanno detto quanto consumano quegli acceleratori.
Ci credo che hanno bisogno di reti super straordinarie per mettere insieme, nel 2028, un numero di schede che è 8 volte quello che IERI una sola scheda Blackwell faceva da sola.

La Russia, che collabora con la Cina, ha appena detto che tra 12 anni (DODICI ANNI) non arriveranno al punto in cui TSMC è arrivata oggi.
Ma è roba scritta sulla carta, non basta saper generare la lunghezza d'onda necessaria, è necessario creare TUTTA la catena per arrivare a creare un prodotto fatto e finito e non basta la fine della guerra domani e l'annessione completa di tutta l'Ucraina per dare loro le risorse economiche necessarie per finire quella roadmap nei tempi previsti.

La Cina rimarrà indietro nella produzione di chip, esattamente come la Russia, per almeno i prossimi 15-20 anni e giusto nel giro di 10 anni potrà iniziare a superare il miglior PP che usano oggi (i 7nm DUV di SMIC) usando esclusivamente tecnologia propria.

Huang se ne faccia una ragione, la migliore strategia per tenere i Cinesi per le palle è non dare loro le necessarie tecnologie per continuare a fare concorrenza ANCHE in campo militare. Tra 20 anni, quando (e se) si saranno resi indipendenti dalla tecnologia occidentale, ne riparleremo. Ma se nel frattempo li alimentiamo, il tempo di indipendenza sarà di 10 anni, invece che 20.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Come diceva Andreotti,la paura principale di chi ha il potere è di perderlo.....
Andreotti disse una cosa più vera che mai: Il potere logora chi non ce l'ha

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 29-09-2025 alle 11:47.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 12:14   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Huang sta solo cercando qualche motivo per "spaventare" le autorità USA e permettergli di vendere le sue GPU liberamente in Cina, paese affamato di potenza computazionale che sta pian piano diminuendo rispetto alle altre superpotenze occidentali.
Per Nvidia la Cina è un mercato ricchissimo che ha perso per colpa dei divieti di esportazione. E sono tanti miliardi che non gli sono entrati in tasca.
Huang in realtà sta anche incentivando gli investitori USA ed Europei a puntare sull'AI, quindi incrementare il numero di unità negli attuali datacenters per tentare di "straccare" la Cina a livello di progresso dell'AI.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 12:48   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
gli occhiali però me li sarei aspettati verdi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:50   #8
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Huang sta solo cercando qualche motivo per "spaventare" le autorità USA e permettergli di vendere le sue GPU liberamente in Cina, paese affamato di potenza computazionale che sta pian piano diminuendo rispetto alle altre superpotenze occidentali.
Per Nvidia la Cina è un mercato ricchissimo che ha perso per colpa dei divieti di esportazione. E sono tanti miliardi che non gli sono entrati in tasca.

La Cina è nanosecondi dietro un PP a 28nm con la propria esclusiva tecnologia.
Oggi campa ancora dei vecchi macchinari DUV venduti prima del ban ma è giusto notizia di questi giorni che YMTC che usa le fonderie di SMIC ha problemi a continuare la produzione perché i macchinari hanno bisogno di manutenzione che nessuno gli dà più e non riesce a espandere la capacità produttiva delle NAND per stare dietro ad un mercato che è sta rapidamente esplodendo in volumi, e quindi loro stano perdendo market share.
Stiamo parlando di una produzione che richiede macchinari non di ultima generazione ma di grandi capacità. Se non riescono a risolvere quel problema come pensano nel breve di avere produzione in quantità di roba con PP ultra moderni che sono un paio di ordini di grandezza superiori per quanto riguarda la complessità totale?
Huawei ha dichiarato di essere in grado di creare reti di migliaia di acceleratori entro il 2028. Gli acceleratori Ascend di Huawei realizzati a 7nm sono così avanti che nel 2028 hanno detto che avranno 8Petaflops in FP8. Blackwell, quello base neanche l'ultra, IERI ne faceva 40.
E non hanno detto quanto consumano quegli acceleratori.
Ci credo che hanno bisogno di reti super straordinarie per mettere insieme, nel 2028, un numero di schede che è 8 volte quello che IERI una sola scheda Blackwell faceva da sola.

La Russia, che collabora con la Cina, ha appena detto che tra 12 anni (DODICI ANNI) non arriveranno al punto in cui TSMC è arrivata oggi.
Ma è roba scritta sulla carta, non basta saper generare la lunghezza d'onda necessaria, è necessario creare TUTTA la catena per arrivare a creare un prodotto fatto e finito e non basta la fine della guerra domani e l'annessione completa di tutta l'Ucraina per dare loro le risorse economiche necessarie per finire quella roadmap nei tempi previsti.

La Cina rimarrà indietro nella produzione di chip, esattamente come la Russia, per almeno i prossimi 15-20 anni e giusto nel giro di 10 anni potrà iniziare a superare il miglior PP che usano oggi (i 7nm DUV di SMIC) usando esclusivamente tecnologia propria.

Huang se ne faccia una ragione, la migliore strategia per tenere i Cinesi per le palle è non dare loro le necessarie tecnologie per continuare a fare concorrenza ANCHE in campo militare. Tra 20 anni, quando (e se) si saranno resi indipendenti dalla tecnologia occidentale, ne riparleremo. Ma se nel frattempo li alimentiamo, il tempo di indipendenza sarà di 10 anni, invece che 20.


Andreotti disse una cosa più vera che mai: Il potere logora chi non ce l'ha
"ispirarsi" a prodotti esistenti è molto più veloce che fare i pionieri, i tempi, se hai il capitale e le risorse umane, si accorciano notevolmente.
se poi sviluppi un nuovo software per le tue nuove apparecchiature questo poi va in competizione con il mio.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 05:17   #9
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Purtroppo devo dissentire

Leggo i commenti e noto una grande incomprensione: forse non avete capito è la cina che ha bannato le importazioni di nvidia, non il contrario. I cinesi sono giá arrivati alla stessa capacitá computazionale di nvidia. E le schede ora se le tengono e se le usano loro per i propri datacenter. Non le venderanno a noi. I buoi/cavalli sono usciti dal recinto e si sono fatti la propria fattoria e se ne fottono e il potere logora noi che non ce l'abbiamo e gnegnegne continuiamo a pagare duemila euro un pezzo di plastica per giocare a tetris in 4D..
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 15:07   #10
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3253
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Leggo i commenti e noto una grande incomprensione: forse non avete capito è la cina che ha bannato le importazioni di nvidia, non il contrario. I cinesi sono giá arrivati alla stessa capacitá computazionale di nvidia. E le schede ora se le tengono e se le usano loro per i propri datacenter. Non le venderanno a noi. I buoi/cavalli sono usciti dal recinto e si sono fatti la propria fattoria e se ne fottono e il potere logora noi che non ce l'abbiamo e gnegnegne continuiamo a pagare duemila euro un pezzo di plastica per giocare a tetris in 4D..
CapraDiLegno ha detto di no!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1