Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2025, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_142696.html

Commonwealth Fusion Systems (CFS) ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 863 milioni di dollari, sostenuto da NVIDIA, Google, Bill Gates e altri investitori globali. Le risorse serviranno a completare il reattore dimostrativo Sparc e ad avviare lo sviluppo di Arc, la prima centrale a fusione commerciale prevista in Virginia nei prossimi anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 08:55   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
Possiamo evitare di scrivere cose come "energia infinita" anche fosse la corretta traduzione della fonte?

Non può esistere alcuna fonte di energia che sia infinita altrimenti avremmo creato un motore a moto perpetuo.

Lo so è una precisazione pallosa e rompo i coglioni ma non tutti hanno la preparazione per capire che è un modo di dire e c'è chi poi realmente crede che si possa creare energia infinita con la fusione.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:02   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Possiamo evitare di scrivere cose come "energia infinita" anche fosse la corretta traduzione della fonte?

Non può esistere alcuna fonte di energia che sia infinita altrimenti avremmo creato un motore a moto perpetuo.

Lo so è una precisazione pallosa e rompo i coglioni ma non tutti hanno la preparazione per capire che è un modo di dire e c'è chi poi realmente crede che si possa creare energia infinita con la fusione.
non sara infinita ma è virtualmente illimitata e pulita quindi alla fine per l'utente comune che non sa ne leggere ne scrivere è come fosse infinita
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:14   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non sara infinita ma è virtualmente illimitata e pulita quindi alla fine per l'utente comune che non sa ne leggere ne scrivere è come fosse infinita
No, non è nemmeno "virtualmente illimitata". Ammesso che e ancora è tutto da dimostrare si arrivi a un reattore a fusione commerciale e che produce energia da fusione con un bilancio positivo l'energia prodotta sarà in termini "umani". Immaginarsi numeri stratosferici della serie abbiamo creato un piccolo sole è fantascienza.

Il sole produce una quantità di energia enorme anche in virtù del fatto che è appunto enorme.

A volte ci dimentichiamo che anche solo per volume il sole equivale a 110 volte la terra e questo senza tener minimamente conto della densità.

Quindi una centrale a fusione realistica sarà una buona fonte di energia ma niente di nemmeno lontanamente illimitato o virtualmente illimitato.

Sia chiaro con ciò fare ricerca in tal senso non sto dicendo che è inutile. La centrale a fusione risolve tanti altri problemi primo fra tutti il fatto di poterla alimentare con elementi comuni in natura e il non produrre scorie rilevanti quindi la ricerca ha assolutamente senso e ipoteticamente un giorno potrà arrivare a livelli di efficienza per cui il bilancio energetico sarà comunque interessante ma è bene non confondere l'idea fantascientifica della fusione che libera quantità di energia assurda perché è irrealistico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:15   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, non è nemmeno "virtualmente illimitata". Ammesso che e ancora è tutto da dimostrare si arrivi a un reattore a fusione commerciale e che produce energia da fusione con un bilancio positivo l'energia prodotta sarà in termini "umani". Immaginarsi numeri stratosferici della serie abbiamo creato un piccolo sole è fantascienza.

Il sole produce una quantità di energia enorme anche in virtù del fatto che è appunto enorme.

A volte ci dimentichiamo che anche solo per volume il sole equivale a 110 volte la terra e questo senza tener minimamente conto della densità.

Quindi una centrale a fusione realistica sarà una buona fonte di energia ma niente di nemmeno lontanamente illimitato o virtualmente illimitato.

Sia chiaro con ciò fare ricerca in tal senso non sto dicendo che è inutile. La centrale a fusione risolve tanti altri problemi primo fra tutti il fatto di poterla alimentare con elementi comuni in natura e il non produrre scorie rilevanti quindi la ricerca ha assolutamente senso e ipoteticamente un giorno potrà arrivare a livelli di efficienza per cui il bilancio energetico sarà comunque interessante ma è bene non confondere l'idea fantascientifica della fusione che libera quantità di energia assurda perché è irrealistico.
lo dicono i ricercatori che la stanno sviluppando che è virtualmente illimitata mi limito a cirarti loro, se non ne sanno loro ne sappiamo noi?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:23   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Virtuale, non virtuale, limitata, non limitata... frega niente, l'importante è che giganti economici come questi si decidano ad investire nella ricerca e sviluppo e lo facciano con ben più convinzione.

Investendo cifre ben più consistenti di soli 863 milioni che per loro sono briciole. Centinaia di miliardi per le IA in cui è ancora tutto da dimostrare la validità di investimenti così colossali e le briciole per la cosa principale, quella che fa andare anche le IA, cioè l'energia?

Direi bene, bravi, bis, ed anche tris.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:45   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
A voler essere pignoli, abbiamo già a disposizione una fonte di energia "infinita", almeno rapportata alla vita dell'essere umano: il Sole, che dovrebbe ardere ancora per 4 miliardi di anni ... basterebbe iniziare a sfruttarla meglio (ora come ora usiamo solo una piccolissima percentuale di tale energia in tempo reale, sia in modo diretto che indiretto - lasciando perdere il discorso idrocarburi).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 09:58   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo dicono i ricercatori che la stanno sviluppando che è virtualmente illimitata mi limito a cirarti loro, se non ne sanno loro ne sappiamo noi?
Presumo, perché non posso sapere dove l'hai letto e il contesto che intendano virtualmente illimitata, nel senso non di quantità prodotta istantaneamente ma che essendo l'idrogeno uno degli elementi più comuni dell'universo un ipotetico reattore a fusione potrebbe continuare a produrre energia per una eternità.

Però per esserne certo dovrei leggere l'articolo a cui ti riferisci.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:01   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
A voler essere pignoli, abbiamo già a disposizione una fonte di energia "infinita", almeno rapportata alla vita dell'essere umano: il Sole, che dovrebbe ardere ancora per 4 miliardi di anni ... basterebbe iniziare a sfruttarla meglio (ora come ora usiamo solo una piccolissima percentuale di tale energia in tempo reale, sia in modo diretto che indiretto - lasciando perdere il discorso idrocarburi).
Eh hai detto niente... guarda che la crescita di efficienza del fotovoltaico è ormai piuttosto difficile e sfruttarlo in altro modo a oggi è piuttosto impegnativo.

Soprattutto per non avere l'intermittenza servirebbero strutture spaziali in grado di produrre energia e inviarla a tempo senza risentire della rotazione terrestre. Teoricamente fattibile, praticamente a oggi fantascienza.

Sia chiaro io per primo ho fatto il fotovoltaico ma è una goccia nell'oceano e di notte smette di funzionare...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:06   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
A voler essere pignoli, abbiamo già a disposizione una fonte di energia "infinita", almeno rapportata alla vita dell'essere umano: il Sole, che dovrebbe ardere ancora per 4 miliardi di anni ... basterebbe iniziare a sfruttarla meglio (ora come ora usiamo solo una piccolissima percentuale di tale energia in tempo reale, sia in modo diretto che indiretto - lasciando perdere il discorso idrocarburi).
Sfruttare intensivamente il solare vuol dire estese superfici coperte con pannelli, oggi giustamente ci si ci lamenta del territorio sottratto dalla cementificazione quando succedono delle catastrofi naturali...

I pannelli richiedono tanto materiale per la loro realizzazione e successivo smaltimento, e quindi automaticamente inquinamento inevitabile.

Inoltre i raggi del sole non sono costanti e disponibili 24/24, quindi si necessita di costose ed inquinanti forme di conservazione dell'energia prodotta in più di giorno e quando c'è il sole forte, batterie o altro tipo di accumulatori. Altro spreco di risorse ed inquinamento.

Solare sì ovviamente non si può pensare che possa essere la forma di energia definitiva, perlomeno non nei nostri territori. Forse nel Sahara
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:10   #11
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12753
anche nel Sahara arriva la notte però
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:23   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
sembra quasi fantascienza, "noi" ovviamente non la vedremo mai in funzione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:27   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
anche nel Sahara arriva la notte però
Corretto ma i i pochi villaggi attorno alle oasi possono andare a batterie, via non ci sono impianti industriali energivori o datacenter e IA da sostenere...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 10:48   #14
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 404
Immaginate se l’umanità investisse le risorse attualmente investite per armamenti in questo tipo di progetti…

Altro che miliardi di dollari.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:44   #15
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
Immaginate se l’umanità investisse le risorse attualmente investite per armamenti in questo tipo di progetti…

Altro che miliardi di dollari.
Sarebbe pura utopia perché purtroppo, da quando è su questo pianeta, l'essere umano è sempre stato "homo homini lupus" ... purtroppo nemmeno il futuro descritto in Star Trek sarà realizzabile.

P.S. rivolto a tutti in generale, non esiste solo il fotovoltaico, l'energia solare può essere sfruttata in diversi modi e aggiungo che effettivamente, ipoteticamente parlando, se tutti i dineri investiti in armamenti fossero stati utilizzati per questo scopo ora saremmo a livello mondiale già energeticamente indipendenti dagli idrocarburi senza dover aspettare la fusione nucleare, sempre che ci si riesca nella pratica (e non rimanga un semplice tentativo racchiuso in un laboratorio)
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:54   #16
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sfruttare intensivamente il solare vuol dire estese superfici coperte con pannelli, oggi giustamente ci si ci lamenta del territorio sottratto dalla cementificazione quando succedono delle catastrofi naturali...

I pannelli richiedono tanto materiale per la loro realizzazione e successivo smaltimento, e quindi automaticamente inquinamento inevitabile.

Inoltre i raggi del sole non sono costanti e disponibili 24/24, quindi si necessita di costose ed inquinanti forme di conservazione dell'energia prodotta in più di giorno e quando c'è il sole forte, batterie o altro tipo di accumulatori. Altro spreco di risorse ed inquinamento.

Solare sì ovviamente non si può pensare che possa essere la forma di energia definitiva, perlomeno non nei nostri territori. Forse nel Sahara
Un post da incorniciare. Non c’e’ una cosa giusta che hai detto.
Mancava il sostegno alla fissione nucleare… peccato!
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:00   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Un post da incorniciare. Non c’e’ una cosa giusta che hai detto.
Cambierò immediatamente idee soprattutto a fronte di argomenti così convincenti.

Quote:
Mancava il sostegno alla fissione nucleare… peccato!
Non era argomento di discussione, al prossimo thread in cui se ne discute e se mi accorgo che esiste e vorrò parteciparvi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:04   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sfruttare intensivamente il solare vuol dire estese superfici coperte con pannelli, oggi giustamente ci si ci lamenta del territorio sottratto dalla cementificazione quando succedono delle catastrofi naturali...

I pannelli richiedono tanto materiale per la loro realizzazione e successivo smaltimento, e quindi automaticamente inquinamento inevitabile.

Inoltre i raggi del sole non sono costanti e disponibili 24/24, quindi si necessita di costose ed inquinanti forme di conservazione dell'energia prodotta in più di giorno e quando c'è il sole forte, batterie o altro tipo di accumulatori. Altro spreco di risorse ed inquinamento.

Solare sì ovviamente non si può pensare che possa essere la forma di energia definitiva, perlomeno non nei nostri territori. Forse nel Sahara
Boh, magari in un futuro useremo centrali/satelliti in orbita che trasformano l'energia del sole in laser, che inviati sulla terra scalderanno l'acqua, che genererà vapore. Tutto su una rete globale di centrali, così da avere una fonte costante.
Adesso ci scrivo un libro.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:08   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Boh, magari in un futuro useremo centrali/satelliti in orbita che trasformano l'energia del sole in laser, che inviati sulla terra scalderanno l'acqua, che genererà vapore. Tutto su una rete globale di centrali, così da avere una fonte costante.
Adesso ci scrivo un libro.


Il libro arriverà prima, poi la fusione nucleare e forse molto dopo quello che prospetti
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:37   #20
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A volte ci dimentichiamo che anche solo per volume il sole equivale a 110 volte la terra e questo senza tener minimamente conto della densità.
Confondi le dimensioni lineari con il volume, ma sono in rapporto cubico. Il volume del Sole è circa 1,3 milioni di volte quello della Terra (109^3), la massa invece è solo circa 330.000 volte, questo perché contrariamente a quanto sembra suggerirti la fantasia la densità media del Sole in realtà è molto inferiore a quella della Terra.

In topic: la fusione nucleare difficilmente avrà mai un ruolo nella produzione di energia sulla Terra, perché anche ammettendo che sia realizzabile in modo pratico, per quando sarà commercialmente disponibile il problema energetico del pianeta sarà già stato ampiamente risolto dalle fonti rinnovabili (ovvero energia solare in varie forme dirette e indirette, quindi in ultima analisi sì: useremo energia da fusione, ma non artificiale).

Magari sarà bello avere la fusione nucleare artificiale per quando qualcuno o qualcosa di post-umano si avventurerà nello spazio interstellare (fra qualche secolo o migliaio di anni?).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1