|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_142696.html
Commonwealth Fusion Systems (CFS) ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 863 milioni di dollari, sostenuto da NVIDIA, Google, Bill Gates e altri investitori globali. Le risorse serviranno a completare il reattore dimostrativo Sparc e ad avviare lo sviluppo di Arc, la prima centrale a fusione commerciale prevista in Virginia nei prossimi anni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
|
Possiamo evitare di scrivere cose come "energia infinita" anche fosse la corretta traduzione della fonte?
Non può esistere alcuna fonte di energia che sia infinita altrimenti avremmo creato un motore a moto perpetuo. Lo so è una precisazione pallosa e rompo i coglioni ma non tutti hanno la preparazione per capire che è un modo di dire e c'è chi poi realmente crede che si possa creare energia infinita con la fusione. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
|
Quote:
Il sole produce una quantità di energia enorme anche in virtù del fatto che è appunto enorme. A volte ci dimentichiamo che anche solo per volume il sole equivale a 110 volte la terra e questo senza tener minimamente conto della densità. Quindi una centrale a fusione realistica sarà una buona fonte di energia ma niente di nemmeno lontanamente illimitato o virtualmente illimitato. Sia chiaro con ciò fare ricerca in tal senso non sto dicendo che è inutile. La centrale a fusione risolve tanti altri problemi primo fra tutti il fatto di poterla alimentare con elementi comuni in natura e il non produrre scorie rilevanti quindi la ricerca ha assolutamente senso e ipoteticamente un giorno potrà arrivare a livelli di efficienza per cui il bilancio energetico sarà comunque interessante ma è bene non confondere l'idea fantascientifica della fusione che libera quantità di energia assurda perché è irrealistico. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Virtuale, non virtuale, limitata, non limitata... frega niente, l'importante è che giganti economici come questi si decidano ad investire nella ricerca e sviluppo e lo facciano con ben più convinzione.
Investendo cifre ben più consistenti di soli 863 milioni che per loro sono briciole. Centinaia di miliardi per le IA in cui è ancora tutto da dimostrare la validità di investimenti così colossali e le briciole per la cosa principale, quella che fa andare anche le IA, cioè l'energia? Direi bene, bravi, bis, ed anche tris. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
|
A voler essere pignoli, abbiamo già a disposizione una fonte di energia "infinita", almeno rapportata alla vita dell'essere umano: il Sole, che dovrebbe ardere ancora per 4 miliardi di anni ... basterebbe iniziare a sfruttarla meglio (ora come ora usiamo solo una piccolissima percentuale di tale energia in tempo reale, sia in modo diretto che indiretto - lasciando perdere il discorso idrocarburi).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
|
Quote:
Però per esserne certo dovrei leggere l'articolo a cui ti riferisci. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8473
|
Quote:
Soprattutto per non avere l'intermittenza servirebbero strutture spaziali in grado di produrre energia e inviarla a tempo senza risentire della rotazione terrestre. Teoricamente fattibile, praticamente a oggi fantascienza. Sia chiaro io per primo ho fatto il fotovoltaico ma è una goccia nell'oceano e di notte smette di funzionare... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Quote:
I pannelli richiedono tanto materiale per la loro realizzazione e successivo smaltimento, e quindi automaticamente inquinamento inevitabile. Inoltre i raggi del sole non sono costanti e disponibili 24/24, quindi si necessita di costose ed inquinanti forme di conservazione dell'energia prodotta in più di giorno e quando c'è il sole forte, batterie o altro tipo di accumulatori. Altro spreco di risorse ed inquinamento. Solare sì ovviamente non si può pensare che possa essere la forma di energia definitiva, perlomeno non nei nostri territori. Forse nel Sahara |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12753
|
anche nel Sahara arriva la notte però
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
|
sembra quasi fantascienza, "noi" ovviamente non la vedremo mai in funzione
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 404
|
Immaginate se l’umanità investisse le risorse attualmente investite per armamenti in questo tipo di progetti…
Altro che miliardi di dollari. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
|
Quote:
P.S. rivolto a tutti in generale, non esiste solo il fotovoltaico, l'energia solare può essere sfruttata in diversi modi e aggiungo che effettivamente, ipoteticamente parlando, se tutti i dineri investiti in armamenti fossero stati utilizzati per questo scopo ora saremmo a livello mondiale già energeticamente indipendenti dagli idrocarburi senza dover aspettare la fusione nucleare, sempre che ci si riesca nella pratica (e non rimanga un semplice tentativo racchiuso in un laboratorio)
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Quote:
Mancava il sostegno alla fissione nucleare… peccato! |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3306
|
Quote:
Adesso ci scrivo un libro.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
|
Quote:
Il libro arriverà prima, poi la fusione nucleare e forse molto dopo quello che prospetti |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
In topic: la fusione nucleare difficilmente avrà mai un ruolo nella produzione di energia sulla Terra, perché anche ammettendo che sia realizzabile in modo pratico, per quando sarà commercialmente disponibile il problema energetico del pianeta sarà già stato ampiamente risolto dalle fonti rinnovabili (ovvero energia solare in varie forme dirette e indirette, quindi in ultima analisi sì: useremo energia da fusione, ma non artificiale). Magari sarà bello avere la fusione nucleare artificiale per quando qualcuno o qualcosa di post-umano si avventurerà nello spazio interstellare (fra qualche secolo o migliaio di anni?). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.




















