Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2025, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...amd_index.html

La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 19:01   #2
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4215
Finalmente la recensione di HWUPGRADE.

Interessante scheda che si pone vs 5060 ti come la 9070 xt vs 5070 ti.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 19:23   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Il dubbio è:comprare una serie 9000 che ha rdna4 o aspettare udna?
Anche se ho il sospetto che il prezzo delle future udna sarà più elevato, l'architettura è più o meno la stessa che ritroveremo nelle instinct,quindi con FP4,fp8 e sbilanciata verso la IA,ovvero come fa Nvidia adesso.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 21:54   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Prezzi e disponibilità sono sempre diversi da quanto previsto , da 10 anni almeno
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 21:57   #5
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
con questa serie Amd ha davvero fatto centro se ad uno nn interessa RT e altro le Amd sono il top come prestazioni/prezzo....
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 22:59   #6
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
con questa serie Amd ha davvero fatto centro se ad uno nn interessa RT e altro le Amd sono il top come prestazioni/prezzo....
Mah in realtà io vedo nelle varie recensioni che sono uscite per la serie 9000 che la differenza con RT e altro VS Nvidia è veramente minima se non nulla poi magari la qualità dell'immagine DLSS vs FSR3 è migliore quella di Nvidia(sempre secondo le varie recensioni) ma qui non avendo provato nessuno dei due personalmente mi lascio il beneficio del dubbio nel senso che magari se non si sta li a guardare frame per frame anche qui forse la differenza è nulla.
L'unico problema sia di Nvidia che AMD sempre secondo me rimane il prezzo
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 27-06-2025 alle 23:04.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 02:16   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Alla fine è arrivata
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 05:51   #8
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1824
Ohhhhh, non ci posso credere :cool:

Recensione basica, ma meglio di niente...che fa un casino enorme nei grafici riportando le prestazioni della 5060 con e senza fake frames, era necessario?

Una volta mettevate un grafico finale con le differenze percentuali tra le schede testate... Non si usa più farlo? Sarebbe molto utile secondo me.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:11   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da gsep2 Guarda i messaggi
poi magari la qualità dell'immagine DLSS vs FSR3 è migliore quella di Nvidia(sempre secondo le varie recensioni)
Peccato che le varie recensioni non prendano in considerazione un fattore determinate: la sponsorizzazione.

Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico

Se ne parlerà quando il caso sarà già "chiuso".

Come quando si iniziò a parlare del rumore del Ray Tracing, DOPO che uscì il Ray Decostruction, Oppure il famoso test delle scale, col DLSS3 solo DOPO l'uscita del DLSS4.

Insomma, è sempre tutto perfetto, finché non esce la tech successiva.

E ci si raccomanda di fare le comparazione delle tech chiaramente, con sponsorizzati...ma sempre e solo da una parte
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 28-06-2025 alle 10:28.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:15   #10
skizofrenic
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 18
Come tutte le schede di questa fascia, sovraprezzata di almeno 50 euro. Il settore gpu è veramente un bagno di sangue
skizofrenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 10:52   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il dubbio è:comprare una serie 9000 che ha rdna4 o aspettare udna?
Anche se ho il sospetto che il prezzo delle future udna sarà più elevato, l'architettura è più o meno la stessa che ritroveremo nelle instinct,quindi con FP4,fp8 e sbilanciata verso la IA,ovvero come fa Nvidia adesso.
Mah, io mi sono convinto che in generale nel mondo tecnologico non ha senso aspettare... Perchè se aspetti la tecnologia nuova, il tempo che esce già si parla di quella successiva che uscirà dopo poco e via dicendo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:12   #12
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Peccato che le varie recensioni non prendano in considerazione un fattore determinate: la sponsorizzazione.

Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico

Se ne parlerà quando il caso sarà già "chiuso".

Come quando si iniziò a parlare del rumore del Ray Tracing, DOPO che uscì il Ray Decostruction, Oppure il famoso test delle scale, col DLSS3 solo DOPO l'uscita del DLSS4.

Insomma, è sempre tutto perfetto, finché non esce la tech successiva.

E ci si raccomanda di fare le comparazione delle tech chiaramente, con sponsorizzati...ma sempre e solo da una parte
Eh lo so, ma che ci possiamo fare? Non può essere giusto eticamente ma daltronde è così e chi ne capisce un pò lo sa, poi sta a noi lettori fare le giuste valutazioni e cercare di capire qual è il giusto compromesso portafoglio/prestazioni senza farsi influenzare
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 11:13   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
domanda: ma quando sarà rilasciato l'equivalente AMD dell'attuale MFG nvidia 4x?

ps. avrei messo grafico di paragone dei consumi di tutte le schede secondo scenario standard...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 20:26   #14
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sembra che nessuno dei recensori, (ma solo loro ) non si renda conto che esiste una costante: gli sponsorizzati Nvidia hanno un FSR pessimo, mentre quelli sponsorizzati AMD sempre di buon livello (ottimo nel caso di Oblivion). In alcuni casi, a parità di motore grafico
Sul ''sempre'' avrei da ridire, ricordo su TLOU oppure RE4 era PESSIMO...adesso con FSR4 è ottimo dovunque anche con optiscaler, siamo quasi ai livelli del DLSS.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 12:24   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
domanda: ma quando sarà rilasciato l'equivalente AMD dell'attuale MFG nvidia 4x?
ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 15:40   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
Quote:
In termini di temperature vediamo temperature piuttosto alte per la memoria VRAM, qualcosa di già visto anche con i modelli RDNA 4 precedenti, anche se entro i limiti di guardia, mentre sul fronte della GPU osserviamo un ottimo lavoro da parte di Sapphire, seguita da Gigabyte e, molto più staccata, la Reaper di Powercolor che prevede un dissipatore a due ventole meno elaborato
beh cmq sembra che la sapphire faccia quelle temperature con ventole tornado a 4000rpm ...in questo senso molto meglio la gigabyte, un po piu di gradi ma rumore contenuto...a parte che un bios che spara le ventole al 100% mi fa un po impressione...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 15:40   #17
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.
sarebbe interessante leggere una recensione in questo senso...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 08:31   #18
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3853
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma guarda il MFG nvidia 4x dà più problemi che altro.
per esempio i frame reali vengono renderizzati ad un tasso medio pari al 75% rispetto al nativo......con perdite più aggressive nei fps minimi (l'1 percentile aumenta di appena il 50%....ovvero il tasso di generazione di frame reali subisce una riduzione di -63% rispetto al nativo )..inoltre questo non è una estrapolazione, il MFG non prevede il fotogramma futuro, ma ricostruisce quelli mancanti tra 2 completi.....ovvero il frame B, quello finale, è praticamente messo in attesa....
questi due fattori portano ad un importante incremento della latenza....su schede che non siano top di gamma, questo filtro porta più problemi che altro, vuoi per i problemi di latenza visti, vuoi per la riduzione della qualità dell'immagine.
Eh ma se guardi la qualità d'immagine e la latenza reale poi come fai a mettere certe schede in cima ai grafici?
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 08:56   #19
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 478
Le recensioni che ci piacciono!
The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 09:18   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Eh ma se guardi la qualità d'immagine e la latenza reale poi come fai a mettere certe schede in cima ai grafici?
infatti il 4x è fatto apposta per i grafici

da confrontarlo con il misero 2x della concorrenza

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1