Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2025, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/th...re_139021.html

Secondo Craig Mazin, un terzo ciclo di episodi non basterà a concludere la narrazione dell'opera: una quarta stagione è già probabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 10:59   #2
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4737
dovrebbero cambiare l'attrice di ellie
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:04   #3
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
dovrebbero cambiare l'attrice di ellie
Dovrebbero cambiare tutto.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:12   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7504
Sarò troppo fissato ma al di là di questa singola produzione trovo in generale questa mania di trasformare giochi in telefilm porti a risultati sempre molto scarsi.

Alla fine il gioco ha delle dinamiche, un modo di raccontare e approfondire che non ha paragone. Tanto più che un telefilm va scritto in modo diverso da quello che è un gioco e quindi per trasformare da gioco a telefilm inevitabilmente si scende a compromessi che puntualmente stravolgono.

Paradossalmente ho trovato molto più godibili le serie tv che sono spin off dei giochi e quindi storie parallele ambientate in quel mondo ma interamente scritte per la TV e non adattamenti della storia del gioco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:29   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sarò troppo fissato ma al di là di questa singola produzione trovo in generale questa mania di trasformare giochi in telefilm porti a risultati sempre molto scarsi.

Alla fine il gioco ha delle dinamiche, un modo di raccontare e approfondire che non ha paragone. Tanto più che un telefilm va scritto in modo diverso da quello che è un gioco e quindi per trasformare da gioco a telefilm inevitabilmente si scende a compromessi che puntualmente stravolgono.

Paradossalmente ho trovato molto più godibili le serie tv che sono spin off dei giochi e quindi storie parallele ambientate in quel mondo ma interamente scritte per la TV e non adattamenti della storia del gioco.
Io conosco The Last Of Us, il gioco, ma non sono un giocatore, per cui sono arrivato alla serie senza preconcetti, e senza pretese, e l'ho sempre trovata una bella serie, con bravi attori, bella storia, e trama ben articolata. Mi sembra un prodotto riuscito, molto più riuscito di altre serie che non avevano legami con un gioco.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 12:50   #6
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io conosco The Last Of Us, il gioco, ma non sono un giocatore, per cui sono arrivato alla serie senza preconcetti, e senza pretese, e l'ho sempre trovata una bella serie, con bravi attori, bella storia, e trama ben articolata. Mi sembra un prodotto riuscito, molto più riuscito di altre serie che non avevano legami con un gioco.
Ma alla fine il problema è quello: scegliere il proprio pubblico.
Indipendentemente dalle somiglianze attoriali, nella serie TV c'è un profondo divario narrativo con l'opera originale. Che senso ha creare inutili divisioni di pubblico pur di inglobare cambiamenti facilmente evitabili?
Posso capire che al giorno d'oggi sono solo i contenuti controversi quelli in grado di smuovere il mercato, ma a tutto c'è un limite. Cambiare totalmente il senso e l'atmosfera di scene fondamentali alla storia raccontata è uno spettacolo snervante per chi conosce bene tale storia. In particolar modo con "Parte II", guardarsi un playthrough del gioco è meglio di guardarsi la serie TV. Migliore interpretazione, ritmi più serrati, attori più azzeccati... Quel gioco è già un film perfetto. La serie TV dà l'impressione di un'opera in costume fatta da un gruppo di fan che non hanno bene in mente a cosa diamine hanno giocato...
Lo sceneggiatore Mazin ha praticamente frainteso il messaggio della controparte videoludica, manipolando il prodotto finale per renderlo più televisivo e meno cinematografico.
Qualcuno si è preso la briga di aggiungere delle risate registrate al termine di ogni battuta tra Ellie e Dina (nella serie TV), e il fatto che funzioni magnificamente la dice lunga sulla qualità di quello che hanno sfornato...
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:23   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7284
io ho adorato il gioco e la serie tv il resto lo lascio agli atri ognuno ha un parere personale, per me va bene se continuano cosi, avranno i miei soldi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 15:36   #8
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 557
Non conosco il lore del gioco, la faranno lunga perchè esiste effettivamente tanto materiale o si tratta di solo di spremere la vacca hasta la muerte?
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 15:49   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Non conosco il lore del gioco, la faranno lunga perchè esiste effettivamente tanto materiale o si tratta di solo di spremere la vacca hasta la muerte?
Entrambi.

Esisterebbe veramente tanto materiale ma in larga parte non sarà utilizzato e vogliono spremere la vacca il più possibile con una serie che comunque viene guardata da tanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:40   #10
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 735
Grazie per lo spoiler, comunque.


(mi riferisco all'articolo, non al thread)
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:16   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Ma alla fine il problema è quello: scegliere il proprio pubblico.
Indipendentemente dalle somiglianze attoriali, nella serie TV c'è un profondo divario narrativo con l'opera originale. Che senso ha creare inutili divisioni di pubblico pur di inglobare cambiamenti facilmente evitabili?
Posso capire che al giorno d'oggi sono solo i contenuti controversi quelli in grado di smuovere il mercato, ma a tutto c'è un limite. Cambiare totalmente il senso e l'atmosfera di scene fondamentali alla storia raccontata è uno spettacolo snervante per chi conosce bene tale storia. In particolar modo con "Parte II", guardarsi un playthrough del gioco è meglio di guardarsi la serie TV. Migliore interpretazione, ritmi più serrati, attori più azzeccati... Quel gioco è già un film perfetto. La serie TV dà l'impressione di un'opera in costume fatta da un gruppo di fan che non hanno bene in mente a cosa diamine hanno giocato...
Lo sceneggiatore Mazin ha praticamente frainteso il messaggio della controparte videoludica, manipolando il prodotto finale per renderlo più televisivo e meno cinematografico.
Qualcuno si è preso la briga di aggiungere delle risate registrate al termine di ogni battuta tra Ellie e Dina (nella serie TV), e il fatto che funzioni magnificamente la dice lunga sulla qualità di quello che hanno sfornato...
Il cinema però ha un linguaggio diverso rispetto ai videogiochi, così come da decenni lo ha rispetto ai libri.
I paragoni non hanno senso, una serie tv o un film vanno valutati per quello che sono, non per quello da cui derivano.
Il primo Jurassic Park ha delle lacune mostruose rispetto al libro ma è un capolavoro comunque.
TLOU II non l'ho giocato, sto guardando la serie e onestamente non è male. La recitazione è più che buona (Bella Ramsey sarà bruttarella ma è brava e molto espressiva), le ambientazioni ben curate, la storia regge bene anche se forse è un po' banalotta, almeno per ora.
Il grosso delle critiche le sta ricevendo, immagino, perché c'è un po' di spinta sull'omosessualità delle protagoniste... ci sta che non piaccia ma non rende la serie meno bella imho.
E soprattutto, non è così anche nel materiale di partenza? Capirei le critiche se avessero modificato il tutto ma da quello che so è così anche nel gioco.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 09:26   #12
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Entrambi.

Esisterebbe veramente tanto materiale ma in larga parte non sarà utilizzato e vogliono spremere la vacca il più possibile con una serie che comunque viene guardata da tanti.
Mi auguro allora che sappiano gestirlo al meglio, con la prima stagione sono riusciti a convincere anche quelli come me che non hanno mai provato il gioco e a cui non frega niente degli zombie.
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 10:13   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Mi auguro allora che sappiano gestirlo al meglio, con la prima stagione sono riusciti a convincere anche quelli come me che non hanno mai provato il gioco e a cui non frega niente degli zombie.
Paradossalmente secondo me è più il contrario:

Chi non ha mai giocato ha la possibilità di vivere la storia della serie tv al meglio proprio perché non conosce e non va a cercare gli approfondimenti che vincere ci sono nel gioco che scava in tematiche in maniera sia più profonda che seria.

Alla fine se non hai giocato la serie tv è ben realizzata e gradevole. Lo scoglio vero che crea il malcontento (almeno una parte di esso) è che chi invece lo ha giocato a fondo vorrebbe che la serie fosse altrettanto profonda ma per tanti motivi non è stato così.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:02   #14
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il cinema però ha un linguaggio diverso rispetto ai videogiochi, così come da decenni lo ha rispetto ai libri.
Certamente, ma per certi versi la versione videogioco di parte 2 è più cinematografica della serie TV, che a ragion di logica dovrebbe avere un linguaggio più affine al cinema di un videogioco. Ma più che sul linguaggio, io mi soffermerei sulla scarsa capacità della serie TV di rendere giustizia all'opera originale.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
I paragoni non hanno senso, una serie tv o un film vanno valutati per quello che sono, non per quello da cui derivano.
Ma qui nessuno sta paragonando, bensì rapportando. Ogni opera derivativa ha purtroppo il dovere di portare con sé il fardello della sua versione originale. Riuscire a tradurre in un linguaggio differente ciò che ha reso grande tale versione è l'unico obiettivo che l'opera derivativa dovrebbe avere. E come sarebbe possibile valutare il raggiungimento di tale obiettivo senza rapportare il derivato alla sua origine? È un ragionamento intrinsecamente legato al completo godimento dell'opera, ma se ne può fare a meno e godersi il prodotto in modo più superficiale, nessuno lo vieta.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
TLOU II non l'ho giocato, sto guardando la serie e onestamente non è male. La recitazione è più che buona (Bella Ramsey sarà bruttarella ma è brava e molto espressiva), le ambientazioni ben curate, la storia regge bene anche se forse è un po' banalotta, almeno per ora.
Se non l'hai giocato, ti suggerisco di farlo a posteriori e confrontare tu stesso. Ti garantisco che ne varrà la pena. Poi, la recitazione non è il problema principale, ma proprio l'espressività, che esprime (specialmente nella seconda stagione) emozioni distanti anni luce da quello che il contesto comporta. Bella mi sta sempre "a ride", anche quando dovrebbe interpretare momenti tensivi. Sembra davvero la protagonista di una scolaresca che non riesce a restare seria durante la recita di fine anno.
La trama non è mai stata troppo originale, ma ciò che la rendeva unica era come veniva raccontata (nel gioco). Qui non c'è neanche quello, e il castello di carte inizia a scricchiolare.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il grosso delle critiche le sta ricevendo, immagino, perché c'è un po' di spinta sull'omosessualità delle protagoniste... ci sta che non piaccia ma non rende la serie meno bella imho.
E soprattutto, non è così anche nel materiale di partenza? Capirei le critiche se avessero modificato il tutto ma da quello che so è così anche nel gioco.
Infatti, non è assolutamente per quello che sta ricevendo critiche. Ma per niente. Anzi, è proprio per la banalizzazione del contesto intimo delle protagoniste che molti hanno storto il naso. Ti basta confrontare la scena in cui Dina svela di essere incinta, molto più naturale e credibile nel gioco che non nella serie TV dove Bella se ne esce con un "diventerò papà!". Il gioco era molto più rispettoso e realistico quando si parlava di certi argomenti.
Davvero, per chi conosce il gioco... è uno strazio.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.

Ultima modifica di Mo42 : 23-05-2025 alle 11:06.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:22   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Certamente, ma per certi versi la versione videogioco di parte 2 è più cinematografica della serie TV, che a ragion di logica dovrebbe avere un linguaggio più affine al cinema di un videogioco. Ma più che sul linguaggio, io mi soffermerei sulla scarsa capacità della serie TV di rendere giustizia all'opera originale.


Ma qui nessuno sta paragonando, bensì rapportando. Ogni opera derivativa ha purtroppo il dovere di portare con sé il fardello della sua versione originale. Riuscire a tradurre in un linguaggio differente ciò che ha reso grande tale versione è l'unico obiettivo che l'opera derivativa dovrebbe avere. E come sarebbe possibile valutare il raggiungimento di tale obiettivo senza rapportare il derivato alla sua origine? È un ragionamento intrinsecamente legato al completo godimento dell'opera, ma se ne può fare a meno e godersi il prodotto in modo più superficiale, nessuno lo vieta.


Se non l'hai giocato, ti suggerisco di farlo a posteriori e confrontare tu stesso. Ti garantisco che ne varrà la pena. Poi, la recitazione non è il problema principale, ma proprio l'espressività, che esprime (specialmente nella seconda stagione) emozioni distanti anni luce da quello che il contesto comporta. Bella mi sta sempre "a ride", anche quando dovrebbe interpretare momenti tensivi. Sembra davvero la protagonista di una scolaresca che non riesce a restare seria durante la recita di fine anno.
La trama non è mai stata troppo originale, ma ciò che la rendeva unica era come veniva raccontata (nel gioco). Qui non c'è neanche quello, e il castello di carte inizia a scricchiolare.


Infatti, non è assolutamente per quello che sta ricevendo critiche. Ma per niente. Anzi, è proprio per la banalizzazione del contesto intimo delle protagoniste che molti hanno storto il naso. Ti basta confrontare la scena in cui Dina svela di essere incinta, molto più naturale e credibile nel gioco che non nella serie TV dove Bella se ne esce con un "diventerò papà!". Il gioco era molto più rispettoso e realistico quando si parlava di certi argomenti.
Davvero, per chi conosce il gioco... è uno strazio.
Ho capito meglio il tuo punto di vista.
Ad oggi non ho alcun dispositivo per giocare ma se un domani mi ricapiterà di tornare nel mondo gaming sicuramente lo recupererò.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 14:45   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Paradossalmente secondo me è più il contrario:

Chi non ha mai giocato ha la possibilità di vivere la storia della serie tv al meglio proprio perché non conosce e non va a cercare gli approfondimenti che vincere ci sono nel gioco che scava in tematiche in maniera sia più profonda che seria.

Alla fine se non hai giocato la serie tv è ben realizzata e gradevole. Lo scoglio vero che crea il malcontento (almeno una parte di esso) è che chi invece lo ha giocato a fondo vorrebbe che la serie fosse altrettanto profonda ma per tanti motivi non è stato così.

E' la stessa sensazione che si ha quando fanno adattamenti per il cinema da un libro.

Alla fine gli adattamenti si rivolgono a un pubblico differente per espandere le opportunità di commercializzazione di quello che si chiama media franchise.

Il games of thrones televisivo pur essendo tra le migliori trasposizioni di un libro in una serie, non riporta la complessità del libro in maniera adeguata.
Discreto Dune...ma altri adattamenti tipo la Ruota del Tempo ( 14 libri in tutto) sono ridicoli.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 23-05-2025 alle 14:50.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 14:50   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' la stessa sensazione che si ha quando fanno adattamenti per il cinema da un libro.

Alla fine gli adattamenti si rivolgono a un pubblico differente per espandere le opportunità di commercializzazione di quello che si chiama media franchise
Sì concordo anche se nel caso specifico magari si poteva fare un adattamento un pochino più vicino alle tematiche del gioco e meno televisivo.

Nel senso che nella serie tv in alcune parti si sconfina quasi nel comico da quanto hanno alleggerito che ok puntare a un pubblico e un media diverso ma diciamo che il senso dell'opera secondo me andava mantenuto un po' di più.

In ogni caso alla fine concordo con il discorso che leggere un libro o giocare un gioco non è mai come guardare una serie tv e forse ti dirò al di là delle ovvie logiche commerciali forse se ognuno si tenesse i suoi prodotti senza fare queste cose trasversali forse sarebbe meglio anche per avere più originalità e meno cose che si ripetono in X media.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 15:02   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sì concordo anche se nel caso specifico magari si poteva fare un adattamento un pochino più vicino alle tematiche del gioco e meno televisivo.

Nel senso che nella serie tv in alcune parti si sconfina quasi nel comico da quanto hanno alleggerito che ok puntare a un pubblico e un media diverso ma diciamo che il senso dell'opera secondo me andava mantenuto un po' di più.

Ti posso fare esempi di adattamenti televisivi che fanno la stessa fine.
Ci sono dei libri che sono praticamente impossibili da adattare e quando ci provano banalizzano troppo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In ogni caso alla fine concordo con il discorso che leggere un libro o giocare un gioco non è mai come guardare una serie tv e forse ti dirò al di là delle ovvie logiche commerciali forse se ognuno si tenesse i suoi prodotti senza fare queste cose trasversali forse sarebbe meglio anche per avere più originalità e meno cose che si ripetono in X media.
Eh ma poi non si fattura.
Il libro o il gioco che sia hanno un proprio pubblico.
Il film, la serie un'altro anche se poi chiarmante ci sono dei punti di sovrapposizione.

Io per esempio un fumetto marvel non l'ho mai letto in vita mia.
I film li ho visti ( ahimè...)

Forse gli unico libro che ho letto di cui hanno fatto un buon adattamento è The Expanse, ma gli autori erano anche gli sceneggiatori.
Forse è l'unico modo per fare un adattamento che conservi il senso originale di un opera.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 23-05-2025 alle 15:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1