|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_138859.html
Negli scorsi giorni è stato lanciato un razzo spaziale Lunga Marcia 2D che ha portato in orbita 12 satelliti dedicati alla costellazione "dei tre corpi" in grado di svolgere operazioni di calcolo in orbita. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 908
|
C'e' chi pensa ai dazi, e chi al progresso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
e quale sarebbe il progresso di mandare in orbita 2.800 satelliti che fanno una rete di computer quando puoi usare la rete a terra (più economica) e mandare i dati in orbita ?
![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Prova a ipotizzare una spedizione in sud america , i rilievi possono essere direttamente acquisiti dai satelliti senza dover aprire 20k connessioni intercettabilie senza l'attesa del centro di calcolo che potrebbe essere comunque inaccessibile. Utile sopratutto in ambito militare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Quote:
Scomodo anche avere una rete di elaborazione dati a terra, protetta, flessibile, scalabile, aggiornabile ed adattabile alle varie esigenze che possono esserci, sotto qualsiasi punto di vista: molto meglio avere un elaboratore in orbita, che costa molto di più in manutenzione, che può avere varie problematiche dal punto di vista dello smaltimento del calore, dei consumi, della schermatura dalle radiazioni, che richiede chip specifici per l'uso nello spazio, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Nessun progresso, tipico approccio propagandistico cinese, tanto per dire che loro hanno qualcosa e gli americani no. Che poi sia una cosa utile o meno è un altro discorso. Adesso è stato fatto l'annuncio del lancio dei primi 12 satelliti, se effettivamente verranno lanciati tutti 2800 potremmo non saperlo mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
|
Quote:
La rete di comunicazioni satellitari sono un infrastruttura strategica, consente non solo di coprire più efficacemente il globo, ma è meno soggetta a sabotaggi ( quindi ricatti da altre nazioni ), disturbi e soprattutto consentono di realizzare reti internet private e più sicure per uso militare o governativo, senza contare che con buona probabilità questi satelliti saranno usati anche per lo spionaggio. Fanno parte delle infrastrutture che ogni superpotenza che vuole essere considerata tale deve avere. Ultima modifica di Ripper89 : 17-05-2025 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Invece abbordare un satellite di altra nazione non significa guerra? Ma gia ce li vedo abbordare e hackerare qualche migliaio di satelliti di una costellazione. Strano però, mi sembra che stalink nella guerra in corso in ucraina continuano a funzionare trasmettendo informazioni riservate alle truppe di terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
|
Il cognome è Liu, Cixin è il nome, suvvia che siamo ai livelli del primo Giggino con il suo "Presidente Ping", qui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.