| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ta_138253.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Intel ha svelato al Foundry Direct 2025 i primi dettagli del processo 14A, previsto per il 2027. Tra le novità contiamo l'introduzione delle Turbo Cell, una tecnologia mirata a migliorare le prestazioni di CPU e GPU agendo sui "percorsi critici". Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Valdagno 
				
				
					Messaggi: 5507
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Che sia la volta buona che Intel produrrà celestial con le sue fonderie invece di utilizzare tsmc? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Per le CPU è molto probabile che utilizzeranno il 14A ma per le GPU non penso sia così scontato. Celestial in teoria dovrebbe uscire nel 2026 però,data incompatibile con il 2027.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Urbino (PU) 
				
				
					Messaggi: 31845
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non so... Io ci vedrei la stessa tipologia di modus operandi. 
		
	
		
		
		
		
			Si parte con annunci cubitali, poi mesi di silenzio e poi... Il nulla. Lo è stato con Intel2, che era dietro l'angolo, poi cancellato a favore del 18A, che anch'esso doveva essere dietro l'angolo, con Panther nel 1 semestre 2025 e a seguire Nova. Oggi si sa ufficialmente che Nova verrà prodotto sul 2nm TSMC e che Panther è slittato a inizio 2026... Ma visto che Intel già cerca di spostare l'attenzione sul 14A, mi pare un bis di quanto già visto, cioè sul 18A non si produrrà nulla e ci si concentrerà sul 14A, a parole... perché a fatti. Intel aveva dichiarato che avrebbe raggiunto la parità silicio nel 2023 ed il sorpasso nel 2024, mentre siamo nel 2025 e visto che produce da TSMC, la situazione è addirittura peggiore rispetto al 2022, perché nel desktop, dalle FAB Intel esce soltanto Intel7, che allora si confrontava vs Zen3/Zen4, oggi si confronta con Zen5 e tra forse meno di 1 anno con Zen6, ovvero Intel sempre Intel7 vs AMD che passa dal 5nm al 4nm e poi al 3nm. Finite le chiacchiere, la realtà è questa. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-05-2025 alle 15:46.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				Città: Veneto Orientale 
				
				
					Messaggi: 4477
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		... tanto ci sta A10 all'orrizzonte ... e Xe4 con DDR8 ....  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Sembra che per il 2029 qualcosa di intel esce.... la sua LAPIDE!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 6188
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ( https://irrationalanalysis.substack....napalm-kitchen ) Un altra cosa da notare è che circa 6 mesi fa, Intel aveva messo in conto di iniziare a sbarazzarsi dei macchinari Intel 7 (il vecchio 10nm) mentre ora la richiesta di chip prodotti con Intel 7 sembra essere così elevata che Intel non ce la fa a stargli dietro. Insomma, mi sa che Lip-Bu Tan dovrà far fuori un sacco di middle-management che sta li solo a complicare le cose a chi fa il vero lavoro in azienda. Scrivo questo perchè quello che succede è un sintomo della presenza di troppa gente che pensa più al proprio potere dentro la gerarchia aziendale che agli obiettivi dell'azienda.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1180
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 basata sul principio di esclusione di Pauli, che permetterà di raggiungere frequenze di lavoro più alte e riduzione nella produzione di calore. Infatti con questa tecnica secondo cui due fermioni identici non possono occupare simultaneamente lo stesso stato quantico, si ridurranno i ritardi di giunzione. Sono visibilmente impaziente di capire come si muoverà AMD  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		"Di cosa si tratta?" 
		
	
		
		
		
		
			Dell'ennesimo annuncio in pompa magna, per poi ridimensionarsi. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1836
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per me qualunque Tecnologia che da piu' prestazioni con minor consumo e' vera Tecnologia, il resto e' solo aggiungere chip su chip per piu' potenza e piu' consumi e piu' calore. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Stiamo a vedere, di solito e tutti, dicono una cosa poi strada facendo.. speriamo bene.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				Città: Veneto Orientale 
				
				
					Messaggi: 4477
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per ora per la Gente Comune l'annuncio Intel equivale a questo: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	https://youtu.be/_9MTJw5ctVE Per ora siamo FERMI INCHIODATI tanto che il prossimo processore Desktop esce da TSMC PUNTO!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2010 
				
				
				
					Messaggi: 4379
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 In sostanza la situazione non è tragica come quella avuta da Global Foundries.....dopo i 32nm 4 processi sono esistiti solo su carta...e i 14nm sono stati presi in prestito da Samsung...  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.









		
		
		


 
 







