Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2025, 12:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ro_137423.html

Alla fine di gennaio 2025 il rover statunitense NASA Perseverance ha ripreso due diavoli di sabbia (dust devil) con il più grande che ha dissolto il più piccolo. Gli scienziati li studiano per comprendere l'atmosfera marziana.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 12:31   #2
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"La loro formazione prevede una colonna d'aria calda che sale dalla superficie (dove il terreno è più caldo) verso strati più alti dove è presente aria più fredda e densa."
Credo ci sia un errore, più si sale più la pressione dell'aria e quindi la sua densità dovrebbe scendere, credo che sostanzialmente valga qui sulla Terra come in qualunque altro pianeta.

Proprio di recente ho visto un video credo di Luca Perri che spiegava come l'atmosfera estremamente rarefatta di Marte (se non erro parlava di circa 1\100 rispetto a quella terrestre) da un lato crea venti estremamente deboli, ma dall'altra permette alla sabbia sollevata di raggiungere enormi distanze anche con quella poca energia.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 13:53   #3
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
@biometallo
La spiegazione data nell'articolo è corretta.
La situazione che dici tu è quella stazionaria, quando non c'è un eccesso di energia in ballo, e la densità diminuisce con la quota.
Quando, invece, c'è molta energia che riscalda la superficie del pianeta, gli strati di atmosfera più bassi diventano molto caldi e molto meno densi, tendendo a salire rapidamente, mentre quelli in lato, più freddi e densi, tendono a scendere. La rotazione del pianeta ed il movimento delle masse d'atmosfera che salgono e scendono creano la rotazione dei diavoli e dei tornado.
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 14:18   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Credo ci sia un errore, più si sale più la pressione dell'aria e quindi la sua densità dovrebbe scendere, credo che sostanzialmente valga qui sulla Terra come in qualunque altro pianeta.
Non c'è errore. La densità dell'atmosfera (aria si dovrebbe usare solo per l'atmosfera terrestre) dipende dalla pressione ma anche, inversamente, dalla temperatura. Il riscaldamento dell'atmosfera più vicina al suolo, a causa dell'irraggiamento solare del suolo stesso, ne causa la minore densità ed è alla base delle correnti convettive, ovvero masse di gas più caldi e meno densi che salgono per galleggiamento e vengono sostituite da altrettante masse più fredde e dense che scendono. Il "diavolo di sabbia" è una manifestazione del moto convettivo, sia su Marte che sul nostro pianeta.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 16:42   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
@biometallo

Quando, invece, c'è molta energia che riscalda la superficie del pianeta, gli strati di atmosfera più bassi diventano molto caldi e molto meno densi, tendendo a salire rapidamente, mentre quelli in lato, più freddi e densi, tendono a scendere. La rotazione del pianeta ed il movimento delle masse d'atmosfera che salgono e scendono creano la rotazione dei diavoli e dei tornado.
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Non c'è errore. La densità dell'atmosfera (aria si dovrebbe usare solo per l'atmosfera terrestre) dipende dalla pressione ma anche, inversamente, dalla temperatura. Il riscaldamento dell'atmosfera più vicina al suolo, a causa dell'irraggiamento solare del suolo stesso, ne causa la minore densità ed è alla base delle correnti convettive, ovvero masse di gas più caldi e meno densi che salgono per galleggiamento e vengono sostituite da altrettante masse più fredde e dense che scendono. Il "diavolo di sabbia" è una manifestazione del moto convettivo, sia su Marte che sul nostro pianeta.
Grazie ad entrambi per la spiegazione, in effetti sono saltato subito a conclusioni senza ben ponderare di cosa si stesse parlando, sulla questione aria=\=atmosfera in effetti credo di averlo già letto da qualche parte, anche se ancora mi è sempre sfuggita la differenza, leggo che l'atmosfera terrestre contiene l'aria... e va bene, ma non mi pare ci sia altro quindi di fatto non sono la stessa cosa? Mi sembra una distinzione artificiosa.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 17:58   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per la spiegazione, in effetti sono saltato subito a conclusioni senza ben ponderare di cosa si stesse parlando, sulla questione aria=\=atmosfera in effetti credo di averlo già letto da qualche parte, anche se ancora mi è sempre sfuggita la differenza, leggo che l'atmosfera terrestre contiene l'aria... e va bene, ma non mi pare ci sia altro quindi di fatto non sono la stessa cosa? Mi sembra una distinzione artificiosa.
L'atmosfera della terra è formata da aria che è composta da una specifica composizioni di diversi gas in percentuali ben definite in un ristretto range di variabilità.
Per semplificare noi respiriamo Aria ( non atmosfera) o per similitudine le donne sono femmine della specie umana, ma le femmine delle altre specie non sono donne.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 16:18   #7
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Credo ci sia un errore, più si sale più la pressione dell'aria e quindi la sua densità dovrebbe scendere, credo che sostanzialmente valga qui sulla Terra come in qualunque altro pianeta.

Proprio di recente ho visto un video credo di Luca Perri che spiegava come l'atmosfera estremamente rarefatta di Marte (se non erro parlava di circa 1\100 rispetto a quella terrestre) da un lato crea venti estremamente deboli, ma dall'altra permette alla sabbia sollevata di raggiungere enormi distanze anche con quella poca energia.
piu che altro la sabbia si solleva più facilmente grazie alla gravità ridotta rispetto a quella terrestre.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 16:39   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
piu che altro la sabbia si solleva più facilmente grazie alla gravità ridotta rispetto a quella terrestre.
Suppongo che la minore gravità abbia comunque un ruolo resta che nel video attribuisce la responsabilità proprio al fatto che l'atmosfera marziana sia estremamente rarefatta.

https://www.youtube.com/watch?v=Xd98CwDURUw
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 19:50   #9
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Suppongo che la minore gravità abbia comunque un ruolo resta che nel video attribuisce la responsabilità proprio al fatto che l'atmosfera marziana sia estremamente rarefatta.

https://www.youtube.com/watch?v=Xd98CwDURUw
la bassa gravità è il motivo primario per cui la sabia si sposta con tale facilità, nel video afferma un cosa insensata e poi la ribalta alla fine, affermando, come anche nel video della nasa, che i venti marziani, proprio per la tenue atmosfera, non hanno potenza.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1