Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 11:11   #1
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Upgrade CPU da 5600 a 5700X3D

Ciao a tutti! Due anni fa aggiornai la mia CPU da un Ryzen 5 3600 a un 5600, purtroppo senza sapere che a breve sarebbero uscite le CPU con la cache 3D.
Vorrei continuare a giocare in 1080p a 60fps senza troppe pretese, però ho notato che alcuni giochi tripla A che usano molto la CPU hanno dei cali di frame rate belli intensi.

Mi chiedevo se avesse senso passare a un Ryzen 7 5700X3D in termini di prestazioni e longevità, sempre che l'alimentatore a 650W regga il cambio.

L'altro dubbio che avevo era se la mia scheda video, una RX 6700 XT, forse non sia abbastanza potente per portare chissà che benefici. (La maggior parte dei video comparativi mostrano grandi miglioramenti tra il 5600 e il 5700X3D, però spesso usano schede video top tipo la 4090)

Grazie!


PS: non ho preso in considerazione il 5800X3D perché leggevo che scalda molto e servono dei dissipatori che probabilmente non entrano nel mio case..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:24   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
a che risoluzione giochi?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:26   #3
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a che risoluzione giochi?
1080p, possibilmente a 60 frame per secondo
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:27   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9291
5600 e 6700 XT vanno benissimo insieme, con un 5700x3D non noteresti differenze tangibili da giustificare l'esborso...anche rivendendo il 5600 devi comunque aggiungere 100€.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:32   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Hai controllato l utilizzo della CPU durante i cali di FPS?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:42   #6
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22483
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Due anni fa aggiornai la mia CPU da un Ryzen 5 3600 a un 5600, purtroppo senza sapere che a breve sarebbero uscite le CPU con la cache 3D.
Vorrei continuare a giocare in 1080p a 60fps senza troppe pretese, però ho notato che alcuni giochi tripla A che usano molto la CPU hanno dei cali di frame rate belli intensi.

Mi chiedevo se avesse senso passare a un Ryzen 7 5700X3D in termini di prestazioni e longevità, sempre che l'alimentatore a 650W regga il cambio.

L'altro dubbio che avevo era se la mia scheda video, una RX 6700 XT, forse non sia abbastanza potente per portare chissà che benefici. (La maggior parte dei video comparativi mostrano grandi miglioramenti tra il 5600 e il 5700X3D, però spesso usano schede video top tipo la 4090)

Grazie!


PS: non ho preso in considerazione il 5800X3D perché leggevo che scalda molto e servono dei dissipatori che probabilmente non entrano nel mio case..
Hai la firma totalmente irregolare, sei pregato di sistemarla come da regolamento.
"massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel) in modalità fixed.

Se ignori, parte la sanzione automatica.
Buona continuazione.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:23   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
Ciao
In quali giochi hai i cali?
Cmq si una cpu più potente ti avvantaggia sopratutto negli fps minimi e in generale ad aver maggior stabilità di fps
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:57   #8
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
5600 e 6700 XT vanno benissimo insieme, con un 5700x3D non noteresti differenze tangibili da giustificare l'esborso...anche rivendendo il 5600 devi comunque aggiungere 100€.
Si finora infatti non ho mai avuto problemi in 1080p. Con alcuni titoli nuovi però sto notando un po' di affanno, ma magari la CPU non è responsabile.

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Hai controllato l utilizzo della CPU durante i cali di FPS?
Si con il tool di AMD, a volte la CPU arriva a 80% di utilizzo e la GPU non raggiunge il 99%, ma questo è anche dovuto alla limitazione fps a 60.


Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Hai la firma totalmente irregolare, sei pregato di sistemarla come da regolamento.
Fatto, chiedo scusa ma non lo sapevo.


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
In quali giochi hai i cali? Cmq si una cpu più potente ti avvantaggia sopratutto negli fps minimi e in generale ad aver maggior stabilità di fps
Un esempio lampante ce l'ho avuto su Starfield.. ogni tot secondi c'era un crollo istantaneo dei frame, come se la CPU non riuscisse a stare al passo, ma non so neanche se sia dovuto alla RAM o ad altro che fa da collo di bottiglia (SSD sata forse)
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:28   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
quella è una caratteristica di starfield
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:05   #10
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Ok quindi mi pare di capire che in 1080p @ 60fps non otterrei particolari benefici facendo l'upgrade a una CPU con la cache 3D, almeno con questa scheda video..

Ci stavo pensando perché molti sostengono che a questa risoluzione le X3D diano una marcia in più sulla resa dei frame, mentre da 2K in su non cambiava molto.
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:11   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ok quindi mi pare di capire che in 1080p @ 60fps non otterrei particolari benefici facendo l'upgrade a una CPU con la cache 3D, almeno con questa scheda video..

Ci stavo pensando perché molti sostengono che a questa risoluzione le X3D diano una marcia in più sulla resa dei frame, mentre da 2K in su non cambiava molto.
per il fatto che i ryzen 3d danno il meglio a risoluzioni più basse è assolutamente vero,il problema è che tu come vga hai una rx 6750xt quindi nn è che si riesce a tirar fuori chissà cosa da una fascia media della precedente gen in più starfiled è un mattone cpu dipendente e la 3d v-cache è uno dei pochi casi in cui in questo gioco da dei benefici abbastanza trascurabili.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 30-09-2024 alle 15:21.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:14   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
Controlla le % di utilizzo dei vari componenti
Cmq confermo Starfield è così
https://gamersnexus.net/u/styles/lar...cri_1.png.webp
Il miglioramento cmq lo avresti e come ultimo upgrade di questa generazione secondo me ci sta, al.prox tlstep ti toccherà cambiare tutto il blocco cpu-scheda madre-ram-eventuale dissi
Ovvio che parliamo cmq di qualche pu to percentuale nel frame rate medio, nn raddoppiano gli fps
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:20   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Controlla le % di utilizzo dei vari componenti
Cmq confermo Starfield è così
https://gamersnexus.net/u/styles/lar...cri_1.png.webp
Il miglioramento cmq lo avresti e come ultimo upgrade di questa generazione secondo me ci sta, al.prox tlstep ti toccherà cambiare tutto il blocco cpu-scheda madre-ram-eventuale dissi
Ovvio che parliamo cmq di qualche pu to percentuale nel frame rate medio, nn raddoppiano gli fps
si ma quel grafico è con una 4090 nn una 6750xt sono due cose talmente diverse.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:22   #14
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Controlla le % di utilizzo dei vari componenti
Cmq confermo Starfield è così
....
Ovvio che parliamo cmq di qualche pu to percentuale nel frame rate medio, nn raddoppiano gli fps
Sisi è vero che Starfield è poco ottimizzato. Sul discorso dei miglioramenti in fps, stavo infatti pensando all'ultima "pezza" da mettere a questo PC per farlo tirare a campare ancora un paio d'anni prima di dover cambiare tutto..


Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
si ma quel grafico è con una 4090 nn una 6750xt sono due cose talmente diverse.
Si esatto era uno dei miei dubbi, non vorrei che poi sia la mia scheda (6700XT) a limitare i benefici ottenuti dalla CPU X3D. Non ho valutato il cambio scheda video perché poi dovrei cambiare anche case e alimentatore..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:43   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi


Si esatto era uno dei miei dubbi, non vorrei che poi sia la mia scheda (6700XT) a limitare i benefici ottenuti dalla CPU X3D. Non ho valutato il cambio scheda video perché poi dovrei cambiare anche case e alimentatore..
un pò è la vga/cpu e un pò è il gioco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 08:37   #16
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Visto che questo upgrade comporterebbe l'acquisto anche di un dissipatore aftermarket sui 40-50 euro ho pensato che il gioco varrebbe la candela se il 5700X3D dovesse scendere intorno ai 150 euro, in modo da stare dentro i 200 e provare a rivendere il 5600 a 50-80 euro circa..

Mi sono fatto l'idea che ne vale la pena se al netto di tutto ci rimetto max 150 euro..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 08:49   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
che dissipatore hai? il 5700x3D scalda molto meno del 5800x3D
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 10:34   #18
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che dissipatore hai? il 5700x3D scalda molto meno del 5800x3D
Infatti.
A meno che non è un dissipatore troppo economico io lo proverei utilizzando una buona pasta termica.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 10:36   #19
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Visto che questo upgrade comporterebbe l'acquisto anche di un dissipatore aftermarket sui 40-50 euro ho pensato che il gioco varrebbe la candela se il 5700X3D dovesse scendere intorno ai 150 euro, in modo da stare dentro i 200 e provare a rivendere il 5600 a 50-80 euro circa..

Mi sono fatto l'idea che ne vale la pena se al netto di tutto ci rimetto max 150 euro..
Ho da poco montato un 5700x3d sul pc2 in firma, con un thermalright peerless mini in cinebench r23 non vado oltre i 75 gradi. Puoi serenamente puntare a un dissipatore decente ad aria
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 14:11   #20
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Ho il dissipatore stock di AMD che era nella scatola del Ryzen 5 5600.. temo non sia sufficiente
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v