Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2025, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ia_136411.html

Bolt Graphics ha annunciato Zeus, una GPU che punta innovare con memoria espandibile e Ethernet integrata. Promette prestazioni superiori in rendering e HPC, con path tracing in tempo reale grazie Glowstick. Il lancio è previsto nel 2026-2027.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 07:08   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
a me sembra una marea di minchiate ma spero di sbagliarmi, storicametne chi fa annunci simili poi alla fine fallisce e non presenza nulla quindi la storicita non è dalla loro parte, ovviamente prego che sia tutto vero ma anche in parte andrebbe piu che bene

comunque a leggere le tabelle che hanno presentato con f64 f32 f16 si vede gia da li che che non la raccontano giusta cioè dicono una cosa che poi nei loro stessi dati sarebbe da discuterne. Ovvio che hanno piu f64 delle gpu nvidia perche nelle gp unvidia ormai da anni quella parte è stata volutamente tagliata ma il resto f32 e f16 nvidia e amd dominano ampiamente

Ultima modifica di coschizza : 07-03-2025 alle 07:14.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 07:38   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Secondo Bolt Graphics, una singola scheda Zeus PCIe è in grado di eseguire il path tracing in tempo reale a 4K 120 fps per applicazioni come il gaming, l’architettura e la progettazione di prodotti senza upscaling o Frame Generation.

Oibó, questa cosa sarebbe interessante. Ma sarei proprio curioso di sapere quali sarebbero i colli di bottiglia delle altre GPU che loro sono riusciti a rimuovere.
Ad esempio, io sono sempre stato abbastanza convinto che con le potenze brute delle moderne GPU il path tracing sarebbe ampiamente possibile. Solo che al PT é destinata una parte relativamente modesta della loro architettura, perché le prestazioni in raster sono ancora fondamentali per il loro pubblico.
Quindi, non sarei affatto sorpreso di scoprire che tutta la parte legacy sia stata rimossa ed é cosí che ce l'hanno fatta.

--storicametne chi fa annunci simili poi alla fine fallisce
Anche io ho questa sensazione. Ma sarebbe comunque un bel vedere per me che sono 20 anni che aspetto RT/PT in tempo reale...

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 08:09   #4
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Secondo Bolt Graphics, una singola scheda Zeus PCIe è in grado di eseguire il path tracing in tempo reale a 4K 120 fps per applicazioni come il gaming, l’architettura e la progettazione di prodotti senza upscaling o Frame Generation.

Oibó, questa cosa sarebbe interessante. Ma sarei proprio curioso di sapere quali sarebbero i colli di bottiglia delle altre GPU che loro sono riusciti a rimuovere.
Ad esempio, io sono sempre stato abbastanza convinto che con le potenze brute delle moderne GPU il path tracing sarebbe ampiamente possibile. Solo che al PT é destinata una parte relativamente modesta della loro architettura, perché le prestazioni in raster sono ancora fondamentali per il loro pubblico.
Quindi, non sarei affatto sorpreso di scoprire che tutta la parte legacy sia stata rimossa ed é cosí che ce l'hanno fatta.

--storicametne chi fa annunci simili poi alla fine fallisce
Anche io ho questa sensazione. Ma sarebbe comunque un bel vedere per me che sono 20 anni che aspetto RT/PT in tempo reale...
In quella parte hai perso il paragone per questo lavoro. Loro diicono che per ciò servono solo 28 gpu zeus confronto a 280 5090, ma facciamo solo 280 5080.
Con singola gpu non puoi fare niente, se non elaborare immagini statiche, eccetto se si utilizza dei barba trucchi, tipo upscaling e frame inventati.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 08:12   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Secondo Bolt Graphics, una singola scheda Zeus PCIe è in grado di eseguire il path tracing in tempo reale a 4K 120 fps per applicazioni come il gaming, l’architettura e la progettazione di prodotti senza upscaling o Frame Generation.

Oibó, questa cosa sarebbe interessante. Ma sarei proprio curioso di sapere quali sarebbero i colli di bottiglia delle altre GPU che loro sono riusciti a rimuovere.
Ad esempio, io sono sempre stato abbastanza convinto che con le potenze brute delle moderne GPU il path tracing sarebbe ampiamente possibile. Solo che al PT é destinata una parte relativamente modesta della loro architettura, perché le prestazioni in raster sono ancora fondamentali per il loro pubblico.
Quindi, non sarei affatto sorpreso di scoprire che tutta la parte legacy sia stata rimossa ed é cosí che ce l'hanno fatta.

--storicametne chi fa annunci simili poi alla fine fallisce
Anche io ho questa sensazione. Ma sarebbe comunque un bel vedere per me che sono 20 anni che aspetto RT/PT in tempo reale...
ti sei risposto da solo dovendo supportare il raster è li che la maggiorparte delle risorse sono diretta, se elimini il rester allora hai la potenza per fare puro PT
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 08:33   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche ammesso che riescano a mettere su l'hw, poi voglio proprio vedere il sw che farà girare tutta la "baracca".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 09:37   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--ti sei risposto da solo dovendo supportare il raster è li che la maggiorparte delle risorse sono diretta

Beh, si, ma questa é una ipotesi. La conferma la devono dare loro.
Cioé, sono abbastanza certo che il raster, se anche ce lo hanno, non sará minimamente ai livelli degli altri, ma che sia questo il collo di bottiglia di cui parlano, e che sia la rimozione di questo ad aver permesso loro questo risultato (e non qualche altra soluzione tecnica) é ancora da vedere.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 09:42   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--In quella parte hai perso il paragone per questo lavoro. Loro diicono che per ciò servono solo 28 gpu zeus confronto a 280 5090, ma facciamo solo 280 5080.

Loro scrivono:

-Secondo Bolt Graphics, una singola scheda Zeus PCIe è in grado di eseguire il path tracing in tempo reale a 4K 120 fps per applicazioni come il gaming, l’architettura e la progettazione di prodotti senza upscaling o Frame Generation.

Quello che dici tu é per ottenere questo risultato con la qualitá richiesta dalle produzioni cinematografiche.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 09:50   #9
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 907
Piu' che altro al di la' dei technobabble la questione e' il prezzo: potranno anche essere 10 volte piu' veloci nella renderizzazione delle rtx 5090 ma se costano 10 volte tanto non credo che si avrebbero tutti 'sti vantaggi (almeno a livello consumer...)
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 10:01   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Un bel frullato di dati tanto per...
Per prima cosa sembra che sia una scheda acceleratrice pura invece che una GPU.
Facciamo che chiamiamo GPU solo quegli acceleratori che tra le tante unità di calcolo possiedono le ROP. Senza non sono GPU.
Mancano anche le TMU, le unità di gestione della geometria e pure i normali shader che lavorano in parallelo. Quindi niente raster per come lo conosciamo oggi.

Le unità FP64 sembrano che la facciano da padrone, mentre sulle schede gaming di Nvidia mancano.
Ma qui stiamo parlando di schede per l'accelerazione su un server o mega workstation con configurazioni multi GPU. Razzo serve fare il paragone con le GPU da gioco? Avete mai visto installazioni di 100 GPU 5090 per accelerare i calcoli grafici? Le GPU da gioco sono appunto GPU e fanno un altro lavoro per un altro scopo.
Se si parla di fare accelerazione di dati (che siano grafici o di simulazione generale) parliamo allora delle GPU (sempre GPU sono perché hanno delle ROP) con H200 e B200.
Lì la storia cambia un pochino. Per prima cosa anche queste GPU hanno un minimo di supporto per l'FP64, quel minimo che basta a superare le capacità dell'acceleratore qui descritto.

Oltre alle unità FP64 sembra che sia stato grande spazio (proprio fisicamente sul die) ad un mega risolutore ray casting, BVH + triangle identification + denoise. Una sorta di ray-tracer in HW decisamente molto più efficiente di quelli delle GPU classiche che hanno solo qualche unità sparsa per accelerare alcuni passaggi dell'algoritmo.

Alla fine però i numeri non sono così stratosferici come si vuole riportare.
Notare come una volta si faccia il confronto con la 5080 e un'altra con la 5090 che in termini di capacità di calcolo FP16/32 è un mostro.
Lo scambio dei dati con le altre unità di calcolo avviene tramite una Ethernet. Nvlink è distante anni luce da questa soluzione povery.
Ethernet serve solo per la comunicazione fuori dalla scheda madre che ospita fino a 16 GPU, altrimenti la velocità di scambio dei dati è nettamente superiore e con latenze inferiori rispetto all'uso della Ethernet. Ed è complessa, costosa e affamata di energia perché non è una soluzione punto-punto, ma ci sono degli switch avanzatissimi NxN che permettono di ottimizzare al meglio il percorso tra sorgente e destinazione. Ne risulta una capacità di gestire un traffico all'incirca un paio di ordini di grandezza rispetto al singolo connettore Ethernet collegato ad un hub, che sì, è vero, consuma meno.

Quindi alla fine abbiamo un acceleratore che non fa il lavoro delle GPU Nvidia progettate per altro tipo di carichi. Può fare un migliore lavoro per quanto riguarda il path tracing, solo che frega quasi a nessuno di mettere una super workstation per avere un path tracing in tempo reale per mostrare una bozza di lavoro. Con quella capacità ridottissima nei calcoli FP32 non va neanche bene per fare una render farm.

Così su due piedi la vedo come una concorrente delle schede MI3xx di AMD che fanno del calcolo FP64 il loro cavallo di battaglia nei server HPC.
Ma una nota sulla banda di memoria. O in AMD con le loro MI3xx non sono capaci di usare la banda, oppure questi acceleratori andranno solo una frazione di quanto è già presente sul mercato. Consumano di meno, ma vanno anche di meno e una soluzione che deve scalare 10x quelle attuali non la vedo una cosa semplice da far digerire a chi li deve installare.

Last but not least, sulla carta ed eventualmente con i simulatori è tutto bello, poi però bisogna realizzare il silicio. E lì sono dolori, per tempi, costi e disponibilità. Non so alla fine quanti miliardi di transistor vanno integrati sul die, ma il tempo per ottimizzarli non è poco, a meno di non volere una soluzione che semplicemente "funziona" e sicuramente non al primo giro, e i costi sono stratosferici. Poi quando hai il tape-out e i soldi, devi cercare qualche slot libero in qualche fonderia. Vista la enorme richiesta di aziende ben più rodate, con più soldi e più fidelizzazione alle fonderie, attualmente forse qualcuno ti sforna un lotto per i test e basta.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 10:07   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Gli scenari sono diversi:
Vengono acquisiti da Nvidia e spariscono (tipo PhysX)
Le 3 Big cercano di azzoppare il progetto mettendosi d'accordo con i programmatori.
Nvidia,visto che i soldi li fa con la IA,decide di smettere di fare schede video consumer perché tanto le alternative sul mercato ci sono.
Vengono acquisiti da Intel o AMD.
Vengono acquisiti da Elon Musk perché gli gira così.
In pratica quello che voglio dire è che moderne start up vengono sempre acquisite,non diventano mai aziende forti,spariscono prima.
Si vociferava perfino di una scheda video da PC made in Arm/Qualcomm/mediatek perfino Apple, ma fino ad ora,abbiamo un semimonopolio e 3 competitor,di cui uno solo ha l'80% ed è verde come Hulk e come i dollari.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 10:25   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
MEH.

Di super proclami e sensazionalismi ne abbiamo visti tanti. Nel 99,9% rimangono appunto solo proclami.
Questo è configurato proprio in quella maniera..

Per carità gli do volentieri il beneficio del dubbio, ma l'idea che una startup di quattro gatti bagni il naso in modo plateale ad una mega industiria tipo Nvidia che spende miliardi in ricerca e sviluppo mi pare solo una cosa comica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 11:03   #13
PierPang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Ovvio che hanno piu f64 delle gpu nvidia perche nelle gp unvidia ormai da anni quella parte è stata volutamente tagliata ma il resto f32 e f16 nvidia e amd dominano ampiamente
Ma infatti, è come inserire in un confronto di camion una ferrari e vantarsi che va più forte. Non viene in mente che, magari, chi progettava il camion aveva obiettivi diversi da chi ha progettato la ferrari?
PierPang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 15:40   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
i soci saranno già scappati coi fondi raccolti dopo aver pubblicato le slides
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 20:32   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
delle gpu velocissimeeeee


^^ cliccami



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 08:01   #16
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Vengono acquisiti da Elon Musk perché gli gira così.
Questa sarebbe il TOP, con quel matto potrebbe succedere di tutto, anche un totale sconvolgimento del settore Gaming, visto che al contrario di Giacchetta a lui giocare barando piace.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 08-03-2025 alle 08:10.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1