Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 22:41   #1
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
rallentamento improvviso di tutto il pc...

buonasera a tutti....come dico nel topic ad un certo punto tutto il pc si e' rallentato di molto....e vedo sempre che l'hd gira anche se non faccio niente...e tutto cio' mi rallenta quando apro programmi o navigo...cosa potrebbe essere?
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 07:50   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19799
Mille ed una cose diverse possono essere. Dal programma che è rimasto "appeso", al driver malfunzionante, al malware caricato sull'OS. Direi di iniziare a cercare di capirci qualcosa con il classico guardare nel task manager e vedere se c'è qualche processo che tiene impegnato oltremisura il processore. Cioè ha una elevata percentuale di occupazione CPU.


ps. se non l'hai ancora fatto, riavvia il PC, spesso basta solo questo.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:59   #3
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
allora ho fatto la scansione con qualche antyspyware ma continua a fare lo stesso...anche con hjthis non mi riporta nessuna applicazione anomala....con task manager su cpu c'e' 99 sulla voce ciclo idle del sistema mentre quello che mi occupa piu' la memoria e' il SYSTEM con 116.000 kb
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:58   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
allora ho fatto la scansione con qualche antyspyware ma continua a fare lo stesso...anche con hjthis non mi riporta nessuna applicazione anomala....con task manager su cpu c'e' 99 sulla voce ciclo idle del sistema mentre quello che mi occupa piu' la memoria e' il SYSTEM con 116.000 kb
Io farei un pò di pulizie con CCleaner, RegSeeker (qui userei anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start-avvio), AtfCleaner e Advanced SystemCare della Iobit .

Magari sembra un pò eccessivo, però...quello che fa uno non lo fa l'altro

Tutti freeware chiaramente .

Dopo le pulizie disattiverei Ripristino configurazione di sistema, e farei anche una deframmentazione .
Poi riattiverei il punto di ripristino .

In più non sarebbe male anche uno scandisk: basterebbe anche solo da C/Propietà/Strumenti .

Metti il segno di spunta ad ambedue le opzioni. Ti dirà che te lo farà al prossimo avvio del pc .

Se questo non basta andrei con il comando msconfig da Start/esegui alla voce avvio per vedere quanti programmi mi carica .

Deselezionando e riselezionando un programma alla volta in teoria dovresti riuscire .

Altrimenti scan antivirus più approfonditi tipo con Combofix

Ultima modifica di tallines : 02-02-2011 alle 15:00.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:33   #5
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
una buona pulizia gia' l'ho fatta usando anche i programmi che mi hai suggerito....con msconfig me ne carica 2!ho disabilitato tutto...ho fatto girare combofix...dove ti posto il file?
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:57   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
una buona pulizia gia' l'ho fatta usando anche i programmi che mi hai suggerito....con msconfig me ne carica 2!ho disabilitato tutto...ho fatto girare combofix...dove ti posto il file?
Combofix crea due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com e riporta il link generato .

Scandisk, deframmentazione, fatti ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 23:49   #7
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
fatto scandisk e defrag come da te suggerito.....ma "l'effetto diesel"..specialmente quando apro explorer.....ora ti posto quei due file..io non ci ho capito niente...

combofix.txt ComboFix.txt

Combofix-quarantined-files ComboFix-quarantined-files.txt

attendo tua risposta...graziee!
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:08   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
fatto scandisk e defrag come da te suggerito.....ma "l'effetto diesel"..specialmente quando apro explorer.....ora ti posto quei due file..io non ci ho capito niente...

combofix.txt ComboFix.txt

Combofix-quarantined-files ComboFix-quarantined-files.txt

attendo tua risposta...graziee!
Interessanti i report, anche se tu dici che c'è sempre l'effetto diesel

Ti ha beccato un pò di virus, tolto una toolbar....portatrici di malware anche le più innocue o che sembrano tali .

Un bel pò di chiavi orfane rimosse....nel senso che hai disinstallato qualche software, e sono rimaste rimaste delle voci nel registro.


Hai disattivato Ripristino configurazione di sistema e poi lanciato Combofix da modalità provvisoria ?

Se non l'hai fatto, se non ti secca ma serebbe meglio, fai un' altro giro disattivando il Ripristino config di sistema e andando in provvisoria, e postami i log .

Prima di lanciare Combofix disattiva il tuo antivirus .

Per quanto riguardo le toolbar per vedere se ne hai ancora, con Advanced SystemCare vai in Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications e vai alla voce Toolbars.

Tutte quelle che trovi cancellale .

Fai anche un giro anche con Malwarebytes' Anti-Malware, che è uno anti-spyware .

Per quanto riguarda l'antivirus potresti usare Avira Antivir Personal Free, al posto di Avast . Avast è in Real Time ?

Per il browser, al posto di IE, prova Firefox, vedi se ti da gli stessi problemi, in teoria no, poi....

Per una pulizia veloce dei cookies, file temporanei.....ad ogni chiusura del pc, se vuoi, potresti mettere tra le opzioni del cestino anche CCleaner, oltre che a lanciarlo come si fa di solito .

Basta andare in Opzioni/Impostazioni di CCleaner stesso, una volta aperto e mettere il segno di spunta alla voce "Aggiungi ""Avvia CCleaner"" al menu contestuale del cestino" .

Volendo puoi mettere anche il segno di spunta alla voce sotto .

Come cancellazione metti cancellazione Sicura (lenta), basta anche un passaggio .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:31   #9
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
ho fatto tutto....combofix in modalita' provvisoria....avast si e' in real time...e ho aggiunto ccleaner come descritto da te...ti posto i 2 nuovi files combofix

combofix.txt ComboFix.txt

Combofix-quarantined-files ComboFix-quarantined-files.txt
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 21:45   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
ho fatto tutto....combofix in modalita' provvisoria....avast si e' in real time...e ho aggiunto ccleaner come descritto da te...ti posto i 2 nuovi files combofix

combofix.txt ComboFix.txt

Combofix-quarantined-files ComboFix-quarantined-files.txt
Mi sa che non avevi disattivato ripristino config di sistema nel primo scan, perchè ti ha beccato sempre gli stessi virus...comunque il report è leggermente migliore .

Hai passato RegSeeker ?
Fai anche un giro con Mbam (Malwabites' anti-malware), anche se penso che non ti trovi niente, comunque...meglio farlo , è un ottimo anti-spyware free .

In più uno scandisk e una deframmentazione magari se avessi My Defrag andrebbe bene, comunque dovrebbe bastare il deframmentatore di windows .

Scusa che ti chiedo andando tramite msconfig in Utilità configurazione di sistema alla voce avvio hai detto: ..con msconfig me ne carica 2!....

Cioè hai solo due programmi che vengono caricati all'avvio del pc ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:48   #11
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
ho fatto tutto giuro... ..defrag...mbam....combofix disattivando ripristino....solo con regseeker non riesco a far partire lo scan delle voci inutili...clicco a destra su voci inutili ma poi non ce' un tasto dove far partire lo scan....o non lo vedo io???
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:49   #12
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
ho fatto tutto giuro... ..defrag...mbam....combofix disattivando ripristino....solo con regseeker non riesco a far partire lo scan delle voci inutili...clicco a destra su voci inutili ma poi non ce' un tasto dove far partire lo scan....o non lo vedo io???
anche scandisk!
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:50   #13
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
anche scandisk!
scusa ti scrivo le cose a rate....in msconfig ho disattivato tutto meno l'antivirus....
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:57   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
ho fatto tutto giuro... ..defrag...mbam....combofix disattivando ripristino....solo con regseeker non riesco a far partire lo scan delle voci inutili...clicco a destra su voci inutili ma poi non ce' un tasto dove far partire lo scan....o non lo vedo io???
Infatti non c'è nessun tasto, devi mettere tu il nome del file da cercare su "Cerca voci inutili", ma non importa questa parte di Regseeker, quanto Cronologia/Vecchie voci menu start-avvio e Pulizia del registro, senza mettere il segno di spunta alla voce "Invalid Services (experimental)" .

Tutte le voci che ti trova cancellale .

Adesso il pc è sempre lento, nell'avviarsi, quando vai on line......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:29   #15
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
ho messo anche avira come da te suggerito....secondo me qualcosa e' rimasto....ad esempio quando per email mi arrivano link e ci clicco sopra...mi si apre un altro explorer che rimane bianco non collegandosi a quell'indirizzo....anche ad esempio quando mi arrivano avvisi da questo forum....
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:36   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
ho messo anche avira come da te suggerito....secondo me qualcosa e' rimasto....ad esempio quando per email mi arrivano link e ci clicco sopra...mi si apre un altro explorer che rimane bianco non collegandosi a quell'indirizzo....anche ad esempio quando mi arrivano avvisi da questo forum....
Sembra anche a me, non so perchè, boh forse una sensazione,....

Allora hai fatto il giro con Advanced System Care per vedere se hai toolbar ? Se non l'hai fatto, fallo o rifallo, hai visto mai .

Oltre a usare di ASC le voci Gestione Windows e Diagnosi Sistema (a questa voce non mettere il segno di spunta, serve per immunizzare i programmi da eventuali attacchi di spyware, o se vuoi mettila) vai anche in utilità/pulizia disco.
Qui trovi l'utility integrata DiskCleaner per fare un'ulteriore pulizia di cose che non servono .

Per la posta la puoi aprire anche con FoxMail te la fa vedere in anteprima, poi se vuoi la apri, altrimenti...la cancelli o la lasci li dov'è .

Visto che hai usato Combofix devo postarti questo, mi sembra doveroso, se già non sei a conoscenza di come disinstallarlo .

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC, molto leggera, pesa solo 197 kb:

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix .


Volendo una volta disinstallato, si può fare un ulteriore scan con Combofix: questa volta lo puoi downloadare e gli cambi nome, prima di fare il download quando ti dice dove salvarlo, sempre con estensione .exe
Mettigli il nome che vuoi = questo perchè alcuni virus e malware in genere sono fatti per non essere beccati dallo stesso, in quanto conosciuto da coloro che creano i virus e quant'altro .

Ma cambiandogli nome li spiazzi

Ma la domanda che ti avevo fatto era: dopo tutte queste pulizie e quant'altro il computer e l'accesso on line è sempre lento come prima, più di prima, meno di prima o cosa ?

Noti differenza andando on line con IE e con Firefox (se ce l'hai Firefox, che tra l'altro non è niente male, anzi ) ?

A proposito di msconfig dovresti, una volta disattivati tutti i programmi, attivarli uno a uno, per vedere chi causa il rallentamento.

Chiaramente se hai una marea di programmi, il lavoro è un pò lunghetto

Ultima modifica di tallines : 04-02-2011 alle 20:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:07   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A proposito di explorer, non so perchè mi è venuta questa idea, poi...

Prova ad andare nel registro tramite il comando regedit da Start/Esegui e segui questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options .

Guarda se a questo punto hai tra le varie voci anche Explorer.exe .
Spero per te di no, perchè è un virus .

Una volta cliccato col mouse sulla voce Explore.exe a destra trovi il relativo file debugger con il relativo percorso che è C:\windows\system32\nome del file infetto.exe

Segnati il nome del file e poi elimini la cartella Explorer.exe dal registro = tasto destro del mouse - elimina .

Riavvii il pc e vedi se c'è ancora, in teoria non dovrebbe esserci più

Poi disattivi e riattivi ripristino config di sistema

Certe volte questi infezioni scappano anche ai migliori antivirus in quanto si mimetizzano come veri e propri file di sistema e l'antivirus stesso non li vede .

Chiaramente se alla fine del percorso citato la cartella Explorer.exe non c'è...vuol dire che eri esente da tale infezione

Ultima modifica di tallines : 04-02-2011 alle 21:20.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 14:37   #18
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
allora quel file explorer.exe non c'era per fortuna...ASC L'HO USATO in tutte le sue funzioni....puliza disco anche...ho rifatto combofix disistallando il vecchio con quel tool da te postato:

combofix.txt ComboFix.txt

combofix quarantine ComboFix-quarantined-files.txt

purtroppo all'inizio e' di una lentezza unica e in msconfig ho abilitato solo l'antivirus!per farti capire prima che appaiono i computerini sotto vicino all'orologio appare prima lo scudo rosso che il firewall di windows non e' attivato e scompare non appena appaiono i computerini di rete sotto.....clicco su l'explorer e ci mette prima che mi appare l'homepage piu' di un minuto...anche con altri browser....dopo questa lentezza iniziale poi va a velocita' normale....non capisco proprio che e'
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:31   #19
mau1201
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 245
zitti zitti....forse va meglio.....ho fatto girare sdfix non so se lo conosci....e dopo di cio' va meglio....e' un caso?
mau1201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:23   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mau1201 Guarda i messaggi
zitti zitti....forse va meglio.....ho fatto girare sdfix non so se lo conosci....e dopo di cio' va meglio....e' un caso?
Bene, dall'ultimo report di Combofix rinominato risulta che ti ha trovato un'altra infezione :

C\WINDOWS\system32\AVSredirect.dll.vir


SDFix lo conosco, non lo propongo mai, perchè magari cancella qualcosa che non deve cancellare, tipo le connessioni a internet, la posta elettronica, oppure il sistema rimane in provvisoria....comunque questo non sempre .

E quindi in questo caso, rispetto al lancio di Combofix, sarebbe meglio avere dei punti di ripristino attivi.

Al limite una volta finito lo scan, se tutto è a posto, si possono azzerare i punti di ripristino e crearne uno solo sano, sempre mettendo e poi togliendo il segno di spunta alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema, in Ripristino configurazione di sistema .


Se il pc dopo aver lanciato SdFix si è velocizzato, non penso che sia un caso, ma penso al fatto che qualcosa ti ha trovato sicuramente e anche questo è ottimo .

Prova ad andare a vedere il file di report che dovrebbe trovarsi in C/SDFix/Report.txt .

Chiaramente la regola è sempre quella: un antivirus, un antispyware o un solo tool specifico, non riescono a far tutto............magari, come dico sempre io , neanche le risorse shareware da sole




Altri tools specifici possono essere anche Clean, SmitfraudFix, Norman Malware Cleaner.......Panda Anti-Rootkit Portable, Trend Micro Rootkit Buster anche questo Portable............quindi di per sè vuol dire che sono anche freeware

Spesso questi tools specifici riescono a trovare quello che normalmente gli antivirus (freeware e anche shareware) non trovano

Ultima modifica di tallines : 06-02-2011 alle 14:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v