|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-b_134743.html
Grazie al Very Large Telescope (VLT) di ESO è stato possibile misurare dei venti supersonici sull'esopianeta WASP-127 b che si trova a 500 anni luce dalla Terra. A 9 km/s sono i venti più veloci rilevati finora su un pianeta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
faccio fatica a immaginare un vento che viaggia a mach 27
![]() avranno una densità bassissima per poter raggiungere queste velocìtà. Ma come fanno a non disperdersi nello spazio..? Ultima modifica di Opteranium : 21-01-2025 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.