|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
Acquisto Nvme esterno
Buongiorno,
ho bisogno di un Hd esterno veloce e affidabile. I nuovi Hd Nvme con la loro velocità mi fanno gola. Mi suggerite qualcosa sui 3 o 4 Tb? Che sia veloce e che non perda velocità di trasferimento scaldandosi(ho letto di alcuni crucial X9 SSD 4TB che col calore diventano lentissimi). Grazie
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
Quote:
Personalmente se ora volessi uno SSD NVMe esterno collegabile via USB andrei a crearmelo io scegliendo il SSD ed inserendolo in un piccolo box esterno (enclosure). Come SSD andrei sui soliti nomi e modelli, cioè Kingston Fury renegade, Samsung 990 Pro, Western Digital SN850x, Crucial T500, sono ottimi SSD con tanta cache SLC e memorie TLC. E come box esterno (enclosure) lo sceglierei di marca Sabrent o Orrico. Avrei anche il non indifferente vantaggio che l'SSD potrei in ogni momento estrarlo dal box e montarlo in un altro box o anche come interno in un PC, le cose della vita non si possono sapere e tutto potrà accadere o essere necessario ![]() Col SSD esterno fatto e completo di fabbrica se ad esempio si rompe il circuito di adattamento all'USB si deve buttare tutto, anche l'SSD in realtà funzionante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
grazie mille per i consigli, sto ordinando
- WD_BLACK SN850X 2TB Interno SSD, M.2 2280 NVMe SSD, con velocità fino a 7300 MB/s lettura, 6,600 MB/s in scrittura, PCIe Gen4 157,93€ e - ORICO Case SSD M.2 NVMe, Esterno Enclosure, USB 3.2 Gen2 10Gbps Adattatore NVMe USB per PCIe M-Key SSD 2230/2242/2260/2280 con UASP, con Cavi USB C a C e USB A a C- M2PV 18,99€ Spero di aver correttamente interpretato i tuoi consigli. In effetti l'M2 inizialmente andrebbe nel PC e quello che ho sotto andrebbe nel box. La scheda madre che ho (Aorus B450 pro) sfrutta appieno il Black SN850X?
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
Quote:
![]() Quote:
https://www.aorus.com/it-it/motherbo.../Specification Ha due slot M.2 per SSD NVMe di terza generazione (PCIe3) quindi il WD che è un quarta generazione funzionerà ma a velocità di terza generazione. Nulla di preoccupante, tranne rari casi nell'uso generale non si avvertono sostanziali differenze. Voglio dire non penso che un comune utente di PC passa la giornata a fare trasferimenti sequenziali di decine di GB da un unità ad un'altra... Il SSD ti verrà comunque comodo un domani quando avrai una scheda madre in grado di usarlo a fondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.