Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2024, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_132583.html

Lori Glaze (dell'Exploration Systems Directorate) ha mostrato quelli che sono gli attuali piani della NASA per il programma Artemis verso la Luna e oltre. Dopo l'elezione di Trump c'è però incertezza sull'utilizzo di NASA SLS e Orion.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 14:30   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
se pensiamo che 55 anni fa siamo atterrati con una cosina in grado di farci stare stretti solo due astronauti, vedere questo progetto di farci atterrare un palazzo è affascinante
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 03:21   #3
Lahila
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 22
Si. Ma SLS e Orion sono quasi la stessa cosina, diversa solo per l'esorbitante costo.
Lahila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 08:05   #4
Francesco1252
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 2
Io non capisco tutto questo ritardo,adesso abbiamo tecnologie che 50 anni fa erano inimmaginabili,hanno organizzato l'atterraggio sulla luna in pochissimi anni,invece adesso stiamo facendo una difficoltà enorme, capisco che la sicurezza degli astronauti viene in primis, però ogni anno che passa ci sta qualche intoppo.Ho 52 anni avevo pochi mesi quando ci fu il primo sbarco sulla luna quindi non ricordo nulla....speriamo che riesco a vedere il prossimo!!
Francesco1252 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 11:36   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Francesco1252 Guarda i messaggi
Io non capisco tutto questo ritardo,adesso abbiamo tecnologie che 50 anni fa erano inimmaginabili,hanno organizzato l'atterraggio sulla luna in pochissimi anni,invece adesso stiamo facendo una difficoltà enorme, capisco che la sicurezza degli astronauti viene in primis, però ogni anno che passa ci sta qualche intoppo.Ho 52 anni avevo pochi mesi quando ci fu il primo sbarco sulla luna quindi non ricordo nulla....speriamo che riesco a vedere il prossimo!!
Nelle missioni apollo la permanenza sulla luna era mediamente di un giorno. Con Artemis si parla di 30 giorni. Questa è la difficoltà, garantire la sopravvivenza e la sicurezza per un periodo così lungo.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 20:11   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Nelle missioni apollo la permanenza sulla luna era mediamente di un giorno. Con Artemis si parla di 30 giorni. Questa è la difficoltà, garantire la sopravvivenza e la sicurezza per un periodo così lungo.
La differenza principale è che la prima volta la NASA aveva un budget letteralmente spaziale rispetto a quello che ha ora (e nessun politicante che si mettesse di traverso).

Durante la prima corsa alla Luna furono sviluppati nuovi materiali, furono sviluppati chip su misura con processi produttivi all'avanguardia esclusivamente per le missioni lunari, ecc. ecc.

L'obiettivo era arrivare primi sulla Luna, arrivarci e ritornarci più volte e mostrare al resto del pianeta la superiorità tecnologica degli USA rispetto all'URSS.

Artemis invece è partita già da subito male perchè di mezzo c'erano le lobbies dell' "old space" ammanicate a senatori e parlamentari USA che volevano salvaguardare posti di lavoro e giri di soldi nei loro distretti elettorali.
Un certo senatore del teocratico stato dell'Allahbama che era dentro una delle commisssioni chiave era arrivato a dire pubblicamente che avrebbe bloccato qualsiasi progetto che anche solo facesse riferimenti a sistemi di rifornimento in orbita; non per ragioni tecniche ma perchè quello poteva mettere a rischio l'approccio basato su SLS e le relative quote di lavoro e commesse che riguardavano l'Alabama.
Tutta un altra atmosfera.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1