Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2024, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...et_132308.html

La società presenta una robusta trimestrale, e rivela che oltre un quarto del nuovo codice è generato con l'IA, usando un modello addestrato su 25 anni di lavoro interno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 10:25   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Alla faccia di chi dice che l'AI non ha ancora applicazioni pratiche.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 10:32   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Alla faccia di chi dice che l'AI non ha ancora applicazioni pratiche.
Nello scrivere codice l'AI è devastante. Ha una capacità di ottimizzare e di trovare soluzioni a problemi logici che è incredibile.

Per quanto mi riguarda mi ha velocizzato di molto le cose. Poi ovviamente non significa che domani chiunque sviluppa qualunque cosa eh.

L'IA ti propone soluzioni che devi saper interpretare e capire ed eventualmente saperle chiedere dei correttivi ma comunque è indubbiamente utile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 10:33   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Alla faccia di chi dice che l'AI non ha ancora applicazioni pratiche.
e tu perdi tempo ad ascoltarli?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 10:57   #5
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nello scrivere codice l'AI è devastante.
Esattamente. Devastante è proprio la parola che più le si addice.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ha una capacità di ottimizzare e di trovare soluzioni a problemi logici che è incredibile.
Problemi logici che essa stessa ha creato.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda mi ha velocizzato di molto le cose. Poi ovviamente non significa che domani chiunque sviluppa qualunque cosa eh.
Anche fare un frullato senza mettere il tappo sul frullatore è un'operazione più veloce di quella in cui perdi tempo a metterlo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'IA ti propone soluzioni che devi saper interpretare e capire ed eventualmente saperle chiedere dei correttivi ma comunque è indubbiamente utile.
Ah, capisco, è un po' come l'oniromanzia... con una spruzzata di allucinazioni.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e tu perdi tempo ad ascoltarli?
Ma no, si può impiegare un'IA e non perderci nemmeno un secondo. Dopotutto il risultato non cambia.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 11:36   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Problemi logici che essa stessa ha creato.
Affermazione buttata a caso perché non è affatto detto o scontato. Dipende cose e come chiedi. Ribadisco che lo strumento è valido se usato con consapevolezza poi se uno chiede roba tipo "creami un software da zero" o gli chiede di compilare tutto da sola il problema non è l'AI ma la pretesa impossibile.

Quote:
Anche fare un frullato senza mettere il tappo sul frullatore è un'operazione più veloce di quella in cui perdi tempo a metterlo.
Altra frase assurda e priva di contestualizzazione. Nessuno dice che l'IA da solo risposte giuste o che sostituisce in tutto uno sviluppatore ma è indubbio che velocizza le cose senza fare disastri. In tanti casi rende l'intervento umano o l'intervento di uno specialista non necessario. Ovvio che dipende anche su cosa lavori... se è il software per annaffiare le piante se io o l'AI sbaglia male male annaffio troppo o troppo poco. Se sto scrivendo il software del lancio di missili balistici ovviamente ci saranno controlli di altro tipo.
Demonizzare l'AI come incompetente così come credere che possa risolvere ogni cosa dimostra solo ristrettezza mentale.

Quote:
Ah, capisco, è un po' come l'oniromanzia... con una spruzzata di allucinazioni.
Seh vabbè... ma che sei un no-AI come i no-VAX e quindi ne fai una questione di complottismo? Di Bill Gates che ci vuole controllare tutti. Fammi capire che nel caso evito di perdere tempo a risponderti.

Quote:
Ma no, si può impiegare un'IA e non perderci nemmeno un secondo. Dopotutto il risultato non cambia.
Se avessi usato una AI avrebbe argomentato meglio la risposta a mio parere ma d'altra parte non sei nuovo a queste trollate senza contenuti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 11:53   #7
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nello scrivere codice l'AI è devastante. Ha una capacità di ottimizzare e di trovare soluzioni a problemi logici che è incredibile.

Per quanto mi riguarda mi ha velocizzato di molto le cose. Poi ovviamente non significa che domani chiunque sviluppa qualunque cosa eh.

L'IA ti propone soluzioni che devi saper interpretare e capire ed eventualmente saperle chiedere dei correttivi ma comunque è indubbiamente utile.
verissimo, chiaramente usando AI a pagamento va ancora meglio.
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 13:04   #8
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Munendomi della pazienza più sacra e inviolabile che ci sia, mi appresto a rispondere a quanto segue:

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Affermazione buttata a caso perché non è affatto detto o scontato. Dipende cose e come chiedi. Ribadisco che lo strumento è valido se usato con consapevolezza poi se uno chiede roba tipo "creami un software da zero" o gli chiede di compilare tutto da sola il problema non è l'AI ma la pretesa impossibile.
Mai affermato ciò. Il mio appunto disfattista era di più ampio respiro, e ignorare i risvolti devastanti dell'adozione in massa di una tecnologia ancora così acerba... dimostra solo ristrettezza mentale.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Altra frase assurda e priva di contestualizzazione. Nessuno dice che l'IA da solo risposte giuste o che sostituisce in tutto uno sviluppatore ma è indubbio che velocizza le cose senza fare disastri. In tanti casi rende l'intervento umano o l'intervento di uno specialista non necessario. Ovvio che dipende anche su cosa lavori... se è il software per annaffiare le piante se io o l'AI sbaglia male male annaffio troppo o troppo poco. Se sto scrivendo il software del lancio di missili balistici ovviamente ci saranno controlli di altro tipo.
Demonizzare l'AI come incompetente così come credere che possa risolvere ogni cosa dimostra solo ristrettezza mentale.
Penso che tu debba ripassare cosa vuol dire contestualizzazione, in quanto la frase non era assurda proprio grazie al contesto al quale si riferiva. Detto questo, sono d'accordo col resto del paragrafo, eccezion fatta sul "senza fare disastri". Su quello non si può avere assoluta certezza (a causa delle ancor frequenti allucinazioni), e tanto basta. Poi lungi da me demonizzare alcun tipo di tecnologia (andrei contro i miei interessi). Mi soffermerei un attimo, invece, sul concetto di competenza. Non trovi peculiare come non ti riferiresti a nessun altro tipo di tecnologia con il termine "competente"? La stessa umanizzazione dell'IA (generativa) comporta un livello di fallibilità che mai mi sognerei di coinvolgere in compiti ad alta precisione. Questo non è demonizzare, ma ragionare senza farsi influenzare da buzzwords e trend che cercano di farti sentire più figo o parte di una comunità, a scapito di tutto quello che la vita ti ha insegnato fino a quel momento.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Seh vabbè... ma che sei un no-AI come i no-VAX e quindi ne fai una questione di complottismo? Di Bill Gates che ci vuole controllare tutti. Fammi capire che nel caso evito di perdere tempo a risponderti.
Il mio commento a riguardo dell'oniromanzia era di ovvia natura ironica (visto che si parlava di interpretare qualcosa che ha potenzialità allucinatorie), e penso di aver appena espresso la mia visione a riguardo dell'AI, quindi non mi dilungherò oltre.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se avessi usato una AI avrebbe argomentato meglio la risposta a mio parere ma d'altra parte non sei nuovo a queste trollate senza contenuti.
Ora, chiosare con un ennesimo tentativo di attacco ad personam è semplicemente ciò che fanno coloro che sanno benissimo che i propri argomenti scricchiolano. Pertanto, mi asterrò di cadere in questo maldestro tranello e ti auguro un sereno proseguimento di giornata.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 13:06   #9
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
verissimo, chiaramente usando AI a pagamento va ancora meglio.
L'importante è usare sempre protezioni.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 13:30   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Munendomi della pazienza più sacra e inviolabile che ci sia, mi appresto a rispondere a quanto segue:


Mai affermato ciò. Il mio appunto disfattista era di più ampio respiro, e ignorare i risvolti devastanti dell'adozione in massa di una tecnologia ancora così acerba... dimostra solo ristrettezza mentale.
Se ogni volta che ho sentito questo assurdo luogo comune di "tecnologia acerba" ci si fosse fermati aspettando che maturasse a quest'ora l'umanità sarebbe ancora nelle caverne.
Una tecnologia migliora con l'uso, scontrandosi con i problemi e risolvendoli. Credere di poter arrivare a una sorta di tecnologia perfetta senza usarla è letteralmente impossibile.
Ma poi che vuoi maturare ancora? Per quelle che sono le nostre possibilità odierne non si può andare molto oltre quello che sia ha e non abbiamo idea di se e quando si potrà fare roba sensibilmente più complessa. Nel frattempo quindi la tua idea sarebbe di stare in attesa e non utilizzarla perché in certi casi potrebbe dare una risposta errata?!

Quote:
Penso che tu debba ripassare cosa vuol dire contestualizzazione, in quanto la frase non era assurda proprio grazie al contesto al quale si riferiva. Detto questo, sono d'accordo col resto del paragrafo, eccezion fatta sul "senza fare disastri". Su quello non si può avere assoluta certezza (a causa delle ancor frequenti allucinazioni), e tanto basta. Poi lungi da me demonizzare alcun tipo di tecnologia (andrei contro i miei interessi). Mi soffermerei un attimo, invece, sul concetto di competenza. Non trovi peculiare come non ti riferiresti a nessun altro tipo di tecnologia con il termine "competente"? La stessa umanizzazione dell'IA (generativa) comporta un livello di fallibilità che mai mi sognerei di coinvolgere in compiti ad alta precisione. Questo non è demonizzare, ma ragionare senza farsi influenzare da buzzwords e trend che cercano di farti sentire più figo o parte di una comunità, a scapito di tutto quello che la vita ti ha insegnato fino a quel momento.
Bah... per quanto mi riguarda in ogni tecnologia devi essere competente. Per metterla sul semplice a imbracciare un fucile e premere un grilletto sono tutti capaci. A sparare bene, colpendo dove vuoi colpire, senza farti male e così via NON tutti sono capaci. Con l'IA, ma potrei dire con il PC, con l'auto e con praticamente qualsiasi tecnologia nota sostanzialmente vale lo stesso. Poi che tutti la usino lo stesso non cambia che siano competenti o meno. Per fare un altro esempio tutti i miei colleghi usano excel, forse il 5% dei miei colleghi è competente nell'usare excel.

Quote:
Il mio commento a riguardo dell'oniromanzia era di ovvia natura ironica (visto che si parlava di interpretare qualcosa che ha potenzialità allucinatorie), e penso di aver appena espresso la mia visione a riguardo dell'AI, quindi non mi dilungherò oltre.
Ne prendo atto ma dai toni permettimi di dire che non sembrava ironico anzi... sembrava un attacco bello e buono. Sarà che non ci capiamo ma a me sembra che ti poni inizialmente in modo molto aggressivo poi quando ti pare argomenti. Liberissimo di fare come ti pare sia chiaro, non devi certo rendere conto a me ma permettimi di dire che se inizialmente ti ponessi in altra maniera avresti risposte più tranquille e serene e non ci sarebbero fraintendimenti.

Quote:
Ora, chiosare con un ennesimo tentativo di attacco ad personam è semplicemente ciò che fanno coloro che sanno benissimo che i propri argomenti scricchiolano. Pertanto, mi asterrò di cadere in questo maldestro tranello e ti auguro un sereno proseguimento di giornata.
E non è chiosare... ce l'hai d'abitudine di porti in una certa maniera e non sono certo l'unico che a volte ti ha risposto per i toni che hai. Poi se vuoi continuare, continua. Come ho scritto sopra basta poi non sorprendersi se ricevi certi tipi di risposte.

Come dice il famoso meme:

Per l'amor di Dio, fai, se pensi di non poterti fermare fallo.
Pensaci un'attimo, se vuoi fallo.
Potresti anche non farlo...

https://scontent-mxp2-1.cdninstagram..._nc_sid=10d13b
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 13:58   #11
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se ogni volta che ho sentito questo assurdo luogo comune di "tecnologia acerba" ci si fosse fermati aspettando che maturasse a quest'ora l'umanità sarebbe ancora nelle caverne.
Una tecnologia migliora con l'uso, scontrandosi con i problemi e risolvendoli. Credere di poter arrivare a una sorta di tecnologia perfetta senza usarla è letteralmente impossibile.
Ma poi che vuoi maturare ancora? Per quelle che sono le nostre possibilità odierne non si può andare molto oltre quello che sia ha e non abbiamo idea di se e quando si potrà fare roba sensibilmente più complessa. Nel frattempo quindi la tua idea sarebbe di stare in attesa e non utilizzarla perché in certi casi potrebbe dare una risposta errata?!
No di certo, ma considerarla per quello che è, senza affidarle troppe responsabilità. Ma si sa, gli early adopters mettono su culti in men che non si dica. E questi sono i risultati...



Quote:
Bah... per quanto mi riguarda in ogni tecnologia devi essere competente. Per metterla sul semplice a imbracciare un fucile e premere un grilletto sono tutti capaci. A sparare bene, colpendo dove vuoi colpire, senza farti male e così via NON tutti sono capaci. Con l'IA, ma potrei dire con il PC, con l'auto e con praticamente qualsiasi tecnologia nota sostanzialmente vale lo stesso. Poi che tutti la usino lo stesso non cambia che siano competenti o meno. Per fare un altro esempio tutti i miei colleghi usano excel, forse il 5% dei miei colleghi è competente nell'usare excel.
Hai nuovamente preso in esempio esseri umani, confermando il mio ragionamento. A meno che tu non parlassi di utilizzatori incompetenti quando hai scritto:
Quote:
Demonizzare l'AI come incompetente così come credere che possa risolvere ogni cosa dimostra solo ristrettezza mentale.

Proseguendo...

Quote:
Ne prendo atto ma dai toni permettimi di dire che non sembrava ironico anzi... sembrava un attacco bello e buono. Sarà che non ci capiamo ma a me sembra che ti poni inizialmente in modo molto aggressivo poi quando ti pare argomenti. Liberissimo di fare come ti pare sia chiaro, non devi certo rendere conto a me ma permettimi di dire che se inizialmente ti ponessi in altra maniera avresti risposte più tranquille e serene e non ci sarebbero fraintendimenti.
Impressioni errate. Non c'è mai aggressività da parte mia. Uso un linguaggio a volte salace, ma proprio perché il mio pensiero è caratterizzato da un sarcasmo di fondo che aiuta a prendere ogni argomento totalizzante con una manciata di lucido scetticismo.


Quote:
E non è chiosare... ce l'hai d'abitudine di porti in una certa maniera e non sono certo l'unico che a volte ti ha risposto per i toni che hai. Poi se vuoi continuare, continua. Come ho scritto sopra basta poi non sorprendersi se ricevi certi tipi di risposte.

Come dice il famoso meme:

Per l'amor di Dio, fai, se pensi di non poterti fermare fallo.
Pensaci un'attimo, se vuoi fallo.
Potresti anche non farlo...
Avendo già spiegato il perché di queste errate impressioni nella mia precedente risposta (déja vu), non penso sia necessario ribattere anche a codesta affermazione.
Ricorda, però: è sempre meglio essere se stessi che adottare personalità diverse in base a chi ci sta di fronte.
Fare altrimenti è l'anticamera della sociopatia.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:10   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
quindi un sacco di gente ci lavora e ci fa profitti ma c'è chi su questo thread professa di evitare l'IA...
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:14   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
No di certo, ma considerarla per quello che è, senza affidarle troppe responsabilità. Ma si sa, gli early adopters mettono su culti in men che non si dica. E questi sono i risultati...
Ribadisco... sei, a mio parere, un po' esagerato. Io non vedo questi culti sulla IA. Ok, c'è hype, c'è marketing... è la moda del momento ma arrivare a parlare di culti o di early adopters che si comportano come cultisti francamente mi sembra andare oltre la realtà delle cose.


Quote:
Hai nuovamente preso in esempio esseri umani, confermando il mio ragionamento. A meno che tu non parlassi di utilizzatori incompetenti quando hai scritto:
Scusami ma a chi altri mi dovevo riferire? Certo non posso pensare che l'IA sia competente o incompetente. L'IA per come è oggi almeno semplicemente è uno strumento che analizza dati e mi da risposte in base ai dati analizzati. Se le fornisce solo dati sbagliati non potrà che darti risposte sbagliate. Non è che fa una analisi critica dei dati di addestramento e quindi poi se le dai dati errati anche grossolanamente se ne accorge. Semmai puoi sperare che se i dati di addestramento erano sufficientemente corretti che dopo possa correggere una affermazione ma non che sia competente o incompetente all'origine. Quindi si parla dell'utilizzatore, dell'umano.

Quote:
Proseguendo...


Impressioni errate. Non c'è mai aggressività da parte mia. Uso un linguaggio a volte salace, ma proprio perché il mio pensiero è caratterizzato da un sarcasmo di fondo che aiuta a prendere ogni argomento totalizzante con una manciata di lucido scetticismo.
Parere personale che puoi bellamente ignorare: secondo me gioca più a tuo sfavore che altro. Sia chiaro con questo non voglio offenderti e non è un giudizio: è solo un parere onesto che ripeto puoi bellamente ignorare.

Quote:
Ricorda, però: è sempre meglio essere se stessi che adottare personalità diverse in base a chi ci sta di fronte.
Fare altrimenti è l'anticamera della sociopatia.
Non so se sia una citazione o se siano parole tue ma chi dice queste cose non ha mai lavorato al pubblico e non ha mai fatto politica altrimenti saprebbe bene che è, perdona l'espressione colorita ma ci sta, una cazzata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:15   #14
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
verissimo, chiaramente usando AI a pagamento va ancora meglio.
io sviluppo "cavolate" e prototipini/script, per me il copilot aziendale è stato di grande mano, ma non ho fatto chissà che progettoni

amici e colleghi parlano anche molto bene di questi "strumenti" ma ovviamente sono serviti come strumenti di supporto non come "oracoli" a cui chiedere del software che hanno preso e incollato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:35   #15
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco... sei, a mio parere, un po' esagerato. Io non vedo questi culti sulla IA. Ok, c'è hype, c'è marketing... è la moda del momento ma arrivare a parlare di culti o di early adopters che si comportano come cultisti francamente mi sembra andare oltre la realtà delle cose
Toh! Un "fesso qualunque" ha appena detto questo:
Andiamo avanti...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusami ma a chi altri mi dovevo riferire?
Vedi un po' tu. Se mi scrivi:
Quote:
Demonizzare l'AI come incompetente così come credere che possa risolvere ogni cosa dimostra solo ristrettezza mentale.
... io ho tutto il diritto di pensare che ti stessi riferendo all'AI.
Poi, per quanto riguarda il seguito del tuo ragionamento:
Quote:
Certo non posso pensare che l'IA sia competente o incompetente. L'IA per come è oggi almeno semplicemente è uno strumento che analizza dati e mi da risposte in base ai dati analizzati. Se le fornisce solo dati sbagliati non potrà che darti risposte sbagliate. Non è che fa una analisi critica dei dati di addestramento e quindi poi se le dai dati errati anche grossolanamente se ne accorge. Semmai puoi sperare che se i dati di addestramento erano sufficientemente corretti che dopo possa correggere una affermazione ma non che sia competente o incompetente all'origine. Quindi si parla dell'utilizzatore, dell'umano.
... mi trovi perfettamente d'accordo.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Parere personale che puoi bellamente ignorare: secondo me gioca più a tuo sfavore che altro. Sia chiaro con questo non voglio offenderti e non è un giudizio: è solo un parere onesto che ripeto puoi bellamente ignorare.
Guarda, ti sembrerà assurdo, ma è proprio quello che ho intenzione di fare!



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non so se sia una citazione o se siano parole tue ma chi dice queste cose non ha mai lavorato al pubblico e non ha mai fatto politica altrimenti saprebbe bene che è, perdona l'espressione colorita ma ci sta, una cazzata.
E se ti dicessi che per entrambi i casi da te menzionati gli unici che "riescono" nella loro carriera sono coloro che, carismaticamente parlando, non devono mai fingere di essere nient'altro che quello che già sono?
Parlo per esperienza.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:35   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
io sviluppo "cavolate" e prototipini/script, per me il copilot aziendale è stato di grande mano, ma non ho fatto chissà che progettoni

amici e colleghi parlano anche molto bene di questi "strumenti" ma ovviamente sono serviti come strumenti di supporto non come "oracoli" a cui chiedere del software che hanno preso e incollato
Ma certo!

L'utilità o se vuoi il copia/incolla lo hai in due fasi:

Sviluppo di singole funzioni molto specifiche ad esempio "Sulla mia board ESP32C6 desidero una funzione chiamata WIFION che attivi la connessione wifi e che abbia un controllo tramite il quale se la connessione non è attiva entro 10 secondi ripeta il ciclo di attivazione. Se dopo 10 cicli la connessione non è ON esegua la funzione errore"

Funzione banale ma noiosa da scrivere che l'IA ti scrive in 10 secondi in quanto molto specifica, molto standard e che non presenta chissà quali collegamenti a componenti terze.

Un altra fase in cui l'IA è molto utile è in fase di debug... copi/incolli il codice e descrivi ad esempio l'output dovrebbe essere X invece è Y e l'IA ha una capacità di analisi rapida che ti evidenzia spesso in secondi l'errore.

Poi si torna sempre al punto centrale un conto è se lavori a una programmazione semplice, frazionabile e standard. Se stai programmando da zero Windows 3000 certo non puoi incollare il codice per intero e sperare che te lo debugghi tutto.

In ogni caso secondo me è uno strumento che in certi casi può aiutare e far risparmiare tempo quindi secondo me è utile poi come giustamente dici non è un oracolo che può darti le risposte giuste senza che l'umano ci metta del suo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:36   #17
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
io sviluppo "cavolate" e prototipini/script, per me il copilot aziendale è stato di grande mano, ma non ho fatto chissà che progettoni

amici e colleghi parlano anche molto bene di questi "strumenti" ma ovviamente sono serviti come strumenti di supporto non come "oracoli" a cui chiedere del software che hanno preso e incollato
Esattamente.
Fa piacere leggere un barlume di coerenza una volta ogni tanto.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:42   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Toh! Un "fesso qualunque" ha appena detto questo:


Andiamo avanti...
È Torvalds eh... non è la prima e non è l'ultima volta che ha uscite estreme. Per quanto per certe cose sia un genio non è proprio l'emblema di equilibrio che mi aspetterei come esempio.

Quote:
Vedi un po' tu. Se mi scrivi:

... io ho tutto il diritto di pensare che ti stessi riferendo all'AI.
Scrivo di fretta mentre faccio anche altre cose... concedimi un po' di licenza poetica e sicuramente più di qualche typo. Dai.

Quote:
Guarda, ti sembrerà assurdo, ma è proprio quello che ho intenzione di fare!
Non avevo dubbi, spero solo che hai capito che non c'era intento offensivo.

Quote:
E se ti dicessi che per entrambi i casi da te menzionati gli unici che "riescono" nella loro carriera sono coloro che, carismaticamente parlando, non devono mai fingere di essere nient'altro che quello che già sono?
Parlo per esperienza.
Penso che o stai guardando a chi non è arrivato abbastanza in alto, o che quella persona è veramente brava nel fartelo credere e ti ha convinto di questa cosa o che menti sapendo di mentire.
Poi sia chiaro che possa esistere eccezioni alla regola francamente non saprei quantificare e magari esisteranno anche ma nella mia esperienza non voglio scrivere il 99% ma forse il 99.99999% di chi è al pubblico o di chi fa certe carriere sorride mentre pensa quanto sarebbe bello mandare a quel paese chi gli si para davanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 14:53   #19
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È Torvalds eh... non è la prima e non è l'ultima volta che ha uscite estreme. Per quanto per certe cose sia un genio non è proprio l'emblema di equilibrio che mi aspetterei come esempio.
No comment.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scrivo di fretta mentre faccio anche altre cose... concedimi un po' di licenza poetica e sicuramente più di qualche typo. Dai.
No problem.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non avevo dubbi, spero solo che hai capito che non c'era intento offensivo.
No worries.



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Penso che o stai guardando a chi non è arrivato abbastanza in alto, o che quella persona è veramente brava nel fartelo credere e ti ha convinto di questa cosa o che menti sapendo di mentire.
Poi sia chiaro che possa esistere eccezioni alla regola francamente non saprei quantificare e magari esisteranno anche ma nella mia esperienza non voglio scrivere il 99% ma forse il 99.99999% di chi è al pubblico o di chi fa certe carriere sorride mentre pensa quanto sarebbe bello mandare a quel paese chi gli si para davanti.
No.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2024, 17:07   #20
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Ricordiamoci anche che il codice scritto con IA è di qualità inferiore e ha molte più vulnerabilità. Da una parte riduce i costi di sviluppo, ma dall'altra aumenta i costi di gestione a causa dei danni dovuti alle vulnerabilità introdotte. Quindi non c'è un vero risparmio, ma vengono spostati i costi dallo sviluppatore agli utenti finali.

Coding on Copilot: 2023 Data Suggests Downward Pressure on Code Qualit

Do Users Write More Insecure Code with AI Assistants?

"La tecnologia non risolve i problemi, li sposta." Giovanni Degli Antoni
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1