|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...on_132145.html
AMD e Microsoft hanno fatto sapere che l'API DirectSR è stata aggiornata con il supporto a FSR 3.1. Sfortunatamente, però, questo non include la frame generation. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
|
Quindi l'upscaling di Microsoft non è altro che l'FSR già esistente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
|
No. Non e' una "copia" di un FSR gia' esistente. E' un wrapper che ti permette di utilizzare diversi tipi di FSR senza scrivere codice dedicato per ogni tipo diverso, fornendo un'API unica per tutte le diverse tecnologie.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1680
|
Wisto che c'e' un nuovo Win11, mi sa che attendono che Win10 esca fuori dagli aggiornamenti per fare la dx13 e x Win10 bye bye dx13..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3120
|
Quote:
![]() Se vuoi qualcosa di aggiornato vai sulle Vulkan
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
|
E di grazia perche' ci sarebbe bisogno di DX13? E cosa avrebbero le Vulkan che non hanno le DX12?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Microsoft ha sempre introdotto nuove versioni delle sue librerie grafiche DirectX di pari passo con l'evoluzione tecnologica delle GPU che man mano ha permesso di implementare in hardware specifici segmenti del flusso elaborativo dei rendering 3D. Si era partiti da GPU che erano in grado di eseguire in hardware solo la mappatura delle texture, poi si è passati alla gestione in hardware della geometria e delle rototraslazioni di questa in scene dinamiche, poi sono stati implementati in hardware tutti i processi post produttivi (in primis l'implementazione della profondità di campo nelle scene) per arrivare ad oggi in cui il rendering raster è stato rimpiazzato in hardware con la tecnologia di rendering Ray Tracing (che è poi quella che offre maggior fotorealismo ma che viceversa richiede una potenza di calcolo senza precedenti) anche se per quando riguarda i videogames è stata preservata l'accelerazione hardware raster anzi viene utilizzata insieme all'accelerazione Ray Tracing. Insomma per farla breve oggi l'intero flusso elaborativo del rendering fotorealistico di una scena 3D (statica o dinamica) è completamente cablato dentro le GPU e queste lo possono gestire autonomamente Oramai, quindi, i motori di rendering fotorealistici hanno tutto il necessario e non richiedono nuove tecnologie almeno che non si cambia radicalmente tutto il flusso elaborativo di rendering, ma dietro al rendering c'è la matematica delle varietà differenziabili, dei complessi simpliciali, della geometria proiettiva ergo non credo che si possa elaborari il rendering di scene 3D (statiche o dinamiche) in un modo radicalmente diverso Ultima modifica di HW2021 : 25-10-2024 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Andò a finire che AMD abbandonò tale progetto, ne concesse l'utilizzo libero e open source a chiunque e duinque le librerie grafiche Vulkan sono un'evoluzione di tale progetto Le librerie grafiche Vulkan sono equiparabili alle librerie grafiche OpenGL ma sono decisamente più efficienti; tuttavia entrambi non offrono tutte le feature di accelerazione hardware che offrono le DirectX di Microsoft le quali di fatto oggi sono le migliori e le più efficienti in assoluto da questo punto di vista Tanto per dirne una, al riguardo dei rendering 3D le prestazioni dei computer MAC fanno letteralmente "cacare" rispetto alle prestazioni che offre un PC con le DirectX di Microsoft, questo perché ovviamente Apple non possiede le licenze d'uso delle DirectX che sono una esclusiva di Microsoft Windows e quindi utilizza solo le librerie grafiche OpenGL o Vulkan che appunto sono free e open source ma, ribadisco, non offrono la totale accelerazione hardware dell'intero flusso elaborativo di rendering di una scena 3D statica o dinamica. Se si utilizza un computer per giocarci o per produzione di grafica 3D i PC con Microsoft Windows sono i computer più idonei, idem si può dire per PC con installato Linux ... Ultima modifica di HW2021 : 25-10-2024 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3120
|
Quote:
![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.