|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
KeePass o KeePassXC
Un saluto a tutti! Come da titolo, vorrei sapere quale dei due software in questione consigliate l'utilizzo. Da diversi anni uso KeePass e non mi ha mai deluso, ma recentemente ho scoperto KeePassXC, quest'ultimo ha una grafica molto più moderna e sul web lo consigliano in parecchi soprattutto su Reddit. Voi mi consigliate il cambio? Vi ringrazio in anticipo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Quote:
Onestamente non ho molte preferenze tra l'uno e l'altro, cioè per quello che serve a me entrambi fanno bene il loro dovere. Se proprio dovessi scegliere tra i due, direi che continuo a preferire KeePass per via anche della sua interfaccia IMHO più comoda e gradevole, ed anche perché ha qualche funzionalità che mi serve ed è migliore. Esempio le stampe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
https://keepass.info/help/v2/setup.html#mono https://keepass.info/help/v2/setup.html#wine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Grazie.
Keepass2 l'ho provato tempo fa su Linux e non mi mi diede buone sensazioni, un po' come altri programmi che richiedono Mono. Wine preferisco non toccarlo neanche con una lunga canna, non ho mai trovato programmi Windows che funzionassero veramente bene ed alla pari dell'installazione su Windows. Diciamo che sono diventato abbastanza integralista su questo, su Linux solo programmi nativi per Linux. Non c'è un programma per Linux, pazienza, ne cerco un altro se disponibile o lo uso sotto Windows (virtualizzato o nativo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Infatti nel sito hanno scritto: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Keepass con i plug-in ha qualche funzione in più di KeepassXC che effettivamente esteticamente è nettamente meglio.
Io li avevo entrambi su linux ma Keepass usato esclusivamente per importare il json di bitwarden, funzione che keepassxc non ha. Ora che non uso più bitwarden uso esclusivamente keepassxc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
grazie mille a tutti coloro che mi hanno risposto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
|
Ciao,
(ho un portatile HP, RAM 8 GB, disco fisso 500 GB, Windows 10), volendo passare da KeePass 2.43 a KeePassXC, in quanto dovrebbe essere più sicuro, come descritto qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...eePassXC_25874 desideravo chiedervi se è sufficiente installare direttamente KeePassXC senza disinstallare KeePass, oppure se bisogna disinstallare quest'ultimo, inoltre, se si può lasciare (o importare) il database con estensione: kdbx che contiene tutte le password. Presumo di dover installare la versione 2.6.6 di KeePassXC in quanto quella attuale 2.7.4 è per Windows 11. Vi ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
Io uso KeePass su Windows e KeePassXC su linux che condividono lo stesso database, cioè lo stesso file. Quindi posso garantirti che non c'è alcun problema per questo.
Al tuo posto, dovessi fare quello che vuoi fare tu, disinstallerei l'uno per poi installare l'altro, mantenendo lo stesso database. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
|
Grazie 1000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Mi riaggancio a questo thread.
In passato anche io avevo utilizzato KeePassXC su linux, per poi condividere il database con Keepas2Android. La compatibilità era quasi totale, nel senso che tutti i dati venivano correttamente sincronizzati (non usavo il cloud, ma il semplice copia-incolla manuale, sovrascrivendo il vecchio) eccetto per alcuni dettagli. Non ricordo con esattezza cosa non veniva replicato da android a XC (o viceversa), se non erro era un campo che appariva solo in uno, ma ripeto non ho ricordo bene. Ora ne volevo approfittare per chiedere alcune cose. Sulla schermata di Keepass2Android vedo le seguenti opzioni per la sincronizzazione: ![]() Sulla versione per Windows vedo l'opzione "sincronizza con URL": ![]() In base alle due schermate di sopra mi chiedevo se fosse possibile sincronizzare il database per sistemi diversi attraverso il router domestico.. È possibile farlo? Se sì come? Per quanto riguarda invece il cloud immagino che si possa sincronizzare solo con i servizi elencati e non con altri cloud, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.