Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2023, 13:25   #1
>Chrys<
Senior Member
 
L'Avatar di >Chrys<
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
KeePass o KeePassXC

Un saluto a tutti! Come da titolo, vorrei sapere quale dei due software in questione consigliate l'utilizzo. Da diversi anni uso KeePass e non mi ha mai deluso, ma recentemente ho scoperto KeePassXC, quest'ultimo ha una grafica molto più moderna e sul web lo consigliano in parecchi soprattutto su Reddit. Voi mi consigliate il cambio? Vi ringrazio in anticipo.
>Chrys< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 13:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19860
Quote:
Originariamente inviato da >Chrys< Guarda i messaggi
Un saluto a tutti! Come da titolo, vorrei sapere quale dei due software in questione consigliate l'utilizzo. Da diversi anni uso KeePass e non mi ha mai deluso, ma recentemente ho scoperto KeePassXC, quest'ultimo ha una grafica molto più moderna e sul web lo consigliano in parecchi soprattutto su Reddit. Voi mi consigliate il cambio? Vi ringrazio in anticipo.
Utilizzo entrambi, il primo su Windows il secondo su Linux dato che il Keepass "normale" non è portato su Linux.

Onestamente non ho molte preferenze tra l'uno e l'altro, cioè per quello che serve a me entrambi fanno bene il loro dovere. Se proprio dovessi scegliere tra i due, direi che continuo a preferire KeePass per via anche della sua interfaccia IMHO più comoda e gradevole, ed anche perché ha qualche funzionalità che mi serve ed è migliore. Esempio le stampe.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 14:45   #3
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
il secondo su Linux dato che il Keepass "normale" non è portato su Linux.
KeePass funziona sia sotto Mono sia sotto Wine...

https://keepass.info/help/v2/setup.html#mono
https://keepass.info/help/v2/setup.html#wine
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:19   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19860
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
KeePass funziona sia sotto Mono sia sotto Wine...
Grazie.

Keepass2 l'ho provato tempo fa su Linux e non mi mi diede buone sensazioni, un po' come altri programmi che richiedono Mono. Wine preferisco non toccarlo neanche con una lunga canna, non ho mai trovato programmi Windows che funzionassero veramente bene ed alla pari dell'installazione su Windows.

Diciamo che sono diventato abbastanza integralista su questo, su Linux solo programmi nativi per Linux. Non c'è un programma per Linux, pazienza, ne cerco un altro se disponibile o lo uso sotto Windows (virtualizzato o nativo).
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:58   #5
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Keepass2 l'ho provato tempo fa su Linux e non mi mi diede buone sensazioni, un po' come altri programmi che richiedono Mono. Wine preferisco non toccarlo neanche con una lunga canna, non ho mai trovato programmi Windows che funzionassero veramente bene ed alla pari dell'installazione su Windows.
Come credi. Invece lo usavo sotto Wine già 6-7 anni fa, identico a Windows.
Infatti nel sito hanno scritto:
Quote:
Although you can run KeePass 2.x more or less natively on Unix-like systems using Mono (see above), the user interface does not always look pretty. Some users therefore prefer running KeePass 2.x under Wine.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:41   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Keepass con i plug-in ha qualche funzione in più di KeepassXC che effettivamente esteticamente è nettamente meglio.

Io li avevo entrambi su linux ma Keepass usato esclusivamente per importare il json di bitwarden, funzione che keepassxc non ha.

Ora che non uso più bitwarden uso esclusivamente keepassxc.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2023, 18:25   #7
>Chrys<
Senior Member
 
L'Avatar di >Chrys<
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
grazie mille a tutti coloro che mi hanno risposto . Testerò entrambi un altro pò e poi decido, anche se molto probabilmente passerò a KeepassXC.
>Chrys< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 17:16   #8
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

(ho un portatile HP, RAM 8 GB, disco fisso 500 GB, Windows 10), volendo passare da KeePass 2.43 a KeePassXC, in quanto dovrebbe essere più sicuro, come descritto qui:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...eePassXC_25874

desideravo chiedervi se è sufficiente installare direttamente KeePassXC senza disinstallare KeePass, oppure se bisogna disinstallare quest'ultimo, inoltre,
se si può lasciare (o importare) il database con estensione: kdbx che contiene tutte le password.
Presumo di dover installare la versione 2.6.6 di KeePassXC in quanto quella attuale 2.7.4 è per Windows 11.
Vi ringrazio anticipatamente.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 17:39   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19860
Io uso KeePass su Windows e KeePassXC su linux che condividono lo stesso database, cioè lo stesso file. Quindi posso garantirti che non c'è alcun problema per questo.

Al tuo posto, dovessi fare quello che vuoi fare tu, disinstallerei l'uno per poi installare l'altro, mantenendo lo stesso database.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 19:00   #10
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Grazie 1000
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 06:55   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19860
Quote:
Originariamente inviato da zoltec Guarda i messaggi
Grazie 1000
Aggiungo perché lo avevo dimenticato, che anche su Android uso lo stesso file di database, l'app è Keepass2Android e funziona tutto alla stessa maniera sui tre sistemi diversi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 21:09   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Mi riaggancio a questo thread.
In passato anche io avevo utilizzato KeePassXC su linux, per poi condividere il database con Keepas2Android.
La compatibilità era quasi totale, nel senso che tutti i dati venivano correttamente sincronizzati (non usavo il cloud, ma il semplice copia-incolla manuale, sovrascrivendo il vecchio) eccetto per alcuni dettagli. Non ricordo con esattezza cosa non veniva replicato da android a XC (o viceversa), se non erro era un campo che appariva solo in uno, ma ripeto non ho ricordo bene.

Ora ne volevo approfittare per chiedere alcune cose.

Sulla schermata di Keepass2Android vedo le seguenti opzioni per la sincronizzazione:



Sulla versione per Windows vedo l'opzione "sincronizza con URL":



In base alle due schermate di sopra mi chiedevo se fosse possibile sincronizzare il database per sistemi diversi attraverso il router domestico.. È possibile farlo? Se sì come?

Per quanto riguarda invece il cloud immagino che si possa sincronizzare solo con i servizi elencati e non con altri cloud, giusto?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v