|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...es_130304.html
La startup Efficient Computing ha reso noto di essersi affidata a GlobalFoundries per la produzione del suo rivoluzionario chip embedded che promette un'efficienza energetica senza pari. I primi sample saranno pronti nell'estate 2025. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1310
|
Di solito questi annunci ROBOANTI sono seguiti da rapida sparizione di queste società di troppe (non mantenibili) promesse ... e dalla fuga dei cosidetti manager.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Se ho capito bene, il loro "processore embedded" in realta è un architettura CGRA (Coarse-Grain Reconfigurable Array), in teoria permette di di eseguire algoritmi di ML o altra roba simile con consumi minori rispetto a prodotti già esistenti, ma non è che sia in competizione con microcontroller e cpu low power. E' "low power" in rapporto alla potenza di calcolo teorica che dovrebbe avere rispetto a chip "acceleratori" simili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
il link alla precedente notizia è sbagliato.
gli FPGA si programmano in C da ormai da 20 anni. diciamo che il nome non é una garanzia, ma solo marketing. vediamo se si ritagliano una fetta di mercato per poi venire acquisiti da intel/amd come ALTERA e XILINX. 5 anni e nessuno se ne ricorderá di questi grandi marchi e FPGA ed MPSOC saranno fermi con lo sviluppo al 2015. Come é successo per maxim, fairchild, atmel, microsemi, dallas e soprattutto national semiconductors. Una chicca: https://www.electronicdesign.com/tec...from-bob-pease
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
![]() Comunque piú che un FPGA ho l'impressione che questo sia un network di processori DSP. La flessibilità di un FPGA ha un prezzo elevato in termini di occupazione su silicio e efficienza.. Inoltre vedendo il codice HLS (su Xilinx) in C di alcuni miei colleghi si devono comunque passare comunque molti hint per avere un'inferenza decente delle risorse sottostanti. Quindi, dalla mia esperienza, rimane un tipo di programmazione molto orientata all'ingegneria elettronica. E non sembra l'obbiettivo dell'azienda in questione. Magari e' simile a GreenArray? Ultima modifica di ZeroSievert : 04-09-2024 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
tornando agli FPGA creddo l'articolo si riferisca al fatto che essi vadano progettati via linguaggi di descrizione hardware (HDL) che non è affatto programmazione. lo step successivo è stato avere un compilatore che traducesse un linguaggio macchina di alto livello per natura sequenziale in HDL per poi sintetizzare, mappare , piazzare e routare nel dispositivo finale. che tu abbia una look up table, o un sea of gates, il sintetizzatore trasforma una linea di codice, non in linguaggio macchina ma in una funzione logica.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
Alla fine per molte di queste Versal e' fin troppo pompato visto che non mi sembra neanche esista un chip di questa serie che costi meno di N migliaia di euro. Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 05-09-2024 alle 09:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 05-09-2024 alle 12:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
Sono più veloci da riconfigurare rispetto ad un FPGA (meno "blocchi" da riconfigurare) e non sono altrettanto flessibili, ma sono MOLTO più facili da programmare, specialmente quando si vuole implementare "in hardware" un algoritmo che normalmente verrebbe eseguito da un microprocessore o una GPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.