|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
acutezza visiva smartglasses
Mi sa che toccherà aggiungere una sottosezione "visori" alla sezione "mondo mobile"...
Mi stavo chiedendo una cosa: un paio di occhiali VR (a caschetto o a montatura, non so) potrebbe sostituire un paio di occhiali multifocali? Magari non subito, forse tra altri 5 o 6 anni di evoluzione... Che risoluzione equivalente si vede attraverso questi visori? Vedo questi video promozionali che mostrano schermi virtuali da 100 pollici... ma per mostrare un 100 pollici virtuale FullHD, un display dovrebbe essere ben più che FullHD, visto che lo schermo virtuale è ad almeno un metro di distanza! Solo che non riesco a fare calcoli precisi.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Oltre 1000 visite in 1 giorno e nemmeno una risposta?
Si è rotto il contatore del forum?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3242
|
A quanto pare il tema incuriosisce ma non "acchiappa", a 10 anni dalla prima proposta commerciale mi sembra che siamo lontani anni luce da una diffusione anche lontanamente paragonabile a quella dei telefonini smart a 10 anni dall' uscita del primo modello.
Sulla risoluzione: premesso che gli spot commerciali non sono certo fonte di dati tecnici, presumo che parlare di un 100" serva solo a a colpire la fantasia più di quanto non lo si faccia con una info del tipo "copre 30° dell' orizzonte visivo", che è (tanto per dire) l' obiettivo che ci si pone per definire la distanza ottimale di visione di un Tv, vuoi che lo si ottenga con un 65" a 3mt, con un 32" a 1,5mt o con un 130" (esistono?) a 6mt. Quanto alla risoluzione dei dispositivi commercialmente disponibili: è quella che è, credo anche full HD, non sono affatto certo che abbia rilievo quella "che si vorrebbe", stante la tendenza dell' industria a rifilarti quello che riesce a produrre piuttosto che quello che ti serve.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 30-07-2024 alle 05:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Ho chiesto a chatgpt di estrarmi da questa tabella di Wikipedia una tabella con solo la risoluzione grafica e la risoluzione angolare (PPD, pixel per grado), risultato:
Codice:
Nome Dispositivo Risoluzione PPD Oculus Quest 2 1832 x 1920 19 PlayStation VR 1920 x 1080 10 Valve Index 1440 x 1600 14 HTC Vive Pro 2 2448 x 2448 22 Pimax 8K X 3840 x 2160 25 HP Reverb G2 2160 x 2160 22 Varjo Aero 2880 x 2720 35 Apple Vision Pro 3660 x 3200 23 Oculus Rift S 1280 x 1440 12 HTC Vive Cosmos 1440 x 1700 15 Samsung Odyssey+ 1440 x 1600 16 Pimax 5K Super 2560 x 1440 18 Oculus Go 1280 x 1440 12 Vive Focus 3 2448 x 2448 23 Vive Pro Eye 1440 x 1600 14 Pimax Artisan 1700 x 1440 14 HTC Vive 1080 x 1200 11 Oculus Rift 1080 x 1200 11 PlayStation VR2 2000 x 2040 20 Pico Neo 3 Pro 3664 x 1920 26 Pico G2 4K 3840 x 2160 27 Pimax Vision 8K Plus 3840 x 2160 21
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Definizione:
Quote:
HDReady = 1280x720 FullHD = 1920x1080 4K = 4096x2160 8K = 7680x4320 Larghezze schermo: 32" = 700 mm 40" = 870 mm 42" = 920 mm 50" = 1090 mm 60" = 1310 mm Angolo sotteso a 3 metri (larghezza): 32": 13° 40": 17° 42": 18° 50": 21° 60": 25° Risultati (PPD per ogni risoluzione e per varie dimensioni): Codice:
Schermo (pollici) HD (1280x720) Full HD (1920x1080) QHD (2560x1440) 4K UHD (3840x2160) 5K (5120x2880) 8K UHD (7680x4320) ----------------------------------------------------------------------------------------------- 32 96 144 193 288 384 576 40 77 115 154 231 308 461 42 73 110 146 220 293 439 50 62 92 123 185 246 370 60 51 77 103 154 206 309
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 02-08-2024 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Questa funzione javascript dovrebbe calcolare i singoli valori, ma non l'ho ancora testata, è stata appena partorita da ChatGPT...
Codice:
function calcolaRapportoPixelAngolo(P, N, D) { // Calcola la larghezza dello schermo in millimetri const larghezzaMm = (P * 16 / Math.sqrt(16**2 + 9**2)) * 25.4; // Calcola l'angolo sotteso in radianti const angoloRadianti = 2 * Math.atan(larghezzaMm / (2 * D)); // Converti l'angolo in gradi const angoloGradi = angoloRadianti * (180 / Math.PI); // Calcola il rapporto pixel/angolo const rapportoPixelAngolo = N / angoloGradi; return rapportoPixelAngolo; } // Esempio di utilizzo const dimensionePollici = 50; // Dimensione dello schermo in pollici const numeroColonne = 1920; // Numero di colonne verticali const distanza = 3000; // Distanza di visione in mm const risultato = calcolaRapportoPixelAngolo(dimensionePollici, numeroColonne, distanza); console.log("Rapporto pixel/angolo:", risultato); Codice:
const rapportoPixelAngolo = N / (2 * Math.atan((P * 16 / Math.sqrt(16**2 + 9**2)) * 25.4 / (2 * D)) * (180 / Math.PI)); (P=pollici, N = numero colonne (1280, 1920,...), D = distanza dallo schermo in mm) Sono tutti condizionali perchè a un certo punto ho smesso di controllare i calcoli di ChatGPT...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.