|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ra_129217.html
La Confederazione Elvetica ha approvato una legge che impone l'utilizzo di software open source nel settore pubblico, promuovendo trasparenza e collaborazione. La decisione potrebbe influenzare altri paesi europei e gli Stati Uniti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Un bel passo avanti, speriamo che l'esperimento vada bene e che si aliineino anche gli altri paesi, anche se per l'Italia sarebbe già un passo avanti che tutti gli enti pubblici utilizzassero gli stessi software con gli stessi archivi centralizzati, ma ancora siamo indietro.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5246
|
Quote:
https://joinup.ec.europa.eu/collecti...rategy-updated |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() ![]() A livello pratico finirà nel nulla oppure con interventi di facciata (libreoffice agli stagisti e basta). Chi è nell'IT del pubblico o grandi aziende (migliaia di client e server più disparati) può capire.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
Quote:
Se non c'è riuscito un lander in Germania non significa che non ci possa riuscire qualcun altro, inoltre visto il recente caso di bug che ha bloccato mezzo mondo, non sarebbe male svincolarsi dai software in mano agli avversari e fare qualcosa di nostro, meglio se a livello europeo.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Non serve una legge che impone oggi l'open source. Serve formare i giovani di domani ad essere adulti "pratici" di software diversi dal solito windows + office. Nella pratica inserire un percorso di studio che inizia alle elementari con l'obbiettivo di arrivare in terza media rendendoti "pratico" di linux+libre office, gimp, ecc e rendendoti in grado di installare linux e windows in dual boot (se troppo difficile per la terza media questo possiamo metterlo alle superiori). Per avere domani adulti consci che a seconda di cosa richiede una certa postazione si può usare windows o meno risparmiando licenze dove possibile ma soprattuto instillare nelle menti di domani il concetto che pc non è necessariamente sinonimo di windows. I server in che senso? La maggior parte dei server del mondo sono proprio linux, unico posto in cui linux è dominante.. Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
|
Quote:
Il discorso dual boot credo vada bene mediamente per gli utenti home.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
Per i server intendo che tutte le infrastrutture (o quasi) di rete interna sono praticamente su AD, senza contare tutti gli applicativi creati "internamente", i database "grandi" sono praticamente tutti oracle (non credo sia open ma non sono sicuro). Sarebbe tutto da rifare da zero, tutta la rete/applicativi dello stato. Ne vale la pena ?
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5246
|
Quote:
Ah, ho capito, la solita storiella di Monaco tanto bella da raccontare... https://joinup.ec.europa.eu/collecti...dministrations |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Ad oggi si usa windows dove c'è software esistente solo per windows (scelta giusta) ma anche dove basterebbe la combo linux + libre office per il semplice motivo che l'utento medio "non è pratico". Il discorso insegnare ad installare un dual boot agli studenti delle superiori rientrerebbe semplicemente nella visione di renderli consapevoli che su un pc può girare non solo windows e insegnarli come si fa per aumentare le probabilità che poi lo provino a casa ecc instillare una consapevolezza iniziale.. Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
E in un mondo che va sempre più verso una semplificazione, installare un dual boot, sarebbe solo una scocciatura.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Cmq io non ho detto che sarebbe da imporre l'open source nella pubbliche amministrazioni. Ho detto che sarebbe da imporre fin dalle elementari l'uso scolastico dell'open source per fomare adulti che non siano pratici soltanto di windows ma anche di linux. Questo per avere maggiori probabilità un domani che si facciano scelte di utilizzo di software open source in quelle postazioni/macchine in cui è "sprecato" pagare per windows + office. E comunque instillare nelle menti il concetto che pc non significa solo windows, se a tutti i bambini/ragazzi insegni l'uso a scuola di linux un domani non solo avrai gente che a casa userà linux al posto di windows ma anche manager consci che in alcune postazioni dell'azienda si potrebbe installare linux. Sulla questione che i documenti creati con word e aperti con libre office (o viceversa) si aprano spesso con elementi formattati che si stravolgono è un problema dovuto al fatto che gli standard odt e simili non sono veramente rispettati da microsoft..bastebbe che l'ue imponesse che i prodotti microsoft rispettino gli standard perfettamente nella gestione dei formati open, e con il potere che ha potrebbe anche spingersi a rendere perfettamente intercompatibili anche certi formati specifici di microsoft. Ma decisioni simili potrebbero essere prese solo in fututo da adulti di domani "consapevoli". Oggi non è ancora tempo per imporre l'open, ma è tempo per forgiare gli adulti di domani in modo che siano predisposti ad esso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Poi magari a casa alcuni continueranno ad usare windows e altri si installebbero direttamente linux senza dual boot (che serve sapere che esiste), ma con la consapevolezza che pc non significa per forza windows. E' una questione di crerare una nuova mentalità negli adulti che verranno tra 20 anni: se sai usare linux + libre office e hai risparmiato qualche spicciolo sei consapevole. Alcuni di questi adulti di domani diventeranno anche manager e avranno tale consapevolezza e saranno più aperti mentalmente. Per un adulto di oggi usare linux + libre office può essere un trauma ma se ai bambini di oggi fai usare linux e libre office fin dalle elementari nei lab a scuola (e a casa possono installarsi libre office gratis sul loro windows) crei adulti di domani "pratici" di tale combo. Questo andrebbe imposto nei cicli scolastici a livello di ue + imporre a microsoft di rispettare perfettamente le formattazioni odt e similari. Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Ho detto che sarebbe da imporre fin dalle elementari l'uso scolastico dell'open source per fomare adulti che non siano pratici soltanto di windows ma anche di linux.
Mah... mah... mah... Se insegnare l'uso di linux avesse un livello di importanza degno di essere insegnato a scuola, allora perché non anche: -insegnare a cucinare in modo sano, educando ai principi dell'alimentazione, al riconoscimento degli ingredienti/ricette sane etc etc a tutto vantaggio di una generazione adulta con meno problemi. -insegnare i principi dell'amministrazione burocratica, cosí che avremo una generazione in grado di occuparsi consapevolmente delle sempre piú complesse procedure: come aprirsi una partita iva, come organizzarsi per il 730, come fare richieste agli uffici pubblici etc etc in modo da avere una generazione adulta abile nel destreggiarsi in questi contesti e in grado di prendere decisioni volte ad ottimizzarli. -insegnare i principi di pronto soccorso, in modo da avere una generazione adulta in grado di intervenire in caso di malori di persone vicine, e in grado di usare correttamente semplici strumenti come siringhe e defibrillatori. Se non ci sono queste cose (e altre ancora), dubito che "linux" debba avere qualche prioritá. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Ma anche non volendo introdurre una simile materia che è una mia fissa, ti chiedo: Attualmente nei laboratori informatici di elementari/medie/superiori si usa windows o linux? Perchè usare windows? Nel ciclo di scuole elementari/medie/superiori andrebbe usato windows solo in quei casi in cui esiste software specifico solo per windows (per fare un esempio: autocad e similiari per gli studenti degli istituiti tecnici che imparano disegno tecnico, in quel caso devi usare windows). Ma in generale si dovrebbe far sempre usare linux nei pc nei lab a scuola, perchè è gratis e perchè insegni agli adulti di domani ad essere pratici anche di linux (dato che windows tutti lo imparano a casa). Si ma infatti le mie sono dichiarazioni di intenti e buoni propositi :-) so che nessuno le prenderà in cosiderazione nella pratica, spiego solo perchè se fossi io a decidere li applicherei.. Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
Dovrebbero prima iniziare ad insegnare correttamente le materie che già ci sono ed accertarsi che vengano imparate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.