Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 14:20   #1
paguro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 9
Problema accesso rete con Windows 10 Education

Ciao. Ho un problema: dovrei accedere alla cartella condivisa di un PC con Win 11 Pro che fa ad uso "server". Il problema è che uno dei PC dal quale devo accedere non fa entrare in nessun modo. Ho controllato tutte le impostazioni di rete su entrambi i PC e sono aperte e senza password. Sono spuntati tutti i protocolli SMB su entrambi. L'unica cosa di diverso è che il PC con il quale devo accedere ha uno Win 10 Education. Ho Gli altri PC entrano perfettamente sulla cartella condivisa del Win 11. Si potrebbe trattare della versione del 10 Edu che non ha qualche sorta di permesso ? Grazie a chi mi potrà rispondere.
paguro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 21:34   #2
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Per test prova a mettere una password sulla condivisione.
Win10 potrebbe essere bloccato ad accedere alle condivisioni senza password.

Anche prova verificare se l'individuazione di rete è abilitata su WIN10
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:44   #3
paguro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 9
Ciao e grazie per la risposta. La password all'accesso del computer con cartella condivisa c'è (si tratta di win 11). In effetti però non c'è password sul PC con Win 10 Edu con il quale tento di accedere. Per quanto riguarda l'individuazione rete è già attivata in modo completo. Farò una prova mettendo una password sul PC col 10.
paguro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 20:45   #4
paguro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 9
Niente da fare. Ho inserito la password sul PC con Win 10 Edu ed ho anche attivato il Netbios su TCP/IP nelle impostazioni della scheda di rete, ma niente. Mi sa che dovrò formattare inserendo un nuovo sistema operativo che non sia un EDU.
paguro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:51   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
ma se fai \\nomedelpc oppure \\ip.del.pc cambia qualcosa?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 20:40   #6
paguro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 9
"ma se fai \\nomedelpc oppure \\ip.del.pc cambia qualcosa?"
Ho provato, ma niente. Mi dice sempre che è impossibile accedere alla risorsa di rete. In pratica non arriva neanche a mostrarmi la mascherina dell'utente e password per accedere all'altro PC. Comunque nel frattempo mi è stato detto da un mio conoscente che anche a suo fratello in ufficio era successa la solita cosa ed anche lui si era accorto di avere (non sa come) una licenza Windows 10 EDU. Vabbè: reinstallerò il tutto con una licenza Win 10 Pro.
paguro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 23:37   #7
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Devi controllare nel pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows se:
Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS
- Client SMB 1.0/CIFS: selezionato
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 08:58   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Devi controllare nel pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows se:
Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS
- Client SMB 1.0/CIFS: selezionato
Invero questa cosa attiva il client col protocollo a versione 1 (obsoleto e insicuro).
Se il suo "server" è un windows 11 mi pare vada già con smb3 (versione 2 di sicuro).

Piuttosto verifica di avere le impostazioni di rete come "domestico" e che non sia magari impostato come rete pubblica
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 09:59   #9
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Si tratta di provare ad attivare il client, non il server SMBv1, quindi non si creano rischi.

Se mai ci si può rendere conto che ci sono dei possibili rischi, perchè se in questo modo l'accesso funziona, allora vorrebbe dire che su Windows 11 è attivo il server SMBv1.

Ad ogni modo, in una rete casalinga chiusa senza accesso da parte di terzi su quella rete i rischi con SMBv1 sono solo teorici, ma non reali.
Se se ne può fare a meno è comunque meglio, e a questo punto tanto vale anche fare a meno di SMBv2 e usare solo SMBv3.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 22:14   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Se mai ci si può rendere conto che ci sono dei possibili rischi, perchè se in questo modo l'accesso funziona, allora vorrebbe dire che su Windows 11 è attivo il server SMBv1.
Ok per tutto il discorso ma questa parte non ha molto senso.
Se il windows11 fa da server, andrà SICURAMENTE in modalità smbv2/3, non puoi impostare su un win11 SOLO smbV1 .

Comunque: hai provato a guardare nel log eventi?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 15:05   #11
paguro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 9
Ciao e grazie a tutti per le risposte. In effetti avevo fatto anche tutte le prove che mi avete indicato in precedenza, anche l'SMB, ma niente.
Ho risolto ieri in questo modo: ho inserito una licenza di Win 10 Prof (naturalmente originale) al posto della licenza di Win 10 EDU sul client dal quale non riuscivo ad entrare sul server. Ho riavviato, ho controllato che mi avesse trasformato in Win 10 PRO il PC e che fosse attiva la licenza, e dopo è entrato perfettamente in rete. Non solo vedo il server, ma anche gli altri PC in rete (cosa che prima non succedeva). A quanto pare la Win 10 EDU ha delle (grosse) limitazioni a livello di rete.
Comunque grazie 1000 per il tempo che avete dedicato per le risposte.
Alla prossima.
paguro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v