|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ie_128091.html
Microsoft sta affrontando i problemi di sicurezza sollevati intorno a Recall dei PC Copilot+ e, contemporaneamente, sta lavorando sulle nuove funzioni della stessa feature che ne ampliano le funzionalità. Ecco le novità che possiamo aspettarci sui nuovi PC alimentati dall'IA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Spero di sbagliarmi che su questa "feature" ho letto di tutto, spero che gli Haceker, Cracker, ecc.. non ci sguazzino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
a me ricorda il finale di una canzone di Elio elST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
Bene sono funzionalità sicuramente utili quasi indispensabili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
Non preoccupatevi: le nuove 'feature' erano le beta-idea che ora diventano strumento di marketing per ammaliare ed addolcire gli animi... in attesa del rollout effettivo di Recall
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Windows Recall è una funzionalità di Windows 11 che viola la Privacy degli utenti di Windows stesso.
Oltre tutto non ne capisco nemmeno la ragione del suo concepimento ... Per gli smemorati che hanno bisogno di essere aiutati a ricordare basta semplicemente fare la combinazione di tasti CTRL+STAMP per catturare l'intera schermata del desktop o CTRL+ALT+STAMP per catturare solo la finestra in primo piano che ha il focus, poi apre Paint, esegue un'incolla di ciò che ha catturato e infine salva nel formato immagine che preferisce (JPG, BMP, TIF, PNG, ... e compagnia bella) Sono secoli che uso qualche volta questo sistema per salvare schermate al fine di ricordare anche se modestamente lo faccio raramente perché fortunatamente non sono uno smemorato. Microsoft dovrebbe invece incorporare in PAINT e/o Photo la funzionalità di riconoscimento/estrazione testo da immagini e magari salvarne la traduzione nella lingua di sistema se il testo estratto è in una lingua diversa. Ad ogni modo di Windows Recall non ne abbiamo proprio bisogno e secondo me sotto sotto servirebbe a Microsoft per accumulare ancora di più informazioni degli utenti di Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
2 se la attivo la mia non è compromessa perche è una mia scelta 3 in generale è utile a molta gente, per lamia ragazza sarebbe credo la funzione piu utile del sistema che mai avrebbe usato sapendo come usa il pc 4 ripeto non la vuoi? non la usi come tutte le centinaia di funzioni nei vari so in circolazione IMHO prma di rispondermi dovresti rivedere il concetto di Privacy perche sempre IMHO non ti è chiaro cosa sia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
|
Quote:
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
Quote:
Se la tua ragazza scoprisse che attivata la funzionalità poi potenzialmente tu potresti accedere ai fatti suoi non so quanto sarebbe felice. Prova a chiederglielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@coschizza
Quote:
forse sei tu che dovresti rivedere tale concetto e soprattutto dare almeno una letta all'articolo di Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 Oltre tutto non fare lo "splendido" usando un acronimo per dire semplicemente "secondo il mio modesto parere" perché molti potrebbero non sapere cosa significhi appunto l'acronimo IMHO , sin dall'università ho sperimentato concretamente che chi parla/scrive in modo poco comprensibile e criptico lo fa perché cosciente della propria ignoranza, la persona veramente istruita è quella che sa parlare chiaro e in modo coomprensibile a chiunque ... Precisato questo ti rispondo in merito al contesto dell'articolo: Il fatto che un'ipotetico utente Windows utilizza Windows Recall, comunque non è automaticamente garantita la privacy , perché un processo in background (come quello appunto di Windows Recall), che ogni cinque secondi fotografa automaticamente quanto avviene nel computer, salvando un’istantanea (screenshot/snapshot) all’interno di un database, benissimo ad insaputa dell'utente potrebbe trasmettere a Microsoft le "istantane" che effettua. Mettiamo pure che da questo punto di vista Microsoft è onesta, Windows Recall comunque raccoglie una mole di dati dell'utente decisamente superiore ai dati raccolti dai servizi di telemetria e il medesimo servizio potrebbe essere un "Piede di porco" per i malintenzionati a raccogliere informazioni di ciò che fanno gli utilizzatori nel proprio computer Oltre tutto Recall non è una novità visto che è di fatto un potenziamento del vecchio servizio di cronologia attività che io ho sempre disattivato nei miei computer da me assemblati e da me configurati Poi ribadisco, basta essere un poco più svegli e furbi nell'utilizzo di un computer ... se proprio si necessita di una sorta di memorandum per ricordare facilmente e nel contempo tutelare la propria privacy, per non parlare del discorso che Windows Recall proprio per le modalità con cui opera è ovviamente un servizio che sottrae al sistema risorse elaborative, altro "ciarpume" come tanti servizi inutili che si avviano ad insaputa dell'utilizzatore ... ribadisco infatti che non è necessario utilizzare Windows Recall, ci sono sistemi più sicuri che tutelano la privacy e soprattutto non sottragono risorse elaborative al sistema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
PS su windows 10 e 11 esiste una funziona abilitabile che è la cronologia degli appunti fa piu o meno quello che fa recall sugli appunti stessi, perche mai nessuno si è lamentato della privacy eppure fa la stessa cosa ? che a me serve un sacco ogni giorno peraltro PS2 come recall anche questa funzione va abilitata dall'utente a sua necessita PS2 cioè sei l'unica persona al mondo che non sa il signidicato di IMHO mia mamma di quasi 90 anno lo sa e non usa nemmeno internet, cioè veramente? Ultima modifica di coschizza : 17-06-2024 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@coschizza
Quote:
[quote] PS su windows 10 e 11 esiste una funziona abilitabile che è la cronologia degli appunti fa piu o meno quello che fa recall sugli appunti stessi, perche mai nessuno si è lamentato della privacy eppure fa la stessa cosa? [\quote] Da questo che mi hai scritto comprendo che parli da dilettante e smanettone che non conosce a fondo Windows ... anche io uso la cronologia degli appunti, che ritengo ovviamente molto utile, ma c'è un'impostazione di Windows che impedisce l'accesso da remoto (da rete) agli appunti anche se non è un'impostazione facilemnte accessibile ... impostazione che ovviamente ho sempre attiva. Inoltre sappi che il servizio Windows Recall richiede come requisito l'attivazione di un account Microsoft che è palesemente un enorme portone spalancato per poter accedere da remoto ai tuoi dati personali [quote] PS2 cioè sei l'unica persona al mondo che non sa il significato di IMHO mia mamma di quasi 90 anno lo sa e non usa nemmeno internet, cioè veramente? [\quote] Non so ci fai o ci sei, il precedente mio messaggio è pubblico ed è palese che in esso ti ho esplicitato il significato dell'acronimo IMHO e comunque, pensa piuttosto alla tua ignoranza ... ne hai dimostrata abbastanza nei tuoi commenti ... E' l'ultima volta che ti rispondo non converso con persone palesemente profondamente ignoranti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@io78bis
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Visto che sono stato accusato di diffamare Microsoft ...
E' palese a tutti che Microsoft è interessata ai dati degli utilizzatori dei suoi sistemi operativi Windows 10 e 11 (in particolar modo le versioni Home) anche per fare pubblicità mirata, per propinarci app(lications) e compagnia bella. Non a caso in questi ultimi anni abbiamo assistito a molti veti (soprattutto da parte della comunità europea) ad alcune features o servizi che Microsoft ha introdotto o aveva intenzione di introdurre nelle sue ultime due versioni di Windows (la 10 e la 11) e a più riprese è stata costretta a rinunciarvi o a modificarle/i nel rispettare delle leggi in vigore Guarda caso sono tutte applicazioni o servizi di cui si può fare benissimo a meno e/o sono riproducibili anche in altri modi più sicuri dal punto di vista del diritto alla privacy e ribadisco all'user coschizza Che la privacy dei dati è tutelata in ogni stato democratico altro che paranoie patologiche ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Io intendo far valere i miei diritti altro che paranoie patologiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
direi che è il caso di darvi una calmata tutti,
riguardo alla questione va bene essere complottisti o il contrario ma fino ad adesso non si hanno informazioni riguardo all'implementazione della funzionalità e che quindi potrebbe essere tranquillamente un sistema privato così come un emerito colabrodo, si vedrà quando la funzionalità verrà analizzata dai vari esperti di sicurezza che gli spaccheranno il capello in due. riguardo alla funzionalità recall non è proprio come salvare degli screenshot dai siate obbiettivi, è di un'utilità pazzesca quando non ti ricordi bene cosa hai fatto e come (e se non ti saresti ricordati avresti fatto uno screenshot) può essere un "maggiordomo del pc" con un'utilità pazzesca e a livello tecnico può essere blindato come un colabrodo dipende come e dove viene effettuato l'affinamento.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Io non mi ritengo complottista, cerco solo di dire/scrivere le cose come stanno in modo il più possibile obiettivo
In parte hai ragione sul fatto che il servizio di Windows Recall è ancora in fase Preview e che allo stato attuale non possiamo dire nulla di definito visto che ne è prevista l'implementazione pubblica e ufficiale per tutti solo nel prossimo venturo aggiornamento Windows 11 24H2 Sicuramente, come tu scrivi, Windows Recall sarà utile ma visto che richiederà un account Microsoft qualche dubbio sorge sulla questione della privacy e questo dubbio non sono solo io ad averlo ma è stato sollevato anche dalle istituzioni europee E comunque al di là del fatto di come sarà implementato Windows Recall (che quasi sicuramente anzi no a fortiori dovrà essere un servizio optional) l'utente coschizza si è permesso di mettere in discussione i miei diritti in materia di privacy dandomi del paranoico e implicitamente invitandomi a rivolgermi a qualche neurologo o psichiatra Quindi mi sono adeguatamente difeso! In quest'ultimi tempi vedo troppa gente che ragiona in modo strano, saranno gli strascichi del covid o qualcuno la notte sparge in cielo cocaina Tanto per dirne una proprio qualche giorno fa ero in centro a Roma e volevo prendermi un caffè, intravedo per strada un esercizio pubblico con la scritta pizzeria e con un cartello appeso "caffè" Entro, ci stavano molti clienti a fare la fila, ma siccome non vedevo nel locale la macchina per fare il caffè mi avvicino alla cassiera e chiedo se facevano il caffè, la cassiera mi risponde di no, solo pizza al taglio Io rispondo alla cassiera cche avevo chiesto perché fuori avevo letto la scrittà caffè Non l'avessi mai detto ... un ragazzo cliente in fila alza il tono di voce contro di me insultandomi e dicendomi sostanzialmente che pretendevo trooppoo e che mi dovevo accontare di quel che offriva l'esercizio pubblico Come fai a non reagire a simili arroganze? ... Ho alzato anche io il tono di voce dicendo a quel cretino che non era autorizzato ad intromettersi visto che io non mi ero rivolto a lui essendo ma alla cassiera e che comunque lui essendo cliente non era il diretto interessato e poi ho aggiunto che comunque la scritta caffè fuori l'esercizio pubblico è illegale perché attrae con inganno potenziali clienti che entrano per un caffè, aggiungendo infine che se chiamavo la pattuglia della guardia di finanza gli dimostravo chiaramente l'illegalità di quella scritta fuori il caffè ... tutti zitti non è volata una mosca al che ho concluso dicendo visto che ci sono vado al bagno senza consumare, la cassiera mocia mocia mi da la chiave del bagno ""Quanno ce vo ce vo!" e sottolineo che non sono un tipo attaccabrighe, ma una cosa è certa quando vengo attaccato ingiustamente io mi difendo non lascio correre ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Quote:
*2 Un maggiordomo si che però ti viene a guardare anche in bagno e ti scatta delle belle foto, e oltretutto alla fine è interrogabile da chiunque ha i permessi di chiedere, non è proprio Alfred Pennyworth ma più Oswald Chesterfield Cobblepot che al bisogno ti pugnala con un ombrello senza arte ne parte. E ricorda che con l'account Microsoft Obbligatorio TU ora non sei più l'amministratore del tuo PC ma lo è Microsoft e tutto il Malware che riesce ad acquisire i privilegi di amministrazione, di cui con il potenziamento del TPM 2.0 non possiedi più nemmeno le chiavi di casa tua ma un PASS PROVVISORIO memorizzato in una cassaforte esclusa a te utente normale ma usabile dai malintenzionati essendo già stato forato. https://www.laptopmag.com/news/tpm-2...aptop-affected
__________________
-= Gringo =- Ultima modifica di Gringo [ITF] : 17-06-2024 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Gringo
Quote:
Guarda caso Microsoft ha intrapreso la direzione di rendere obbligatorio lo "Account Microsoft". Io acquistai la licenza digitale di Windows 11 Pro (sborsando circa 350 € se non ricordo male) proprio perché con questa versione di Windows 11 l'account Microsoft non è obbligatorio cosa che a quanto sembra lo diverrà presto Posso comprendere pienamente che l'account Microsoft è obbligatorio nella versione Home visto che non si paga ed è preinstallata nei PC che si acquistano, ma ritengo illegale l'obbligatorietà nelle versioni optional che per averle le devi pagare a parte Allo stao attuale nel mio PC Windows 11 Pro sono presenti solo due account locali, uno con le credenziali di amministratore e l'altro con le credenziali di semplice user, il primo l'utilizzo solo per aggiornare, fare manutenzione mensile ecc ecc. Il secondo lo utilizzo invece ordinariamente Fino ad ora con la versione Pro ho potuto mettere a tacere la telemetria, i fastidiosissimi e rompiballe consigli di App, ho potuto impostare il fatto che nessuna app(lication) mi richieda l'attivazione di un account Microsoft, ho potuto disattivare molti servizi non disattivabili nella home In questo modo ho blindato il sistema operativo e vi assicuro è performante e ha una stabilità granitica; spesso qui leggiamo articoli su problemi post aggiornamenti mensili, io da quando sono passato a windows 11 Pro (da Windows 10 Pro) non ho riscontrato mai un problema tutto funziona alla perfezione e alle massime prestazioni Ma in futuro se lo renderà obbligatorio anche nella versione Pro non so se potrò beneficiare della massima flessibilità nel configurare windows 11 come meglio credo come fino ad ora L'ACCOUNT MICROSOFT E' UN PORTONE APERTO ATTRAVERSO IL QUALE DA REMOTO E' POSSIBILE ESTRARRE TUTTE LE INFORMAZIONI DI UN PC, TUTTI I DATI, I FILE, il MODO CON CUI VIENE UTILIZZATO, LE PREFERENZE DELL'UTILIZZATORE ... INSOMMA INTRINSECAMENTE VA CONTRO CORRENTE NEI CONFRONTI DEI DIRITTI DI PRIVACY VA be che oggi tanti imbecilli sarebbero disposti a pubblicare nei social anche selfie di quando espletano le loro funzioni fisiologiche nel bagno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.