Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2024, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qu...ni_127754.html

Il CEO di Qualcomm Cristiano Amon ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni sulla quota di mercato dei processori Arm nel mercato dei PC Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:33   #2
Agente Mulder
Member
 
L'Avatar di Agente Mulder
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
Se i pc saranno leggeri, prestanti abbestia, basso consumo e dal costo contenuto perché no.
Agente Mulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:34   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Futuro al 2030:
1) maggior parte dei PC con architettura ARM
2) Windows 13? è passato al kernel Linux/BSD
3) RISC-V sta crescendo nel settore PC.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:37   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
pure io mi augurerei una quota alta dei miei prodotti se fossi un ceo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:42   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Il Surface Pro monta un Arm... a cui mancano numerose istruzioni dei CISC. Voglio proprio vedere cosa riescono a far girare e le prestazioni.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:49   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Aspetto le prime prove sul campo dei prodotti Copilot+ (ARM e x86) prima di ridere di questa affermazione di Cristiano Amon
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 10:58   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Futuro al 2030:
1) maggior parte dei PC con architettura ARM
2) Windows 13? è passato al kernel Linux/BSD
3) RISC-V sta crescendo nel settore PC.
Io lo prevedo così
1) 70% dei lavoratori sostituiti dal AI, PC spariti perché basterà uno schermo e un microfono per fare tutto
2) Windows sul Cloud
3) RiscV si è diffuso
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 11:30   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Non può durare per sempre, all' aumentare della richiesta di potenza di calcolo,anche Arm cala le brache,lo aveva spiegato anche il buon Keller.
Arm fa le magie finché non serve una enorme e brutta quantità di potenza di calcolo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 11:50   #9
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
"solo" un filino troppo ottimista?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 11:59   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Obiettivo ambizioso, soprattutto in ambito desktop, ma non irrealizzabile... Tutto dipende dal supporto che MS con Windows darà ad ARM.
Certo è che in questi ultimi 4 anni x86 è sempre più sotto " assedio " considerando che anche NVIDIA sta lavorando al suo SoC ARM dedicato a Windows. In attesa ovviamente di RISC V...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 12:04   #11
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
mah.. io finché non vedo un test indipendente fatto su un portatile non ci credo...

in rete ho letto che le prestazioni top sono state ottenute con profili non proprio parchi come wattaggio e che tornado a profili più da portatile le prestazioni sono buone ma in linea con la concorrenza
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 12:05   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non può durare per sempre, all' aumentare della richiesta di potenza di calcolo,anche Arm cala le brache,lo aveva spiegato anche il buon Keller.
Arm fa le magie finché non serve una enorme e brutta quantità di potenza di calcolo.
Diciamo che quanto ha affermato Keller al momento non si sta verificando... Ciò non vuol dire che abbia detto una cosa inesatta o fuori luogo ma, credo, che il limite massimo nel rapporto performance/consumi ARM lo raggiungerà tra diverso tempo.
Nel mentre si spera di vedere una prima CPU RISC V, architettura molto più lineare, flessibile ed efficiente rispetto alla declinazione Risc di ARM.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 13:49   #13
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Nel mentre si spera di vedere una prima CPU RISC V, architettura molto più lineare, flessibile ed efficiente rispetto alla declinazione Risc di ARM.
Infatti non capisco perchè ancora non si sia mosso nessuno, neppure quelli che di ARM utilizzano solo l'ISA progettandosi di fatto la CPU.... evidentemente ci tengono a pagare royalty a ARM

o è un problema di licenza ? nel senso che con RISC-V un azienda può aver difficoltà a proteggere la propria implementazione hw da copie ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:10   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Avrà un futuro esclusivamente se ci sarà il software.Oggi non c'è autocad, blender...per dire due programmi base per i professionisti. I giochi saranno l' altra discriminante. Arm su windows ha già fallito anni fa il tentativo proprio per mancanza supporto software. Non sarei così sicuro del decollo di questa piattaforma.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:15   #15
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Il Surface Pro monta un Arm... a cui mancano numerose istruzioni dei CISC. Voglio proprio vedere cosa riescono a far girare e le prestazioni.
intendi le AVX?


Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
mah.. io finché non vedo un test indipendente fatto su un portatile non ci credo...
avevo visto dei test su quella macchina simil-NUC che la MS vendeva l'anno scorso ai developers, i risultati non erano niente male.

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Avrà un futuro esclusivamente se ci sarà il software.Oggi non c'è autocad, blender...per dire due programmi base per i professionisti.
per quello c'e' l'equivante di rosetta lato mac, il PRISM.
per i primi tempi si lavorera' con prism, poi verranno portati sulla nuova architettura, se c'e' presa sul mercato.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:08   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Diciamo che quanto ha affermato Keller al momento non si sta verificando... Ciò non vuol dire che abbia detto una cosa inesatta o fuori luogo ma, credo, che il limite massimo nel rapporto performance/consumi ARM lo raggiungerà tra diverso tempo.
Nel mentre si spera di vedere una prima CPU RISC V, architettura molto più lineare, flessibile ed efficiente rispetto alla declinazione Risc di ARM.
Non si sta verificando perché per ora abbiamo processorini Arm, attualmente Keller sta lavorando a risc-V però ha già lavorato sulle architetture Arm,penso ne sappia abbastanza credo.
Mi pare di aver notato che gli arm "grossi", ovvero quelli con tanti core,oltre a consumare un bel po' rispetto alle controparti mobile e notebook,hanno pipeline corte in stile bulldozer AMD,niente a che vedere con le pipeline x86.
Nulla da dire sulla bontà della architettura Arm,solo che se presi certi contesti,mi sa che non c'è da gridare al miracolo,poi mi sa che prima o poi spunterà x86S e la musica potrebbe cambiare.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:35   #17
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
La cosa certa è che la concorrenza non starà a guardare e per noi ci saranno solo benefici in ogni caso sono ottimista perché l'Apple ha dimostrato che si può fare, anche se lei stessa si è arenata nella parte gaming dove ha presentato qualcosina ma con magri risultati.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:37   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non si sta verificando perché per ora abbiamo processorini Arm, attualmente Keller sta lavorando a risc-V però ha già lavorato sulle architetture Arm,penso ne sappia abbastanza credo.
Mi pare di aver notato che gli arm "grossi", ovvero quelli con tanti core,oltre a consumare un bel po' rispetto alle controparti mobile e notebook,hanno pipeline corte in stile bulldozer AMD,niente a che vedere con le pipeline x86.
Nulla da dire sulla bontà della architettura Arm,solo che se presi certi contesti,mi sa che non c'è da gridare al miracolo,poi mi sa che prima o poi spunterà x86S e la musica potrebbe cambiare.
Processorini ARM? Ci sono Cpu ARM per server con centinaia di core ( Ampere Altra Max - 128 Core ) con un TDP range che va da 40 a 180W. Per contro un AMD EPYC 7H12 ( 64 core fisici - 128 threads ) ha un default TDP di 280W; un Intel Xeon 6756E ( 128 core fisici ) ha un TDP di 225W.
Scendendo al segmento PC/Workstation un M3 Max con CPU a 16 core ( più 40 core GPU ) ha un TDP massimo di 78W; un Intel i9 di 14° gen. ( K ) ha un TDP di base di 125W; i nuovi AMD Ryzen 9000 offrono un TDP di 105W:

x86S... se ne sente parlare da tanto tempo ma siamo sempre a livello di rumors.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 11:21   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Futuro al 2030:
1) maggior parte dei PC con architettura ARM
2) Windows 13? è passato al kernel Linux/BSD
3) RISC-V sta crescendo nel settore PC.

1) 70% dei lavoratori sostituiti dal AI, PC spariti perché basterà uno schermo e un microfono per fare tutto
2) Windows sul Cloud
3) RiscV si è diffuso
O anche....
E da 6 anni che Taiwan non esiste più, da dopo il conflitto globale si stanno utilizzando vecchie tecnologie salvate da un collezionista in un Bunker e ripristinando una basilare internet via radio molto simile alle vecchie BBS, si è tornati ad riutilizzare i processori 6510 ad 1mz e si siamo rimasti in pochi.
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1