Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2024, 05:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ly_125170.html

Si è svolta in Veneto la prima prova della tecnologia di levitazione magnetica per il trasporto di persone e merci su binari esistenti. L'italiana IronLev promette di rivoluzionare gli spostamenti sfruttando i campo magnetici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 05:28   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
sarebbe tanta roba, l'uovo di Colombo! mi sembra strano sia così semplice, in ogni caso, complimenti!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 05:37   #3
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
Istituto di Intelligenza Meccanica?
Ormai la parola intelligenza è come il prezzemolo, peccato non abbia gli stessi effetti.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 06:08   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://www.santannapisa.it/it/istit...enza-meccanica

la sfida sarà scoprire quanto è affidabile la permeabilità magnetica dei materiali utilizzati per il "carrello".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 13-03-2024 alle 06:13.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:16   #5
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Serviranno MOLTI più test (più peso, distanze più lunghe, diversi binari, condizioni climatiche differenti, ecc, ecc), ma sembra comunque un inzio molto promettente.
Se son rose fioriranno!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:34   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
Anche ipotizzando che sia una tecnologia con un futuro, arriverá una qualche grossa industria americana, cinese o giapponese che si prenderá tutto.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:42   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5819
Spettacolare, anche se non ho capito cos'è che lo fa muovere, dato che non c'è una sorgente esterna.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:42   #8
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1900
Avrà sicuramente dei limiti, anche perché mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia pensato prima...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:44   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5819
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Avrà sicuramente dei limiti, anche perché mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia pensato prima...
Magari ci avranno anche pensato, ma senza riuscire a realizzarlo. Pensarlo e realizzarlo sono due cose differenti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:49   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Ricerca molto interessante che potrebbe davvero rivoluzionare il trasporto su ferro rendendolo estremamente vantaggioso in termini economici.
L'importante è che questa startup venga finanziata a dovere e " protetta " fino a quando non riesca a brevettare questa tecnologia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:52   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Avrà sicuramente dei limiti, anche perché mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia pensato prima...
Le motivazioni possono essere tante
- poca inventiva
- scoperte di nuovi materiali
- scarsa fattibilità economica in passato
- scarso interesse nell'innovazione dal trasporto merci
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:54   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Magari ci avranno anche pensato, ma senza riuscire a realizzarlo. Pensarlo e realizzarlo sono due cose differenti.
Può essere che il carrello (il suo peso) sia sollevato dal binario ma che ci siano ancora delle ruote a contatto per la trazione.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:56   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ricerca molto interessante che potrebbe davvero rivoluzionare il trasporto su ferro rendendolo estremamente vantaggioso in termini economici.
L'importante è che questa startup venga finanziata a dovere e " protetta " fino a quando non riesca a brevettare questa tecnologia.
Più che altro andrebbe protetta dal rischio di acquisizioni straniere.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 07:58   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Spettacolare, anche se non ho capito cos'è che lo fa muovere, dato che non c'è una sorgente esterna.
Da quanto si vede nel secondo video nell'articolo la trazione viene effettuata da un motore elettrico che fa ruotare degli elementi che flottano ed interagiscono magneticamente in corrispondenza del binario. Si vede che il prototipo testato ha una alimentazione a batteria.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:00   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
queste sì che sono idee

bravissimi speriamo riescano ad uscire dalla fase prototipale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:00   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5819
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Può essere che il carrello (il suo peso) sia sollevato dal binario ma che ci siano ancora delle ruote a contatto per la trazione.
Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:04   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Più che altro andrebbe protetta dal rischio di acquisizioni straniere.
Non è una S.p.A. quindi se non si vuol far comprare non ci sono problemi...
L'importante è che se questa tecnologia si dimostrerà affidabile ed utilizzabile per essere implementata su prodotti commerciali, venga protetta con tutti i brevetti possibili, su cui costruire un business. Insomma bisogna imparare anche a fare gli affari e non perseguire sempre la logica di arraffare una manciata di soldi sventolati sotto il naso e mollare il tutto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:05   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.
Da quello che ho capito dal video le ruote laterali servono per la trazione in quanto ognuna collegata ad un motore elettrico: in questo modo oltre a tenere il mezzo centrato sui binari, forniscono anche la spinta.

Idea bella, bellissima anche solo per il coraggio di innovare, spero davvero riescano a tirar fuori qualcosa di concreto e, nel caso ci riescano, che lo Stato Italiano non permetta (lo so, sono follie di un povero idealista) eventuali acquisizioni esterne.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:06   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Nel secondo video si vedono delle ruote, ma credo siano solo per tenerlo dritto sui binari dato che sono perpendicolari ad essi. Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.
Magari sfruttando l'interazione magnetica tra due elementi di cui uno in regime di movimento e l'altro fisso.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 08:36   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Boh, non ho capito come faccia a muoversi, se qualcuno mi illumina.
credo lo stesso principio del vero maglev visto che si parla di campi elettromagnetici
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1