Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2024, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...ti_123749.html

Meta introduce alcune novità a tutela dei minori, che non potranno più ricevere messaggi diretti da utenti non presenti nei loro contatti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:05   #2
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Ma chi è che seriamente si registra ai siti con la propria data di nascita? Lo sanno anche i muri che il 90% degli utenti su Internet sono nati il 1/1/1900

Sui siti più seri poi si mette 1980/1990

Ultima modifica di Ataru224 : 25-01-2024 alle 17:07.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:13   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma chi è che seriamente si registra ai siti con la propria data di nascita? Lo sanno anche i muri che il 90% degli utenti su Internet sono nati il 1/1/1900

Sui siti più seri poi si mette 1980/1990
1905 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:13   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma chi è che seriamente si registra ai siti con la propria data di nascita?
Ma soprattutto chi lo fa con proprio nome/cognome (un sacco)?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 20:53   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A parte il discorso che, salvo rarissimi casi, la maggior parte di chi crea un profilo in Facebook (ma anche in altri social net ...) inserisce dati falsi e non solo quelli anagrafici ma per esempio anche titoli di studio non conseguiti, esperienze lavorative non corrispondenti alla realtà ecc. ecc.

Comunque credo che l'intento di Meta è responsabilizzare i genitori dei minori scaricando sulle loro spalle l'onere di controllare i profili aperti dai propri figli minori.

Il problema però è che anche i genitori se ne fregano di controllare i propri figli, i genitori di oggi sono troppo permissivi a loro interessa solo che i figli stiano zitti e buoni e non rompono i coglioni, quindi gli comprano la playstation per giocare e il PC per socializzare; in questo modo credono di proteggere i loro figli tenendoli dentro casa ma spesso e volentieri facendo così fanno crescere dei delinquenti viziati che dentro casa sembrano degli angioletti mentre fuori fanno i bulli e i delinquenti ...

Sono quasi all'ordine del giorno fatti di cronaca in cui sono coinvolti minorenni e puntualmente quando accade l'inimmaginabile senti dire in interviste dai genitori, parenti e vicini di casa "ma era così buono educato, un angioletto" ...

A mio avviso si dovrebbe ritornare almeno una trentina di anni indietro in cui i genitori ma anche la scuola sapevano come educare i figli minori ...


HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 00:02   #6
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
A parte il discorso che, salvo rarissimi casi, la maggior parte di chi crea un profilo in Facebook (ma anche in altri social net ...) inserisce dati falsi e non solo quelli anagrafici ma per esempio anche titoli di studio non conseguiti, esperienze lavorative non corrispondenti alla realtà ecc. ecc.

Comunque credo che l'intento di Meta è responsabilizzare i genitori dei minori scaricando sulle loro spalle l'onere di controllare i profili aperti dai propri figli minori.

Il problema però è che anche i genitori se ne fregano di controllare i propri figli, i genitori di oggi sono troppo permissivi a loro interessa solo che i figli stiano zitti e buoni e non rompono i coglioni, quindi gli comprano la playstation per giocare e il PC per socializzare; in questo modo credono di proteggere i loro figli tenendoli dentro casa ma spesso e volentieri facendo così fanno crescere dei delinquenti viziati che dentro casa sembrano degli angioletti mentre fuori fanno i bulli e i delinquenti ...

Sono quasi all'ordine del giorno fatti di cronaca in cui sono coinvolti minorenni e puntualmente quando accade l'inimmaginabile senti dire in interviste dai genitori, parenti e vicini di casa "ma era così buono educato, un angioletto" ...

A mio avviso si dovrebbe ritornare almeno una trentina di anni indietro in cui i genitori ma anche la scuola sapevano come educare i figli minori ...
ti chiami hw2021 ma vivi nel 2001 mi sa... playstation e pc? semmai smartphone e basta.

poi il discorso sui "genitori di una volta" fa proprio ridere... devo richiamare il solito papairo a cui nessuno è mai in grado di rispondere?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 07:40   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Comunque credo che l'intento di Meta è responsabilizzare i genitori dei minori scaricando sulle loro spalle l'onere di controllare i profili aperti dai propri figli minori.
Maledetti social!!
Adesso vorrebbero scaricare sui genitori la responsabilità di crescere i figli?
Dove andremo a finire…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1