Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2025, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...li_140488.html

Il problema nasce dal fatto che, con la domanda di energia ridotta in primavera, non è più sufficiente limitare la produzione delle centrali a combustibili fossili, rendendo necessaria la sospensione anche degli impianti solari privati per evitare blackout o danni alla rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:15   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20604
quindi che senso hanno queste centinaia di nuovi grossi impianti che stanno spuntando in tutte le nostre campagne se poi non possono lavorare per tutto il periodo utile?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:15   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17715
Potrebbero accordarsi con K.J. e mandargli al Nord un po' di corrente !

Ma lo conosco troppo bene, so già che non accetterebbe.

Scherzi a parte, sarebbe un'idea...un piccolo timido passo verso un'allentamento delle tensioni tra i due stati !

Sognare non costa nulla.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:21   #4
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi che senso hanno queste centinaia di nuovi grossi impianti che stanno spuntando in tutte le nostre campagne se poi non possono lavorare per tutto il periodo utile?
se hai attive tante centrali nucleari che non si modulano facilmente, è più semplice staccare le centrali a pannelli solari.

Ultima modifica di zancle : 01-07-2025 alle 10:24.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:41   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
IMHO, l'unica soluzione realistica sul lungo termine e' riuscire ad avere soluzioni come in questa news di HWU

https://www.hwupgrade.it/news/scienz...er_140118.html

Ovvero avere reattori nucleari con storage termico per compensare la variabilita' di solare e eolico.

Anche perche' altrimenti e' necessario usare, in maniera inefficiente, il gas metano per ottenere lo stesso risultato.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:50   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
IMHO, l'unica soluzione realistica sul lungo termine e' riuscire ad avere soluzioni come in questa news di HWU

https://www.hwupgrade.it/news/scienz...er_140118.html

Ovvero avere reattori nucleari con storage termico per compensare la variabilita' di solare e eolico.

Anche perche' altrimenti e' necessario usare, in maniera inefficiente, il gas metano per ottenere lo stesso risultato.
O meglio limitare l'installazione di rinnovabili? Che non ha senso se ci sono rettori nucleari
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:52   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 694
Articolo scritto male:

Quote:
Si teme che, senza adeguati sistemi di accumulo energetico (ESS) e infrastrutture di rete, la Corea possa affrontare situazioni simili a quelle della Spagna, che ha subito blackout dopo un rapido aumento della quota di energie rinnovabili senza preparazione adeguata.
Falso, in Corea del Sud non ci sono le norme folli che OBBLIGANO a usare principalmente le fonti rinnovabili, avendo centrali nucleari semplicemente
staccano le rinnovabili e vanno solo di nucleare
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:56   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
O meglio limitare l'installazione di rinnovabili? Che non ha senso se ci sono rettori nucleari
Beh, alla fine si tratta di trovare il giusto mix di fonti energetiche (nucleare+rinnovabili) che minimizza costi e emissioni e, contemporaneamente, non risulta in una rete instabile.

Se la soluzione che ho citato nel mio precedente post permette di ottimizzare i costi mantenendo basse le emissioni, perche' no?
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:16   #9
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1135
Se solo ci fosse un consumatore di ultima istanza flessibile da affiancare a questi impianti per bilanciare i carichi, al contempo monetizzando anche invece che staccare/imporre restrizioni... oh wait!
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:21   #10
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Articolo scritto male:



Falso, in Corea del Sud non ci sono le norme folli che OBBLIGANO a usare principalmente le fonti rinnovabili, avendo centrali nucleari semplicemente
staccano le rinnovabili e vanno solo di nucleare
il sole a differenza dell' uranio non costa nulla.
in più dismettere una centrale nucleare a fine vita a costi spropositati.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:35   #11
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Finalmente si sta iniziando a comprendere che il 100% rinnovabili non è possibile proprio a causa dell'intermittenza delle fonti.... la Corea del Sud ha comunque 26 centrali nucleari con le quali può tranquillamente sopperire all'assenza di energia rinnovabile di notte e quando non c'è il sole....

Anche se nell'articolo si parla di accumuli siamo ancora lontani dalla tecnologia che ci permette di stoccare terawatt di energia.... quindi la soluzione piu green e piu efficiente è quella che sta attuando la Corea del Sud cioè il mix rinnovabili - nucleare....

l'alternativa a tale mix è combustibili fossili - rinnovabili come sta facendo la Germania, che spegnendo le centrali nucleari ha dovuto riattivare le centrali a carbone e oltretutto ha le bollette piu alte d'europa
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:49   #12
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Articolo scritto male:
Quote:
Si teme che, senza adeguati sistemi di accumulo energetico (ESS) e infrastrutture di rete, la Corea possa affrontare situazioni simili a quelle della Spagna, che ha subito blackout dopo un rapido aumento della quota di energie rinnovabili senza preparazione adeguata.

Falso, in Corea del Sud non ci sono le norme folli che OBBLIGANO a usare principalmente le fonti rinnovabili, avendo centrali nucleari semplicemente
staccano le rinnovabili e vanno solo di nucleare
Ma come, in Spagna il blackout non era colpa degli hacker brutti e cattivi?
O la redazione ha cambiato idea?
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:48   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
In corea hanno tanto nucleare e tante rinnovabili quindi conviene staccare quest'ultime visto che una centrale nucleare, al contrario di quello che vuol fare credere qualcuno sulla carta, è difficile da modulare e soprattutto non conviene farlo. non c'è alcun inconveniente in tutto questo, prima spegnevano modulavano le centrali "tradizionali" (principalmente a gas), adesso si "staccano" i pannelli.
il problema ci sarebbe anche con il 100% da nucleare. però avere tanta energia da non sfruttare è proprio uno spreco eppure esistono varie forme di accumulo, ci si dovrebbe concentrare maggiormente su questo arrivati a questo punto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:26   #14
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 968
Soluzione: impianti di mining di bitcoin modulabili da accendere tutti o in parte a seconda di quanto è l'eccedenza istantanea di energia prodotta.

https://podcast.ilsole24ore.com/seri...green-AHXvUJBB
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:09   #15
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
Intanto in Francia "spengono" le centrali nucleari per il troppo caldo.

https://scenarieconomici.it/crisi-en...-caldo-record/

Almeno le rinnovabili non esplodono rendendo il tutti inabitabile per migliaia di anni... che poi non serve neanche che esplodano.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:36   #16
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Intanto in Francia "spengono" le centrali nucleari per il troppo caldo.

https://scenarieconomici.it/crisi-en...-caldo-record/

Almeno le rinnovabili non esplodono rendendo il tutti inabitabile per migliaia di anni... che poi non serve neanche che esplodano.
Ti svelo una cosa: le centrali nucleari non esplodono e accanto alle centrali francesi ci sono molti centri abitati, in cui non si segnalano aumenti di tumore rispetto alla media
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:01   #17
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
il sole a differenza dell' uranio non costa nulla.
in più dismettere una centrale nucleare a fine vita a costi spropositati.
Ma perche scrivete falsità?Il sole è a costo 0 ma i pannelli NON lo sono come non lo sono le batterie di accumulo.
L'urano avendo una densità energetica enorme ha un costo infinitesimale in proporzione alla quantità di energia che produce, e con disponibilità del 90% contro il solare che non arriva al 30%

Il costo di smantellamento è compreso nel costo in bolletta, a fine vita (circa 80 anni) la centrali si è ampiamente ripagata il costo di dismissione.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:02   #18
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Ma come, in Spagna il blackout non era colpa degli hacker brutti e cattivi?
O la redazione ha cambiato idea?
No colpa di Israele
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 18:08   #19
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3322
Anche il nucleare gioverebbe di accumuli...ma il quel caso è più semplice buttare a terra
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 19:08   #20
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
No colpa di Israele
Non prendere per i fondelli

E' ovviamente colpa del CAMBIAMENTO CLIMATICO
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1