Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2024, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...me_124023.html

Un team di accademici della Caltech University ha progettato un enzima in grado di rompere i legami artificiali tra silicio e carbonio, presenti in sostanze chimiche ampiamente utilizzate note come silossani o siliconi e che ora potrebbero diventare 'biodegradabili'

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 18:27   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Premesso che ho letto solo il titolo ma.... significa che adesso posso inquinare a piacimento tanto chissenefrega i micro-batteri-cosi si magnano la schifezza che gli butto?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 08:00   #3
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Premesso che ho letto solo il titolo ma.... significa che adesso posso inquinare a piacimento tanto chissenefrega i micro-batteri-cosi si magnano la schifezza che gli butto?
non adesso, magari tra 50 anni..
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 08:24   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Premesso che ho letto solo il titolo ma.... significa che adesso posso inquinare a piacimento tanto chissenefrega i micro-batteri-cosi si magnano la schifezza che gli butto?
Sarebbe un guaio...
Perché vorrebbe dire che anche le cose che hai in casa, dopo qualche anno, inizierebbero a decomporsi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 12:40   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sarebbe un guaio...
Perché vorrebbe dire che anche le cose che hai in casa, dopo qualche anno, inizierebbero a decomporsi...
Be', dipende, carta e legno sono biodegradabili, però non si ricompra l'arredamento ogni 5 anni perchè si è decomposto no?
Se questi batteri lavorano in condizioni di elevata umidità (o proprio in acqua) ad esempio, non avresti particolari problemi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 12:48   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be', dipende, carta e legno sono biodegradabili, però non si ricompra l'arredamento ogni 5 anni perchè si è decomposto no?
Se questi batteri lavorano in condizioni di elevata umidità (o proprio in acqua) ad esempio, non avresti particolari problemi.
Vero. Però legno e carta devono, per l'appunto, essere tenuti in determinate condizioni.
Se hai un batterio che si mangia, ad esempio, la plastica in condizioni di elevata umidità, allora dovresti tenere la plastica lontana dall'acqua, come la carta e il legno...
Non usi ciotole in legno (non trattato) o carta, e non potresti più usarle nemmeno in plastica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 18:54   #7
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
A dire il vero quando costruiscono una strada, di solito si scava e ci si rivende la terra buona, e sotto ci si mettono i rifiuti. Km di rifiuti per una profondità di almeno 5 metri.

https://www.lanazione.it/empoli/cron...a-429-3ded89c0
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 20:48   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Vero. Però legno e carta devono, per l'appunto, essere tenuti in determinate condizioni.
Se hai un batterio che si mangia, ad esempio, la plastica in condizioni di elevata umidità, allora dovresti tenere la plastica lontana dall'acqua, come la carta e il legno...
Non usi ciotole in legno (non trattato) o carta, e non potresti più usarle nemmeno in plastica...
beh, dovresti metterci anche il batterio, nella ciotola, affinchè si degradi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 08:28   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, dovresti metterci anche il batterio, nella ciotola, affinchè si degradi...
A meno che non prendi qualche precauzione specifica, i batteri girano da soli...
Riprendendo l'esempio della carta e del legno, non è che prendi i batteri decompositori e ce li metti sopra tu... Legno e carta marciscono da soli in ambiente umido, ovunque si trovino.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 15:10   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
A meno che non prendi qualche precauzione specifica, i batteri girano da soli...
Riprendendo l'esempio della carta e del legno, non è che prendi i batteri decompositori e ce li metti sopra tu... Legno e carta marciscono da soli in ambiente umido, ovunque si trovino.
ma mi pare di capire che questi batteri mangiaplastica dovresti introdurli appositamente, non essendo "naturali"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 16:28   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma mi pare di capire che questi batteri mangiaplastica dovresti introdurli appositamente, non essendo "naturali"
Sì, creati e inseriti in natura.
Ma dopo? Si moltiplicano e diffondono autonomamente?
Bisognerebbe contenerli, ed evitare assolutamente qualsiasi fuga...

Qualche anno fa, non mi ricordo dove, avevo letto di un'eventuale possibilità che tali batteri mangia-plastica potessero spuntare in natura da soli, per evoluzione...
Sì, magari è una teoria un po' catastrofista, ma fa pensare che la "durevolezza" della plastica, tirata in ballo come problema ambientale, è in realtà un pregio per gli oggetti che usiamo e che durano anni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 17:49   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, creati e inseriti in natura.
Ma dopo? Si moltiplicano e diffondono autonomamente?
Bisognerebbe contenerli, ed evitare assolutamente qualsiasi fuga...

Qualche anno fa, non mi ricordo dove, avevo letto di un'eventuale possibilità che tali batteri mangia-plastica potessero spuntare in natura da soli, per evoluzione...
Sì, magari è una teoria un po' catastrofista, ma fa pensare che la "durevolezza" della plastica, tirata in ballo come problema ambientale, è in realtà un pregio per gli oggetti che usiamo e che durano anni...
sicuramente si, non solo è possibile, ma inevitabilmente certo. Tutto si è evoluto in quel modo, noi inclusi, a partire da microorganismi vari... l'unico fattore che non si può definire con certezza a priori è in quanto tempo la cosa avverrebbe "naturalmente" senza un intervento umano a velocizzare l'evoluzione... magari 10000 anni, magari 100 milioni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1