|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...me_124023.html
Un team di accademici della Caltech University ha progettato un enzima in grado di rompere i legami artificiali tra silicio e carbonio, presenti in sostanze chimiche ampiamente utilizzate note come silossani o siliconi e che ora potrebbero diventare 'biodegradabili' Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Premesso che ho letto solo il titolo ma.... significa che adesso posso inquinare a piacimento tanto chissenefrega i micro-batteri-cosi si magnano la schifezza che gli butto?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
|
Quote:
Perché vorrebbe dire che anche le cose che hai in casa, dopo qualche anno, inizierebbero a decomporsi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Se questi batteri lavorano in condizioni di elevata umidità (o proprio in acqua) ad esempio, non avresti particolari problemi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
|
Quote:
Se hai un batterio che si mangia, ad esempio, la plastica in condizioni di elevata umidità, allora dovresti tenere la plastica lontana dall'acqua, come la carta e il legno... Non usi ciotole in legno (non trattato) o carta, e non potresti più usarle nemmeno in plastica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
A dire il vero quando costruiscono una strada, di solito si scava e ci si rivende la terra buona, e sotto ci si mettono i rifiuti. Km di rifiuti per una profondità di almeno 5 metri.
https://www.lanazione.it/empoli/cron...a-429-3ded89c0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
|
Quote:
Riprendendo l'esempio della carta e del legno, non è che prendi i batteri decompositori e ce li metti sopra tu... Legno e carta marciscono da soli in ambiente umido, ovunque si trovino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
|
Quote:
Ma dopo? Si moltiplicano e diffondono autonomamente? Bisognerebbe contenerli, ed evitare assolutamente qualsiasi fuga... Qualche anno fa, non mi ricordo dove, avevo letto di un'eventuale possibilità che tali batteri mangia-plastica potessero spuntare in natura da soli, per evoluzione... Sì, magari è una teoria un po' catastrofista, ma fa pensare che la "durevolezza" della plastica, tirata in ballo come problema ambientale, è in realtà un pregio per gli oggetti che usiamo e che durano anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.