Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2023, 08:22   #1
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Portatile HP lento se va a batteria

Ciao a tutti...ho un annoso problema sul mio portatile comprato l'anno scorso... dunque, si tratta di un HP Pavilion 15CS3067nl.
Ho notato che, cronometro alla mano, se avvio Windows11 con il notebook collegato alla corrente, ci mette 15 secondi netti per essere pronto, mentre a batteria ci mette quasi 40 secondi, inoltre le aperture dei programmi un pò piu complessi, come Android Studio ci mette molto di piu rispetto che a corrente..
Leggendo qua sul forum avevo trovato un problema simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=47984534
ho provato anche io a cambiare il valore BD Prochot ma al riavvio niente da fare, tutto uguale, sebbene (forse con l'ultimo aggiornamento hanno fatto in modo di renderlo permanete?) al riavvio se apro l'applicazione, mi dice che è correttamente disabilitato.
Ovviamente specifico che ho settato tutto il possibile alle massime prestazioni. Altro dettaglio, se avvio Windows in modalità provvisoria, si avvia in entrami i modi (batteria o corrente) piu o meno alla stessa velocità.

Inoltre, noto una cosa strana: ho scaricato IntelBurn e HWInfo. Avvio HWinfo e mi da come Clock core 3491Mhz (a riposo, senza alcun programma avviato), ma se avvio il test Maximum di IntelBurn, il clock core scende a circa 1500 di media con temperatura massima raggiunta di 90 gradi, media di 60 e uso dei core 100%. Tutto questo con il cavo collegato. Perchè questa andatura al contrario? non dovrebbe essere che quando è a riposo rimane sui 1500 e sotto sforzo sale a 3491?? a batteria accade uguale! Grazie mille per i consigli!!
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2024, 19:04   #2
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
C'entra forse poco con la domanda sopra ma per restare un pò
in argomento chiedo:
quando il portatile è alimentato a corrente,come consumo usa sempre la Batteria o la 220v escludendo la Batteria?

Ultima modifica di marzo57 : 08-01-2024 alle 19:02.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 13:56   #3
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Scusate sempre per le domande forse banali
ma vorrei imparare sempre di più
Grazie.
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 14:32   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi
Ciao a tutti...ho un annoso problema sul mio portatile comprato l'anno scorso... dunque, si tratta di un HP Pavilion 15CS3067nl.
Ho notato che, cronometro alla mano, se avvio Windows11 con il notebook collegato alla corrente, ci mette 15 secondi netti per essere pronto, mentre a batteria ci mette quasi 40 secondi, inoltre le aperture dei programmi un pò piu complessi, come Android Studio ci mette molto di piu rispetto che a corrente..
Leggendo qua sul forum avevo trovato un problema simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=47984534
ho provato anche io a cambiare il valore BD Prochot ma al riavvio niente da fare, tutto uguale, sebbene (forse con l'ultimo aggiornamento hanno fatto in modo di renderlo permanete?) al riavvio se apro l'applicazione, mi dice che è correttamente disabilitato.
Ovviamente specifico che ho settato tutto il possibile alle massime prestazioni. Altro dettaglio, se avvio Windows in modalità provvisoria, si avvia in entrami i modi (batteria o corrente) piu o meno alla stessa velocità.

Inoltre, noto una cosa strana: ho scaricato IntelBurn e HWInfo. Avvio HWinfo e mi da come Clock core 3491Mhz (a riposo, senza alcun programma avviato), ma se avvio il test Maximum di IntelBurn, il clock core scende a circa 1500 di media con temperatura massima raggiunta di 90 gradi, media di 60 e uso dei core 100%. Tutto questo con il cavo collegato. Perchè questa andatura al contrario? non dovrebbe essere che quando è a riposo rimane sui 1500 e sotto sforzo sale a 3491?? a batteria accade uguale! Grazie mille per i consigli!!
Ciao, probabilmente il problema è appunto la dissipazione.
Dopo 1 anno, se lo hai usato molto in ambiente polveroso, sul divano/letto o comunque in posti poco puliti, nella zona ventola/dissipatore si sarà accumulata tanta sporcizia..
Questo fa si che da un lato hai temperature elevate, dall'altro hai valori di frequenza della cpu ballerini (che sono dinamici in base appunto alla temperatura).
Dovresti portare a "pulire" il portatile, o fare in autonomia con qualche vido online aprendo il guscio inferiore e togliendo il dissipatore/ventola/heat pipe per pulirlo e con l'occasione cambiare la parta termica tra il dissipatore e la cpu.

Per quanto riguarda l'avvio più lento di windows a batteria, è normale, ed è appunto dovuto alla diversa modalità di prestazioni che ha in automatico il bios quando usi o meno la batteria (prima che windows entri in gioco per la gestione della potena con i suoi profili di prestazione/energia).
Quote:
Originariamente inviato da marzo57 Guarda i messaggi
C'entra forse poco con la domanda sopra ma per restare un pò
in argomento chiedo:
quando il portatile è alimentato a corrente,come consumo usa sempre la Batteria o la 220v escludendo la Batteria?
Quando è alimentato a corrente ed hai la batteria installata, è la stessa che si occupa di erogare energia alla scheda madre/cpu diventando anche uno stabilizzazione di tensione rispetto alla sola alimentazione via cavo. Ovviamente la sk madre/bios/circuiteria della batteria, fanno si che quando la batteria è completamente carica e mantieni il cavo collegato alla rete, la batteria stessa non continua ad essere ricaricata con il rischio di danneggiare le celle al litio.. ma piuttosto fa una sorta di cycling carica/scarica.
Ovviamente se hai una batteria rimovibile e la togli, alimentando il notebook con cavo di rete, l'alimentazione avverrà solo dalla rete elettrica
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 17:31   #5
marzo57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Molte grazie megthebest sei stato molto esaustivo
marzo57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v